fornero

La truffa dell’aumento degli anni di lavoro in base alla vita media

Una colossale truffa si sta consumando a danno dei lavoratori italiani presenti e futuri e, di conseguenza, delle sempre più malconce schiere di pensionati. In questa truffa, gli apparati che sostengono il sistema in posizione servile – politici, giornalistici, accademici, giuslavoristici – sono tutti complici ed esecutori di un disegno sopranazionale-elitista che fa riferimento agli onnipotenti Mercati & Investitori. Meno soldi per stipendi e pensioni e più anni di lavoro…


No Picture

La perdita dei diritti dei lavoratori migliora la competitività del paese?

Nell’ultima ricetta sentenziata dall’OCSE, tramite il suo segretario generale Angel Gurria, la priorità del governo italiano in questa fase di recessione deve essere “l’aumento della produttività mantenendo una moderata crescita dei salari”. Traduzione: i lavoratori italiani devono lavorare di più ed essere disposti ad accettare salari sempre più bassi; i lavoratori devono sottostare alla flessibilizzazione del mercato del lavoro ovvero rinunciare ai diritti ottenuti in 100 anni di lotta per…



No Picture

Al CLmeeting di Rimini, Passera e Fornero non fanno una bella figura

Il messaggio è arrivato, forte e chiaro: basta fughe in avanti. Perché per Monti questo agosto, sulla carta molto a rischio, ha portato due segnali positivi, elencati ieri mattina dal premier al Consiglio dei ministri. «Non si è verificato il temuto attacco speculativo», favorito dai volumi bassi di scambi sui mercati finanziari; e le agenzie di rating – Moody’s e Fitch – «hanno iniziato a riconoscere gli sforzi del paese…



No Picture

Esodati, la Fornero sapeva!

Il caos nel governo si riflette anche nei numeri degli “esodati”. Ieri l’Ansa ha rivelato un documento inviato dall’Inps al ministero del Lavoro a fine maggio, quindi prima del decreto ministeriale, in cui l’istituto previdenziale faceva le proprie stime sui lavoratori che avrebbero diritto ad andare in pensione con le vecchie regole previdenziali: 390.200 persone mentre il governo ne “salvaguarda” solo 65 mila. L’estensore del documento, il direttore generale dell’Inps…


No Picture

Si ma in pratica che dice la riforma del lavoro appena passata al Senato?

“Allora Dio esiste!” avrà pensato il ministro Fornero quando ha saputo del terremoto in Emilia. E dire che Monti si era messo addirittura a parlare di calcioscommesse, pur di distrarre l’attenzione dalla discussione sulla riforma del lavoro in Senato. Ecco quindi che, zitto zitto, il governo ha posto la fiducia sulla riforma, nella versione peggiorata uscita dalla Commissione Lavoro alcune settimane fa. E il Senato, come da copione, l’ha concessa…



No Picture

Tutti i bluff di Mr. Mario Monti

L’ultimo caso è quello del ministro Elsa Fornero: in teoria dovrebbe essere intenta a cercare risorse nel bilancio pubblico per salvare gli “esodati” da anni di indigenza tra lavoro e pensione, nel concreto si è limitata a suggerire alle aziende di riprenderseli, parlando di “nuove opportunità occupazionali”. Ma a misurare la distanza tra le promesse del governo Monti e la loro attuazione c’è soprattutto il negoziato partito a Roma tra…


No Picture

Ministro Fornero, gli esodati li ha creati lei!

Sarebbe l’ora che il Ministro Fornero la smettesse di giocare con le parole e di prendersi così gioco del buon senso e delle capacità di ragionamento dei cittadini. Dopo le uscite assai sgradevoli circa la distribuzione delle caramelle e la propensione italica a sedersi al sole con un piatto di maccheroni al pomodoro invece di lavorare, il Ministro se ne è uscito con la dichiarazione che “(Gli esodati) li creano le…


No Picture

Il vita-vizio della Bindi. I parlamentari tagliano le pensioni degli italiani ma non le proprie!

Sapevano di fare una marachella, tanto da averne discusso approfonditamente. Il 14 dicembre scorso i deputati che avevano appena votato il decreto salva-Italia cambiando le regole pensionistiche anche a chi era a un paio di mesi dalla pensione, hanno scelto nel chiuso dell’ufficio di presidenza guidato da Gianfranco Fini che lo stesso identico metodo imposto a tutti gli altri non doveva valere per loro. Dopo la riunione hanno comunicato una…


No Picture

Politico mondo marcio…

1 – MONTI: ‘SE IL PAESE NON SI SENTE PRONTO NON CHIEDEREMMO DI CONTINUARE’ Radiocor – ‘Se il Paese attraverso le sue forze sociali e politiche non si sente pronto per quello che noi riteniamo un buon lavoro non chiederemmo di continuare per arrivare a una certa data’. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, a proposito della riforma del lavoro. Citando una massima di Giulio Andreotti, ‘meglio…


No Picture

La Camusso mette nel forno la Fornero

‘L’esecutivo ha scelto una strada che rende dispari i diritti; ‘Il governo aveva tutte le condizioni per non doversi rammaricare, queste sono lacrime di coccodrillo’. Susanna Camusso ribatte così al ministro Fornero che, dallo stesso forum in corso a Cernobbio, si è detta dispiaciuta dalla mancata piena condivisione sulla riforma del lavoro. Sul punto critico dell’articolo 18, interviene anche il segretario Pd Bersani dicendo che sul no ai licenziamenti ‘economici’…


No Picture

Caro Bersani e adesso chi glielo spiega alla CGIL (ed agli elettori) che il PD voterà SI alla Riforma del Lavoro?

Al Pd lo hanno battezzato il «disaccordo concordato». E ai più anziani tra i dirigenti del partito ha ricordato un termine del politichese del tempo che fu: le convergenze parallele. Tradotto, significa che a Largo del Nazareno sperano di gestire senza strappi, rotture e polemiche con la Cgil questa vicenda della riforma del lavoro. Non sarà facile. Quando il provvedimento arriverà in aula il Pd sarà costretto a dire il…



No Picture

Contratti a tempo e partite Iva, arriva la stretta

Nove mesi per impugnarli: addio a tutti gli usi impropri Nelle promesse sarà un’ecatombe. Quella dei contratti atipici, secondo le promesse del governo. A cui a quanto pare gli imprenditori italiani dovranno rassegnarsi a dire addio, con le 46 forme di atipicità spesso camuffate per avvantaggliare l’impresa. Il governo traduce la flessibilità “buona” sfoltendo la giungla dei contratti ad otto tipologie essenziali e si impegna a disincentivare e sanzionare gli…


No Picture

Politico mondo marcio…

1 – QUIRINALE: COLAZIONE NAPOLITANO CON NUOVI CARDINALI ITALIANI (Adnkronos) – Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha offerto oggi, al Palazzo del Quirinale, una colazione in onore dei nuovi Cardinali italiani nominati nel Concistoro del 18 febbraio scorso. 2 – FORNERO VEDE I SINDACATI: VERSO L’ACCORDO SU RIFORMA LAVORO (LaPresse) – Si avvicina l’accordo sulla riforma del mercato del lavoro dopo l’incontro di stamane in via Veneto tra il…