fallimento

Senza alternative? L’anelasticità mentale del tempo presente

Nonostante le ripetute emissioni di liquidità, l’economia reale non si è ripresa, che si fa? Risposta: una nuova e più abbondante emissione di liquidità, a interessi zero e sempre alle banche. L’Unità europea è palesemente fallita, l’Euro è una camicia di forza e i paesi europei, politicamente, vanno ognuno per proprio conto, che si fa? Risposta: ci vuole più Europa. La guerra al terrorismo islamico non dà nessun risultato dopo…


Falliti! Deutsche Bank, il Ministro Schaeuble e Banca Tedesca corrono a rassicurare

QUANDO FAI DUE CDA STRAORDINARI IN UN GIORNO E DEVI SCRIVERE UNA LETTERA AI DIPENDENTI DICENDO DI AVERE LIQUIDITÀ, VUOL DIRE CHE QUALCOSA DI MOLTO GROSSO NON VA ”FT”: DEUTSCHE BANK PENSA DI RICOMPRARE MILIARDI DI EURO DI SUO DEBITO PER FERMARE LA FUGA DEGLI INVESTITORI I soldi investiti dalla banca “troppo grande per fallire” assommano a 2 mila miliardi di euro. Uguale a mezzo prodotto interno lordo tedesco. E…


Si profila un nuovo assalto tedesco alle banche italiane

Andreas Dombret, vice presidente della Bundesbank e membro del board della Vigilanza europea sul credito, recentemente ha chiesto che, per la realizzazione del fondo per i depositi dell’Unione Bancaria Europea, si realizzino un diritto fallimentare unico per tutti i paesi dell’Unione ed il riconoscimento che i titoli di Stato siano considerati un fattore di rischio per le banche. Che significa?   Lasciamo per un momento da parte la questione del…


Banca Marche a un passo dal fallimento!

“Quello di Banca delle Marche costituisce il maggiore disastro bancario verificatosi in Italia dopo quelli risalenti al secolo scorso dei casi Sindona e Calvi”. Lo scrivono gli avvocati dell’istituto nell’atto di citazione in giudizio per 282,5 milioni di euro di danni presentata al tribunale di Ancona contro gli ex amministratori (tra cui l’ex direttore generale Massimo Bianconi e gli ex presidenti Michele Ambrosini e Lauro Costa) e l’ex società di…


No Picture

Sempre più evidente il fallimento della politica USA e NATO in Medio Oriente

L’intervento russo in Siria ha smascherato il doppio gioco e l’ambiguità degli USA e dei loro alleati in Siria ed in Medio Oriente ed ha anche avuto l’effetto di provocare una crisi di fiducia nella capacità di leadership degli Stati Uniti e nella efficacia della loro proclamata “guerra al terrorismo”. Questo effetto si manifesta nonostante la “cortina di fumo” lanciata dalla propaganda dei media occidentali contro l’intervento russo, nel tentativo…


No Picture

Record storico del debito pubblico, PIL fermo, Consumi prossimi allo zero, banche verso il fallimento… e lo Spread scende ai livelli del 2011!?

Il vero scandalo di questi giorni è che nessuno, ma proprio nessuno, si azzarda a commentare il “miracoloso” tonfo dello Spread che ha raggiunto il suo minimo dall’ottobre 2011. Ma come? Il BelPaese ha raggiunto il record storico dello stock di debito pubblico (ce lo ha detto la Banca d’Italia tre giorni fa), il record storico di rallentamento complessivo del PIL su base trimestrale (ce lo ha detto l’ISTAT una…


No Picture

Europa: è difficile immaginare un lieto fine

Krugman: L’Europa in breve Per alcuni sono cose sentite migliaia di volte da Bagnai o da altri, ma fa piacere lo stesso leggere il Nobel Paul Krugman sintetizzare l’eurodisastro sul New York Times: il  lettore Henry Tougha ci regala quindi la traduzione, grazie!   di Paul Krugman – Tim Duy chiede: quando potremo finalmente ammettere tutti quanti che l’euro è un fallimento? La risposta, naturalmente, è mai. Troppa storia, troppe dichiarazioni, troppo ego è stato investito nella…


No Picture

Monte dei Paschi presenta il conto

La lettera è arrivata a pochi giorni dalla crisi politica che avrebbe portato al commissariamento del Comune di Siena, e davvero un istante prima che esplodesse nella città uno scandalo finanziario di cui solo ora si comprendono le proporzioni. Era il maggio 2012, e la novità è stata che a battere cassa quella volta fosse il Monte dei Paschi di Siena con il Comune. Motivo? Semplice: in quella gran confusione,…


No Picture

L’Agenda Monti e la tecnica della falsificazione

Il Presidente Monti ci dice che, nel novembre 2011, nei giorni dell’insediamento del Governo “tecnico”, l’Italia era a rischio di fallimento e che si rischiava di non poter pagare i dipendenti pubblici. Ci dice anche che l’aumento del debito pubblico nel corso del 2012 è imputabile agli aiuti forniti dal nostro Paese a Grecia e Portogallo. Come è possibile tenere insieme queste due affermazioni? E’ ragionevole pensare che uno Stato…


No Picture

Il mesto fallimento del governo dei tecnici

A settembre il debito pubblico ha sfiorato la soglia dei 2 mila miliardi, registrando l’ennesimo record negativo. La disoccupazione è aumentata, il potere d’acquisto delle famiglie è notevolmente diminuito, la spesa pubblica (nonostante i proclami e gli innumerevoli esercizi di spending review) è lungi dall’invertire la sua spirale di crescita, così come mostra il tendenziale per il 2013. Da ultimo, lo spread tra i titoli italiani e quelli tedeschi naviga…


No Picture

L’Italia ripudia la Guerra ma i “Tecnici” di Mario Monti ci fanno spendere 12 miliardi di euro per i caccia F35!

L’Art. 11 della Costituzione italiana cita “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, basterebbe questo per dimezzare o eliminare del tutto le Forze Armate. Se poi si considera che dal 2007 gli stati europei (Italia compresa) sono entrati in un periodo di fortissima crisi economica, instabilità politica e grave recessione, proprio non si riesce a spiegare…


No Picture

Ecco l’elenco delle banche a rischio (Banca Network ha già bloccato 30 mila conti corrente)!

E’ notizia di pochi giorni fa che Banca Network è ormai vicina al fallimento, e senza una lettera di avviso una comunicazione, 30 mila persone si sono trovate con il conto corrente bloccato e l’impossibilità di «accreditato lo stipendio perchè la banca risulta inesistente»! Ma quante sono le banche a rischio fallimento (procedura di amministrazione straordinaria) in questo momento in Italia? Il Sole24ore riporta un elenco (dal servizio vigilanza bancaria e finanziaria…


No Picture

Modena, come previsto il Pdl passa in mano a Giovanardi. Verdini: “Una sconfitta”

Al congresso il ritiro della lista di Isabella Bartolini spalanca le porte alla corrente del senatore ex sottosegretario di Berlusconi. Ma il commissario pro tempore non è per nulla soddisfatto: “Serviva un confronto che non c’è stato” “Il congresso di Modena privo di una delle liste è un fallimento”. Parola del commissario pro tempore Denis Verdini, incaricato di vigilare sul boom di tesseramenti nella provincia emiliana e sul voto che…


No Picture

Continua il fallimento delle Banche in USA!

Negli Stati Uniti, nel mese di Marzo 2012, altri 5 istituti di credito sono andati ad aggiungersi al lungo elenco dei fallimenti bancari iniziati dalla crisi dei mutui subprime. In totale, dal 2007, a chiudere i battenti sono state 433 banche: 16 (2012); 92 (2011); 157 (2010); 140 (2009); 25 (2008); 3 (2007).   BANCA CITTÀ STATO CERT # CHIUSURA Fidelity Bank Dearborn MI 33883  30 Mar 2012 Premier Bank Wilmette IL…


No Picture

Valtur, ora lo Stato si dovrà accollare 358 MLN € di debiti!

Il pericolo sembrava ormai sventato. I tentativi di far digerire ai contribuenti la Valtur erano miseramente falliti. Ma nessuno si aspettava il colpo di scena che potrebbe creare una situazione paradossale, costringendo lo Stato a farsi carico suo malgrado di quel marchio storico e prestigioso dell’industria turistica italiana che gestisce una ventina di villaggi. La Direzione investigativa antimafia di Palermo ha chiesto il sequestro di tutti i beni di Carmelo…


No Picture

Eurozona, cade l’ultimo tabù!

Il 7 febbraio Neelie Kroes è stata richiamata all’ordine dai suoi colleghi della Commissione europea. La linea ufficiale di Bruxelles era e rimane quella di mantenere a ogni costo la Grecia a bordo – e questo significa un nuovo prestito di emergenza di 130 miliardi di euro. Perché se cade anche una sola pietra, è l’intero edificio a crollare. In questo caso il costo supererebbe di gran lunga l’aiuto di…


No Picture

Papandreu nel Bunker!

Più che una precisa strategia il referendum di Papandreou richiama una mossa d’azzardo, l’ultima carta per un politico alle corde: stretto dalla comunità internazionale, assediato da una pubblica opinione sempre più ostile, con un partito – il Pasok – sempre più inquieto e una maggioranza che si sfalda di giorno in giorno. Forza la mano Papandreou: conferma l’ipotesi referendum , annuncia spavaldo che venerdì otterrà la fiducia e – colpo…


No Picture

Osso buco alla parmigina… anzi no… solo buco!

Potevano limitarsi al culatello e ai cappelletti. Si sono mangiati una città. Parma è in fallimento e non lo sa. Lo sanno le banche, che hanno chiuso i rubinetti. Lo sanno alcuni politici, gli autori del crac e i rari oppositori. Lo sa la magistratura locale che per ora si è limitata ad arrestare quattro rubagalline arricchitisi con la cresta sulle aiuole e sulle mense delle scuole elementari. Nel mentre,…