famiglie

Polonia, governo nazionalizza banche e dà bonus alle famiglie

VARSAVIA – Mentre il nuovo governo polacco di Beata Szydlo si accinge a deliberare il reddito di cittadinanza per tutte le famiglie che hanno più di un figlio e mette in cantiere la rinazionalizzazione del settore bancario, i rappresentanti dei partiti di centrosinistra sconfitti nelle elezioni di ottobre scendono in piazza ad urlare la loro rabbia contro il partito di maggioranza “Diritto e Giustizia” di Jaroslaw Kaczynski, “colpevole” di voler…


No Picture

Il PD si dirige verso una scissione… ma il problema VERO per gli Italiani è un altro!

A breve avremo il tanto agognato Governo e con esso finalmente potrà partire l’operatività delle 14 Commissioni di Camera e Senato.   [E NON chiamatelo INCIUCIO!]   E presto il PD si troverà ad un bivio, votare contro il proprio alleato di Governo oppure decretare eleggibile Silvio Berlusconi (nonostante la Legge in merito al Conflitto d’interessi parli chiaro ed essendo questo uno degli otto punti del programma che Bersani aveva…


No Picture

1500€ di tasse in più in arrivo con il 2013!

Rincari senza fine che per il prossimo anno peseranno per quasi 1.500 euro a famiglia. Secondo le previsioni di Adusbef e Federconsumatori, nel 2013 tra alimentari, biglietti dei treni, rc auto, bollette, bolli e servizi postali e bancari, pedaggi, tariffa rifiuti e ricadute dell’Imu gli aumenti saranno “insostenibili”, pari a 1.490 euro. Forse anche in previsione di questi nuovi esborsi, durante i saldi di inizio anno le famiglie italiane dimezzeranno…


No Picture

Famiglie No Tav segnalate ai Servizi Sociali

Clicca e guarda il video In risposta alle segnalazioni ai Servizi Sociali delle famiglie NO TAV vorremmo ribadire che siamo genitori attentissimi ai nostri figli, i quali vengono educati a valori fondamentali come la condivisione, la solidarietà, il rispetto dell’altro e della Madre Terra e pensiamo che sia un insulto prima di tutto al lavoro e all’impegno degli operatori dei Servizi quello di segnalare famiglie come le nostre invece di…


No Picture

Le Famiglie sono al collasso, ma i Partiti continuano voracemente a mangiarsi il nostro Paese!

1- LE FAMIGLIE NON SPENDONO PIU’: IL MOMENTO PEGGIORE DAL DOPOGUERRA Un sociologo come Enrico Finzi parla di questo come del «momento più cupo della storia dei consumi dal dopoguerra», Confcommercio a sua volta prevede che sarà «l’anno peggiore della storia repubblicana».
L’Italia non compra più. Secondo Federdistribuzione, tra inizio gennaio e il 25 marzo (escludendo quindi la Pasqua che, in molti, descrivono però esser stata piuttosto magra) i consumi alimentari…