fli


No Picture

Fini e il Futuro?

Candidarsi o non ricandidarsi, pare sia questo il problema di Gianfranco Fini, che sta valutando anche l’exit strategy personale. Esserci (in Parlamento) o non esserci, è invece il problema di Fli, che nei sondaggi viaggia intorno al 2%, quindi sotto la soglia di accesso alle poltrone. Per Fini, che siede alla Camera ininterrottamente dal 1983 (otto legislature), correre soltanto come leader di Fli comporta l’enorme rischio di restare a casa…


No Picture

Fini: “Il Terzo polo è morto” In ginocchio da Pdl e Pd

Il presidente della Camera: “Siamo stati percepiti come uno stare insieme per disperazione” Finalmente se n’è accorto anche lui. Pierferdinando Casini glielo aveva già detto un paio di mesi fa, che il terzo polo non esisteva più. Ma lui niente: diceva che l’intesa era ancora in piedi, che il progetto politico era ancora in piedi. Oggi ha mollato il colpo, al congresso di Futuro e libertà in corso a Roma.”Il…


No Picture

Fini… tutto il resto è noia

L’ultima volta che ho incrociato lo sguardo di Gianfranco Fini è stato a un semaforo. Io aspettavo l’autobus e lui era nella sua auto blu, sulla corsia interna di via Gregorio VII, a Roma. Ci siamo guardati un istante. Giusto il tempo di riconoscerci reciprocamente (così, almeno, spero, perché forse l’ho riconosciuto solo io, non riconoscendo nulla di ciò che era stato lui). Era stato, lui, quanto di peggio la…


No Picture

Vi metto io nei Casini! La scalata del PierFerdy al Quirinale è cominciata con il Partitone della Nazione!

Casini scalda i motori della sua nuova creatura politica, quel Partito della Nazione che nei progetti di Pier dovrà essere il nuovo baricentro della politica italiana. E magari su questa onda alta salire al Quirinale con i voti del Pd e del Pdl. Un conto senza l’oste, osservano nei due maggiori partiti che vogliono «prima vedere cammello poi pagare»: cioè, l’Udc con chi stringerà un’alleanza alle politiche del 2013? Il…


No Picture

PDL in rotta verso Caporetto

Il duro scontro in Aula (che i protagonisti definiscono «un battibecco») tra Fabrizio Cicchitto e Ignazio La Russa – centravanti l’uno della squadra delle colombe, l’altro di quella dei falchi -, è solo la punta dell’iceberg. I due ieri mattina, davanti ai colleghi imbarazzati, hanno litigato fino agli insulti per una questione minore come la sanatoria sui manifesti abusivi dei partiti, che è stata avversata da Monti tanto da far…


No Picture

“Province? Meglio abolire prima le prefetture”. Il Pd di Ferrara tenta l’ultima difesa

La polemica viene innescata dalla presidente dell’ente Marcella Zappaterra: “Nessuno vuole tagliare le vere sacche di spreco. E poi trasferire i lavoratori alla dipendenza della Regione aumenterebbe le spese anziché diminuirla” Abolire la province? Meglio passare prima da prefettura, consorzi di bonifica e parlamento. Nell’attesa dei primi provvedimenti del governo Monti torna di moda il taglio dei costi della politica. E tra le teste esposte alla ghigliottina del risanamento di…


No Picture

Fli-flop: “Terzo partito del Terzo Polo”

Berlusconi, per scaramanzia, gli aveva augurato di essere “il terzo partito del Terzo Polo”. E le previsioni del premier hanno quasi coinciso con l’esito della tornata elettorale. Perché il partito di Gianfranco Fini, Futuro e Libertà, è stato un flop in molte delle città in cui si è presentato.  Oltre al caso limite di Latina, dove nonostante l’imponente esposizione mediatica della candidatura dello scrittore premio Strega, Antonio Pennacchi, la lista…


No Picture

Barbareschi ha deciso: via da Fli !

L’onorevole lascia Fini: un altro voto per la maggioranza alla Camera. Dopo un tira e molla stucchevole, Luca Barbareschi si è deciso al grande passo: il deputato Fli molla i finiani e si iscrive al gruppo misto, dopo che il ministro Ignazio La Russa gli aveva “vietato” il ritorno nel Popolo della Libertà annunciando che se fosse approdato da quelle parti. LA FICTION IN RAI – Dopo l’ammuina ingloriosa durante…


No Picture

Fini:”Fuori dal Palazzo c’è un’altra Italia”. Sì, ma non ti vuole neanche lei…

Fini fa autocritica in un articolo che uscirà domani sul Secolo d’Italia. Si dice speranzoso, ma non ci crede neanche lui. Ormai Gianfranco Fini, come un qualsiasi esponente della solita sinistra giustizialista e bacchettona, pratica con profitto l’autoflagellazione. Domani sarà pubblicato sul Secolo un suo intervento dal titolo “Fuori dal Palazzo c’è un’altra Italia”. Evidentemente alla fine se n’è accorto anche lui, che nel palazzo non ci stavamo tutti quanti….


No Picture

Futuro e Libertà, storia di uno spin off fallito

Mentre perdono il gruppo al Senato, i finiani devono fare i conti anche con il progressivo impoverimento dei loro movimenti su internet In principio era internet. In principio era la pubblicazione in rete della fondazione Fare futuro. Fu provocazione intellettuale e punzecchiatura quotidiana della maggioranza di governo lenta e impacciata dalle bardature neo keynesiane, dal leghismo di ritorno, dalle ombre di machismo. Poi venne Libertiamo, solida zattera dei liberal-liberisti col…


No Picture

Goodbye, Fini !!!

Parliamoci chiaro. Futuro e Libertà per l’Italia è stata un’operazione con una sua onestà. L’idea di creare in questo paese una destra normale, ed europea, è anche pregevole. Italo Bocchino è un buon animale da televisione: buca lo schermo, come si dice. E sfruttando fino all’ultimo la sua posizione di apostata, non si fa problemi a sparare a zero sui berlusconidi di passaggio. Ieri, a Ballarò, Fabrizio Cicchitto era in…


No Picture

Futuro e Libertà in crisi…

Dopo l’annuncio dell’ingresso al governo della Destra di Storace; e dopo la mancata archiviazione di Gianfranco Fini per il Montecarlo-Gate, il movimento affronta una fase convulsa. Con tutta evidenza il fine settimana appena trascorso deve essere stato piuttosto indigesto ai finiani e le notizie di (vere o presunte) ulteriori defezioni dal Fli deve aver acuito il senso di smarrimento di molti militanti. Silvio Berlusconi ha chiamato a far parte del…


No Picture

A Fini manca soltanto Jimmy il Fenomeno! Cosa vuol essere Futuro e libertà?

Marco Travaglio per “il Fatto Quotidiano“ Fin dall’inizio abbiamo riconosciuto il valore e anche il coraggio della svolta di Fini. Senza la sua pur tardiva battaglia per la legalità, corroborata da fedelissimi come Fabio Granata e Giulia Bongiorno, le porcate supreme del “processo breve” e del bavaglio sulle intercettazioni sarebbero leggi dello Stato. E, se oggi s’intravede il tramonto del lungo incubo berlusconiano, lo si deve soprattutto al distacco di…