fine

Verso la fine del denaro contante

Ex collaboratore di primo piano di quattro presidenti spiega come e perché le Elites vogliono metter fine all’uso del denaro in contanti: La Guerra al Cash sta prendendo velocità. Negli ultimi mesi: 1) La SEC e altri enti regolatori hanno messo in campo una serie di norme che consentono ai fondi del mercato monetario di tenere bloccato il denaro fino ad un massimo di 10 giorni se dovesse verificarsi una prossima crisi finanziaria…


No Picture

Tra Colombe, Falchi e Pitonesse verso la fine

1. “SE MI IMPEDIRANNO DI FARE POLITICA IL GOVERNO CADRÀ” Francesco Grignetti per La Stampa A questo punto sembra proprio che la vita del governo sia appesa a un filo. Tutti gli sforzi dei pompieri sono stati vanificati in un lampo quando ieri sera il Cavaliere ha alzato il telefono e si è messo in contatto con una convention dei suoi fan più sfegatati a Bassano del Grappa, quelli che…



No Picture

Governo dei “Tecnici” al capolinea!

1- PROBLEMI TECNICI C’è l’incendio nel governo dell’Europa. Ma non è che manchino focolai e carboni ardenti in quello italiano. Intanto in Parlamento tira un’aria diversa e non c’entra la crisi europea e la mozione degli affetti a Mario Monti nell’agone Ue. Nulla di ufficiale, non sarebbe troppo fair, anche se di fair in Italia si vede molto poco – tuttavia facciamo finta – ma si comincia a percepire un’aria,…


No Picture

Calendario scolastico del 2012-13: prevedere anticipo vacanze Natale in vista della fine del mondo

SISA  – Lettera aperta al ministro Profumo in merito alla definizione del calendario scolastico del 2012-13 “Gentile ministro, il SISA, pur ritenendo prive di fondamento le tesi connesse con la fine del mondo, prevista, secondo svariate tesi, non solo meso – americane, per il 21 dicembre 2012 (vedasi al proposito le nostre preoccupazioni per il collasso dell’eco-sistema nel comunicato del 21.3.12), ritiene che molto probabilmente l’avvicinarsi di tale data genererà…


No Picture

Eurozona, cade l’ultimo tabù!

Il 7 febbraio Neelie Kroes è stata richiamata all’ordine dai suoi colleghi della Commissione europea. La linea ufficiale di Bruxelles era e rimane quella di mantenere a ogni costo la Grecia a bordo – e questo significa un nuovo prestito di emergenza di 130 miliardi di euro. Perché se cade anche una sola pietra, è l’intero edificio a crollare. In questo caso il costo supererebbe di gran lunga l’aiuto di…


No Picture

Papa Ratzi verso le dimissioni?

L’esplodere dei veleni in Vaticano è segno dello sfacelo. La guerra delle fotocopie testimonia l’autunno di un regno, caratterizzato da un monarca che si sente psicologicamente sicuro solo con il suo braccio destro eppure è consapevole della sua incapacità a guidare con pugno di ferro la macchina curiale. Intorno sta la pletora dei curiali irritati e insoddisfatti, che mandano all’esterno documenti segreti come segnali di fumo per manifestare che così…


No Picture

Uccidete l’Euro… ma nel 2014!

Più si aggrava la crisi, più si rafforza l’ipotesi di un’integrazione politica e fiscale tra i Paesi dell’eurozona e meglio sarebbe abbandonare la moneta comune. L’ennesima provocazione sulla prematura rottura della zona euro è firmata da Robert Barrio, professor di economia all’Università Harvard, che sul Wall Street Journal suggerisce una strategia di uscita dall’euro alquanto originale. Con morte annunciata nel 2014. L’Unione Europea specifica con grandi dettagli come fa un…



No Picture

Libia: ora viene il difficile

Dopo la morte di Muammar Gheddafi, la sfida è la costruzione di un nuovo consenso nazionale La presenza di Gheddafi, per la Libia, era ormai simbolica, ma prima della sua morte era importante riuscire a fornire un senso di “chiusura” storica alla sua dittatura. Dopo la sua morte, i responsabili dell’insurrezione devono affrontare nuove sfide, forse ancora più complesse di quanto si potesse pensare. LA FINE DEL REGIME – È stata la caduta di Tripoli a…