fallimenti

Coop, la trappola del prestito sociale che la Banca d’Italia finge di non vedere

I 19mila soci delle cooperative di Udine e Trieste finite in concordato rivedranno solo una parte dei loro 129 milioni. E’ un assaggio della prossima bomba pronta a scoppiare: quella dei 12 miliardi di risparmi su cui nessuno vigila. Via Nazionale si è tutelata avviando una consultazione sulla modifica delle norme, così potrà dire di aver segnalato il problema Lo scaricabarile messo in scena dalle autorità pubbliche sullecelebri obbligazioni subordinate…


#SalviamoiRisparmiatori dal Pd

“Centinaia di persone, piccoli risparmiatori traditi dalle banche del Pd, sono arrivate da mezza Italia e si sono radunate sotto Montecitorio per protestare contro il decreto salva-banche che sarebbe meglio definire ammazza-risparmiatori. Il M5S c’era. I portavoce hanno fatto la spola tra la commissione Bilancio, in cui si discute la legge di Stabilità, e la piazza per raccogliere le testimonianze dei cittadini ingannati e truffati. Testimonianze che sono state poi…


No Picture

Tutti i numeri del professor falliMonti che ha affossato l’Italia

Tutti i numeri di Monti, professor fallimenti. Pil, inflazione, disoccupazione e produzione industriale: da quando è arrivato lui la situazione economica è peggiorata. Impietosi i dati di Eurostat. Ma secondo la propaganda e i grandi giornali le cose vanno meglio di quando c’era Silvio. Il Pil italiano marcia sette volte peggio di un anno fa rispetto alla media dell’area dell’euro. Il rapporto fra debito e Pil è peggiorato di quasi…


No Picture

Fallimenti-bancari: dall’inizio del 2011 ad oggi sono 58!

In esclusiva solo su ResetItalia, riprende il tradizionale appuntamento sui fallimenti bancari in Usa ed il contatore aggiorna a quota 58. Il 2010 aveva chiuso raggiungendo quota 157 superando la quota del 2009. La Federal Deposit Insurance Corporation riporta l’elenco aggiornato “Closing date” al 22 Luglio. FDIC aveva verificato che erano oltre 700 le banche a rischio per il 2010, e che i fallimenti negli anni precedenti, erano stati 140 nel…