evasione

Starbucks e Fiat dovranno restituire 30 milioni di tasse non pagate

L’Unione Europea ha chiesto oggi alla catena Starbucks e Fiat di restituire fino a 30 milioni di euro ciascuno in tasse, segnando – così si spera – la fine dell’era delle tassazioni favorevoli per le multinazionali. “Tutte le società, grandi o piccole, multinazionali o meno che siano, devono pagare le tasse in maniera adeguata“, sono state le parole del commissario UE per la competizione Margrethe Vestager, mentre annunciava che il governo olandese deve…


No Picture

Passaparola – Il paradiso fiscale delle fondazioni politiche

È curioso questo strano strumento giuridico. Stiamo combattendo l’evasione fiscale, stiamo facendo accordi internazionali per fare sparire i paradisi fiscali. Poi manteniamo degli istituti giuridici che danno privilegi a pochi. Privilegi che non ha nessun negoziante o dipendente. Stiamo facendo la guerra allo IOR perché renda pubblici i propri conti, ma non nessuna guerra per sapere chi dà i soldi a una fondazione politica. Filippo Barone   Il Passaparola di…



No Picture

Cortina, tutti contro l’Agenzia delle entrate “Dati manipolati e inutile messinscena”

I dati sui controlli? “Manipolati”. I risultati? “Una azione da stato di polizia”. E’ in prima fila a difendere il buon nome della sua Cortina il sindaco Andrea Franceschi. Una difesa d’ufficio completa che trova mandanti e colpe alternative: “Dalle prime verifiche effettuate ascoltando direttamente gli operatori controllati è emerso che i dati forniti dall’agenzia delle Entrate sono stati palesemente manipolati per fare notizia e giustificare un’azione da stato di polizia”….


No Picture

Santa Evasione!

Si parla di 23.000 immobili solo a Roma! In Vaticano è scattato l’allarme rosso. Riusciranno i tanti Santi di cui gode la Chiesa in Parlamento a fargliela scampare anche questa volta? Le stime più caute calcolano in 4,5 miliardi l’anno il valore dei suoi privilegi fiscali (tra i 400 ed i 700 mln solo dall’Ici), intanto Bruxelles indaga… Ci sono gli aspirantati, i commissariati, le case sante, le pie società,…


No Picture

I “Noi non paghiamo” di Salonicco

Di fronte all’inquietante realtà degli stipendi non pagati, delle imprese in bancarotta e della disoccupazione di massa, i greci stanno scegliendo sempre di più la strada della disobbedienza civile. Atene è alle prese con un nuovo modello politico? Il reportage del Guardian da Salonicco. Tra i bar alla moda del vecchio lungomare, un ristorante salta subito all’occhio. “Vogliamo i nostri soldi”, recita uno striscione appeso alla terrazza del locale, specializzato…