Fassina

Perché Sinistra Italiana non mi convince

Come ho già scritto, faccio i miei migliori auguri agli amici (non so se usano ancora il termine compagni o se ne sentono offesi, per cui mi tengo su un prudente “amici”) di Sinistra Italiana perché, pur sempre va salutata con favore qualsiasi segnale di rinascita della sinistra in questo paese. Ma confermo di avere pochissime speranze in questo tentativo.   Ci credo poco prima di tutto perché mi sembra…


No Picture

Fassina, questo sconosciuto

Oltre alla grana di Matteo Renzi, il Pd ha quella di Stefano Fassina, il responsabile economico. L’uno spacca il partito da destra, l’altro da sinistra. Sono tutti e due un po’ matti, col ciuffo ribelle, scassabiglie e pigliafondelli. Fassina non ha però il seguito di Renzi e, anche sul piano del curriculum, perde il confronto poiché ha già 46 anni, contro i 37 del sindaco di Firenze. Ma non è…


No Picture

Si avvicinano le elezioni, il PD forse è in ascesa e quindi… si spacca?

Con Monti e contro Monti. Con Krugman e contro Krugman. Con l’aspirina e contro l’aspirina. Con l’Europa e contro l’Europa. Con la Bce e contro la Bce. Con i tecnici e contro i tecnici. E così via. A otto mesi esatti dalla nascita del governo Monti, all’interno dei due principali schieramenti che lo scorso novembre hanno accettato la sfida dell’esecutivo dei professori da un po’ di tempo a questa parte…


No Picture

Adesso Bersani ha davvero paura

1 – LA GRANDE PAURA DI BERSANI: IL PAPA STRANIERO… Sarà anche una ennesima leggenda metropolitana, ma un dirigente che ci ha parlato pochi giorni fa racconta una ennesima, sublime (e terrificante) battuta di Massimo D’Alema. Un’altra perla nel filone inaugurato fastosamente con l’aforisma disincantato: “La sinistra è un male. Solo l’esistenza della destra rende questo male tollerabile”. Un filone poi arricchito con quell’altra sentenza distillata a Gargonza (il direttore…


No Picture

Ultimissime dal “mondo marcio politico”

1- UN SERVIZIO DA POLLARI: PROTEGGERE GERONZI… Ipnotizzati dal loden verde di Mario Monti l’Arrotino, ogni tanto ci dimentichiamo che nell’Italietta della sedicente Seconda Repubblica per anni si sono combattute a tutti i livelli (bancari, politici, spionistici e giornalistici) svariate bande di poteri marci. Centinaia di carriere sono state accelerate o bloccate dal fatto di militare con Pollari o con De Gennaro, con Bernheim o con Geronzi, con Letta o…