Gentiloni

Gentiloni chi?

Lo chiamano amichevolmente “Er fotocopia” per la sua capacità di prendere gestualità e persino fattezze dei suoi mentori del momento, da Rutelli che se lo prese in Campidoglio a fargli addetto stampa a Renzi che lo ha messo agli Esteri per la sua fedeltà assoluta alla Nato. Ma proprio il suo essere così disperatamente anonimo e informe, così voce del padrone, così vacuo e noioso nell’eloquio ha permesso a Gentiloni di…


Gattopardismo selvaggio: dai cafoni ai Gentiloni

Il sistema di potere italiano dalla baldanza ottusa e cafona del renzismo è repentinamente entrato in una fase amletica, anzi drammatica: non può permettersi di lasciare la parola alle urne per evitare il licenziamento in massa, ma non ha nemmeno voglia di prendere in mano il bandolo della matassa ed è forse una delle prime volte nella storia repubblicana che non si assiste al feroce scontro per salire a Palazzo Chigi….


Beccatevi Gentiloni! (ma quanto dura?)

Risultato al 45° del primo tempo: Mattarella 1-Renzi 1. Spieghiamoci: Mattarella ha puntato le sue carte sul prosieguo della legislatura, forte dell’appoggio di mezzo Pd, della voglia di vitalizio di tanti parlamentari, della sua posizione di Presidente e dell’appoggio della Ue, Renzi voleva (e vuole) elezioni subito, forte della sua posizione di segretario del partito di maggioranza relativa, delle pressioni di Lega e M5s, oltre che di metà del suo…


Truppe italiane ai confini russi: il Governo Renzi/Gentiloni dimostra la sua subalternità al “padrone” USA

di  Luciano Lago Il Governo Renzi /Gentiloni, con l’invio annunciato di un contingente di militari italiani in Lettonia, ha esplicitato la sua totale sudditanza ai padroni USA ed ha commesso un gesto gravissimo che andrà ad incidere nelle relazioni dell’Italia con la Russia, già complicate dalle sanzioni e dal clima di tensione innescato da Washington e dalla NATO con il grande paese euroasiatico. La decisione dell’invio di un contingente italiano…


La grossa bugia di Roberta Pinotti: le bombe ai sauditi le vende Gentiloni

Il governo, dopo aver a lungo cercato di sopire la questione Yemen, nell’indifferenza dei media, ora è coinvolto in uno scandalo con dimensioni difficili da ignorare. di Mazzetta Nei giorni scorsi Roberta Pinotti si è ritrovata con una grossa grana. Di ritorno dall’Arabia Saudita, dove secondo fonti estere era andata a promuovere la vendita d’armamenti al regime, ha reagito male a chi le contestava l’opportunità e la legalità di questi…


L’Italia è ancora uno Stato sovrano?

Visto che stiamo toccando il fondo del barile morale e politico, che una banda di dilettanti respinta ad x factor fa strame della Costituzione disegnando faccine infantili su un prezioso incunabolo, potremmo anche pensare di stabilire che il ministero degli esteri vada direttamente all’ambasciatore Usa, in maniera da evitare in futuro l’umiliazione di avere un Gentiloni, un ministro che si stende a tappetino e fa proprie le tesi più oltranziste…


Il ministro Gentiloni fa da portavoce dell’Ambasciata USA

Gentiloni oggi (ieri)  in Aula sulla Siria: perche’ per ministro degli esteri dobbiamo avere un portavoce dell’Ambasciata Usa? La decisione statunitense di sospendere i contatti con la Russia per la gestione della cessazione delle ostilità in Siria è stata una «decisione inevitabile», rispetto alla quale «non c’è da rallegrarsi», ma che «ha preso atto di un contesto degenerato». Non è il portavoce della Casa Bianca a parlare. Non è il…


Storico lapsus freudiano del New York Times (reo confesso) sulla Siria

Il New York Times è un noto divulgatore di bufale internazionale, o se volete il megafono del Dipartimento di Stato del regime di Washington, il più sanguinario e brutale dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Il 90% delle informazioni che leggete sui nostri poveri giornali sono flirtate dalle sue solite “fonti del Dipartimento di Stato Usa” che poi come da routine vogliono restare anonimi. E, sempre classica routine, la nostra…


Il Governo Renzi/ Gentiloni consolida le sue relazioni con gli sceicchi e gli emiri del Golfo

Il Governo Italiano, rappresentato da Matteo Renzi, Gentiloni (Esteri) e Pinotti (Difesa), ha da poco riconfermato le sanzioni alla Siria, un paese che lotta disperatamente da 5 anni contro le orde terroriste islamiche, mentre lo stesso  Governo italiano consolida le relazioni con le Monarchie petrolifere del Golfo, gli “Stati canaglia”, finanziatori e ispiratori del terrorismo islamico salafita. In particolare lo scorso 30 e 31 Marzo, la ministra della difesa Roberta…


Libia, Alessandro Di Battista: “Il Ministro Gentiloni perché non pubblica i risultati ottenuti dal Gruppo di contrasto al finanziamento all’Isis?”

Nell’informativa urgente del governo sulle scelte sulla crisi libica, il ministro degli esteri italiano Gentiloni ha ricordato mercoledì pomeriggio come a 5 anni dalla caduta di Gheddafi, il paese sia oggi diviso e invaso da Daesh e terroristi jihadisti. Il tutto senza mai soffermarsi sul come uno dei paesi con i redditi procapiti più alti della regione si sia trasformato in quello scenario. Ma dei crimini della Nato e del…


Il messaggio a Renzi dal cuore di tenebra della Libia

Romano Prodi: “entrare in un Paese in dissoluzione con una forza armata significa radunare tutti contro di sé”. di Sergio Cararo* per Contropiano Il ministro degli Esteri del governo di Tripoli, Aly Abuzaakouk, ha detto che il suo governo non accetterà mai alcun intervento militare straniero in Libia ammantato sotto qualsiasi scusa. A riferirlo è l’agenzia Mena riportando una dichiarazione fatta ieri dal ministro in televisione. Su eventuali operazioni militari…


Gentiloni torna a parlare di Siria in Aula. Il contributo dell’Italia? “Lavorare per la destituzione di Assad”

Rispondendo in Aula ad un’interrogazione dell’on. Quartapelle, il ministro degli esteri Paolo Gentiloni ha affrontato mercoledì pomeriggio in Aula la crisi siriana alla luce del cessate il fuoco annunciato da Russia e Stati Uniti. Il ministro degli esteri italiano ha affermato che il Gruppo di sostegno per la Siria, di cui l’Italia fa parte (con tutti i principali finanziatori e sostenitori dell’Isis, in particolare l’Arabia Saudita, ma questo Gentiloni dimentica…


Gentiloni si vende anche i nostri gamberoni

Avere o essere, pubblicato in Italia nel 1977, per molti mesi rimase sorprendentemente in cima alle classifiche dei libri più venduti, appassionando anche lettori poco abituati alla saggistica. Il successo del libro di Fromm, dipendeva forse dall’apparente e facile “obbligatorietà” morale dell’alternativa proposta all’individuo contemporaneo tra due progetti di uomo: quello dell’avere, dominante nella società capitalistica dei consumi, tipico della società industrializzata, costruita sulla proprietà privata e sul profitto che…


No Picture

Che fine ha fatto l’asta per le frequenze TV?

L’asta per le frequenze televisive, quella che dovrebbe portare un miliardo e mezzo nelle casse martoriate dello Stato, finisce ora in un vicolo cieco. In un atto ufficiale, il ministero dello Sviluppo economico ammette che non sono nella sua disponibilità una parte dei canali tv che vorrebbe vendere. E il ministero ha problemi anche con alcune frequenze che il governo Berlusconi ha già ceduto agli operatori Telecom Italia, Vodafone e…