Firenze

Renzi da rottamatore a rallentatore: ecco perché rimanda referendum

Renzi da rottamatore a rallentatore: ecco perché rimanda referendum Matteo Renzi è un personaggio costruito su alcuni fondamentali pilastri. Possiamo riassumerli così. 1) Via la vecchia classe politica, ora arrivo io e cambio tutto 2) Basta le discussioni infinite della vecchia politica, la volta buona per cambiare è adesso, facciamolo in fretta 3) Cambiare, cambiare, cambiare Con marcato manicheismo, Renzi racconta e contrappone due blocchi antitetici in lotta: il vecchio…


Il salumiere di regime diventa gufo

All’improvviso e quando meno te lo aspetti un fedele cortigiano, anzi il salumiere del regime, si trasforma in gufo. Mutazione impressionante e improvvisa quanto inspiegabile, ma è così: Oscar Farinetti l’enfant gaté del renzismo, il rappresentante dell’economia futile, modaiola e in quanto tale legata a doppio filo ai favori del potere politico attacca a testa bassa la narrazione del premier e lo fa davanti ai giovani del Pd di Firenze,…


Tiziano Renzi, l’affare del teatro storico di Firenze comprato dall’amico del premier in Cdp e rivenduto ai soci di papà

La Cassa depositi, di cui all’epoca era dg Matteo Del Fante, lo pagò 23 milioni. La scorsa estate l’ha rilevato, mettendone sul piatto 25, la Nikila Invest di Ilaria Nicolai. Protagonista del sistema outlet di Reggello insieme alla Castelnuovese di Lorenzo Rosi, ex presidente di Banca Etruria Lì dove si esibiva Zubin Metha ci saranno appartamenti di grande prestigio. Dalla cultura al lusso. E a costruire sono sempre gli stessi…


Aeroporto Firenze, salta in manovra l’emendamento dem sull’ampliamento dello scalo gestito da Marco Carrai

Aeroporto Firenze, salta in manovra l’emendamento dem sull’ampliamento dello scalo gestito da Marco Carrai Dietrofront sull’emendamento alla legge di stabilità, presentato dai relatori Paolo Tancredi (Ap) e Fabio Melilli (Pd), che le opposizioni avevano già ribattezzato ‘salva-Carrai’ perché escludeva l’obbligo della valutazione d’impatto ambientale per i piani di sviluppo degli aeroporti di interesse nazionale, quindi anche per quello di Firenze, contestatissimo progetto che si sta sviluppando sotto l’egida di Marco…


No Picture

Chi l’ha visto? Firenze apre la caccia al Sindaco Matteo Renzi

In televisione, sui giornali, nei comizi, su internet, non parliamo dei social network come Twitter e Facebook dove conta centinaia di migliaia di follower e «mi piace». I fiorentini lo vedono dappertutto, il loro sindaco. La camicia bianca spara, il ciuffo nero attizza, la lingua sciolta conquista. Lo vedono dappertutto Matteo Renzi, tranne dove vorrebbero fosse: a Palazzo Vecchio, a fare il su’ mestiere. Il sindaco. Matteo Renzi è un…


No Picture

Matteo Lewinsky si fa i muscoli con Clinton

Tutta da ridere. Tutta da piangere. In termini giornalistici si chiamano pompini e dunque Renzi nuovo stagista del vecchio potere non si fa pregare e ostenta un incontro con Clinton a Firenze. Naturalmente Clinton nemmeno sa chi sia Renzi, ma viene a inaugurare un nuovo stabilimento Tecnogym a Cesena e a partecipare al Wellness Congress organizzato ormai da una decina d’anni dalla stessa azienda che produce attrezzi da ginnastica. Pagato a…


No Picture

Assurde rivelazioni dalle intercettazioni del arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori.

Per un mese e mezzo gli investigatori hanno ascoltato le conversazioni dell’arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, e dei suoi più stretti collaboratori dopo l’aggressione del 4 novembre 2011 in Curia, per la quale è finito in carcere il pregiudicato Elio Baschini. Dialoghi privati, a volte molto personali, spesso in codice perché gli intercettati sospettavano di essere ascoltati dalla polizia. Ora i brogliacci di queste conversazioni sono stati depositati insieme con…



No Picture

Frana la galleria della Variante di valico Un piccolo prete blocca i giganti di Autostrade

I tecnici devono fare un sopralluogo nella sua chiesa per continuare a lavorare, ma lui nega il permesso: “Non mi rendo complice di una mistificazione e di un finto monitoraggio solo per permettere allo scavo di proseguire nei suoi danni” Sono preti tosti quelli dell’Appennino. Tre di loro, trucidati dai nazifascisti nel 1944 a Marzabotto insieme a centinaia di parrocchiani, sono appena entrati in odore di beatificazione. Dall’altra parte della…