fini

No Picture

Cosa dice la Bossi-Fini?

Alcune barche che trasportavano immigrati, abbandonate nel porto di Lampedusa. (Roberto Salomone, Afp) Il 9 ottobre la commissione giustizia del senato ha approvato un emendamento (presentato da due senatori del Movimento 5 stelle) che, se approvato dalle camere, abolirebbe il reato di clandestinità per gli immigrati irregolari in Italia. “O meglio”, spiega Redattore sociale, “la situazione di irregolarità si configurerà ancora come un illecito amministrativo, che però potrà essere punibile…


No Picture

Monti alla disperata ricerca di poltrone!

“Il cadavere sollecita un’autopsia”, sentenzierebbe il saggista James Hillmann nell’esaminare lo stato di salute (politico) e l’Ego (suicida) del premier uscente, Mario Monti. Nemmeno Sua Eternità, Giulio Andreotti, che della massima: “meglio tirare campare che tirare le cuoia” aveva fatto una sorta di filosofia di vita (governativa) può competere con l’ottusa pretesa di Rigor Mortis di restare aggrappato alla scala (dell’insuccesso) da cui presto dovrà scendere con sollievo del Bel…


No Picture

L’ultimo regalo di Fini (a spese dei Cittadini) e dei deputati: 30 nuovi assunti alla Camera

Quando pure l’aria condizionata di Montecitorio si faceva irrespirabile, per quel vento implacabile contro la casta, il solerte ufficio di presidenza emanava comunicati a raffica: risparmiamo di qua, tagliuzziamo di là. E sciorinava piani triennali: la Camera ha cassato 150 milioni di euro. D’un colpo. Ora che mezza casta è rimasta a casa, prima di consegnare il testimone, il medesimo ufficio di presidenza da Gianfranco Fini (non eletto) e con…


No Picture

“Salga a bordo cazzo!” L’ex sobrio Prof tenta di imbarcare anche De Falco

Nessun Cencelli. Di percentuali Mario Monti non vuole neanche sentire parlare. Così, le rivendicazioni di Udc e Fli per i posti nella lista unica del Senato, dove i centristi volevano il 40 per cento e la truppa di Fini il 15, sono state rimandate al mittente. Il professore sta vagliando personalmente e uno a uno gli oltre 2.200 curricula sul suo tavolo. Sono quelli che hanno raccolto per lui tra…



No Picture

Ospizio Italia

Ciriaco De Mita (sì, proprio lui) presenta un libro a Montecitorio. Così per un giorno si ritrovano tutti gli imbullonati della politica italiana: da Fini a Casini, da Pisanu a Gianni Letta. Per scacciare insieme il fantasma della rottamazione. Ogni stagione ha il suo rottamato-simbolo, ma la vera partita a quanto pare è sopravvivere, poter dire che non è finita. Del resto, come in politica, anche tra i dinosauri ci…


No Picture

Per Voi è finita!

Siamo vincoli o sparpagliati?, si chiedeva negli anni Sessanta Peppino De Filippo, il Pappagone televisivo. Il piccolo schermo era in bianco e nero, il mondo era diviso a metà, di qua o di là del Muro, l’Italia con il partito comunista più grande d’Occidente non faceva eccezione, anzi. Arrivò la tv a colori e poi la Seconda Repubblica, al muro di Berlino si sostituì il muro di Berlusconi, lo spettacolo…


No Picture

Droghe: Ascia chiede asilo a Paesi esteri contro Fini-Giovanardi

(AGENPARL) – Roma, 03 ott – “A causa della legge 49/06 (Fini-Giovanardi), milioni di cittadini italiani vivono a rischio “criminalizzazione”, nonostante che le qualità civiche, lavorative e familiari siano impeccabili per la maggior parte di essi. La suddetta legge prevede una condanna dai 6 ai 20 anni di reclusione anche per la coltivazione di una sola pianta di cannabis contemplando la “presunzione di reato di spaccio”, un reato a cui…


No Picture

Più trasparenza nei bilanci dei gruppi parlamentari ?

Più trasparenza nei bilanci dei gruppi parlamentari della Camera che però avranno un controllo interno a Montecitorio e non passeranno al vaglio di una società di certificazione esterna, come aveva proposto il presidente Gianfranco Fini. Lo prevede il nuovo Regolamento che la Giunta esaminerà mercoledì. NIENTE CONTROLLO ESTERNO – L’Ufficio di presidenza della Camera già in primavera aveva deciso di modificare il Regolamento di Montecitorio per garantire una maggiore trasparenza…


No Picture

Il TAR del Lazio gli congela il Patrimonio di Alleanza Nazionale

Protagonista invocatissimo e ricorrente, ancorché necessariamente provvisorio, degli impicci partitocratici e fantasmatici della Seconda Repubblica, il Tar del Lazio ha congelato il tesoro di An. Partito che non esiste più dal marzo del 2009, ma che anche per questo, come la Margherita, ha seguitato a pompare quattrini pubblici in gran quantità suscitando però i peggiori appetiti e le liti più furibonde e interminabili. L’ordinanza di ieri ha dato ragione ai…


No Picture

Fini e il Futuro?

Candidarsi o non ricandidarsi, pare sia questo il problema di Gianfranco Fini, che sta valutando anche l’exit strategy personale. Esserci (in Parlamento) o non esserci, è invece il problema di Fli, che nei sondaggi viaggia intorno al 2%, quindi sotto la soglia di accesso alle poltrone. Per Fini, che siede alla Camera ininterrottamente dal 1983 (otto legislature), correre soltanto come leader di Fli comporta l’enorme rischio di restare a casa…


No Picture

Ministro Passera indagato. Dimettiti!

Alla fine Francesco Storace è esploso su Facebook : «È da stamane che solo La Destra protesta. Tutti zitti, Lega compresa…. ». Si poteva dire: sarà l’ansia da partita. Ma neppure il Carroccio, notoriamente non interessato alle sorti calcistiche della Nazionale, in effetti ieri commentava. La notizia dell’indagine aperta dalla Procura di Biella sul ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera per reati fiscali, anticipata dal quotidiano La Stampa , è…


No Picture

Fini: “Il Terzo polo è morto” In ginocchio da Pdl e Pd

Il presidente della Camera: “Siamo stati percepiti come uno stare insieme per disperazione” Finalmente se n’è accorto anche lui. Pierferdinando Casini glielo aveva già detto un paio di mesi fa, che il terzo polo non esisteva più. Ma lui niente: diceva che l’intesa era ancora in piedi, che il progetto politico era ancora in piedi. Oggi ha mollato il colpo, al congresso di Futuro e libertà in corso a Roma.”Il…


No Picture

Fini si aggrappa a Casini “Stiamo ancora insieme”

E su Montezemolo: “Sua discesa in campo sarebbe fatto positivo” A stare seduto là, sullo scranno più alto di Montecitorio, ormai ha perso gusto da tempo. Gianfranco Fini smania per rientrare nell’agone politico ma ahilui, non sa davvero come e con chi farlo. Il suo Terzo polo, messo su in fretta e furia dopo aver rotto con Berlusconi, gli si è sgretolato presto tra le mani. E da ormai qualche…


No Picture

Fini… tutto il resto è noia

L’ultima volta che ho incrociato lo sguardo di Gianfranco Fini è stato a un semaforo. Io aspettavo l’autobus e lui era nella sua auto blu, sulla corsia interna di via Gregorio VII, a Roma. Ci siamo guardati un istante. Giusto il tempo di riconoscerci reciprocamente (così, almeno, spero, perché forse l’ho riconosciuto solo io, non riconoscendo nulla di ciò che era stato lui). Era stato, lui, quanto di peggio la…


No Picture

11 milioni per Casapound, regalo del Comune di Roma per i “Fascisti del III millennio”

Dal bilancio sbucano 11 milioni destinati all’acquisto della sede del movimento di estrema destra chiamato Casapound. Ed è polemica, con il segretario Pd Roma Miccol che dichiara: “Si tagliano servizi e si svende Acea e poi si dona un palazzo ad un’associazione fascista”. Benedetto Monteleone – 29 Aprile 2012 – Sarà l’aria del 25 Aprile e le polemiche che ne sono seguite, ma a Roma la questione antifascismo tiene ancora…


No Picture

Vi metto io nei Casini! La scalata del PierFerdy al Quirinale è cominciata con il Partitone della Nazione!

Casini scalda i motori della sua nuova creatura politica, quel Partito della Nazione che nei progetti di Pier dovrà essere il nuovo baricentro della politica italiana. E magari su questa onda alta salire al Quirinale con i voti del Pd e del Pdl. Un conto senza l’oste, osservano nei due maggiori partiti che vogliono «prima vedere cammello poi pagare»: cioè, l’Udc con chi stringerà un’alleanza alle politiche del 2013? Il…


No Picture

Il vita-vizio della Bindi. I parlamentari tagliano le pensioni degli italiani ma non le proprie!

Sapevano di fare una marachella, tanto da averne discusso approfonditamente. Il 14 dicembre scorso i deputati che avevano appena votato il decreto salva-Italia cambiando le regole pensionistiche anche a chi era a un paio di mesi dalla pensione, hanno scelto nel chiuso dell’ufficio di presidenza guidato da Gianfranco Fini che lo stesso identico metodo imposto a tutti gli altri non doveva valere per loro. Dopo la riunione hanno comunicato una…