EU

Ecco cosa succede quando un europarlamentare prova a leggere il testo del TTIP

Il TTIP è solo uno dei numerosi falsi “accordi commerciali” scritti da avvocati aziendali e gruppi di pressione, e negoziato in segreto tra l’amministrazione Obama e vari leader mondiali. Questa particolare truffa coinvolge gli Stati Uniti e l’Europa, e sta incontrando la resistenza del pubblico, soprattutto ora che alcuni documenti trapelati hanno rivelato quale truffa imperiale è il TTIP. Questo è cosa è successo al parlamentare europeo Luke Flanagan che…


Ex inviato ONU: “Se l’Occidente avesse ascoltato la Russia, il conflitto in Siria sarebbe finito 4 anni fa.”

Lakhdar Brahimi, ex inviato dell’ONU per la Siria ha sottolineato che “non ci sono i buoni nella tragedia della Siria” ed ha lanciato critiche ai paesi occidentali e musulmani. Il conflitto in Siria sarebbe finito quattro anni fa, se l’Occidente avesse ascoltato la Russia, ha dichiarato l’ex inviato dell’ONU per la Siria, Lakhdar Brahimi, in un’intervista ad Al Jazeera. “Allora la Russia aveva una visione più realistica della situazione rispetto…


Si profila un nuovo assalto tedesco alle banche italiane

Andreas Dombret, vice presidente della Bundesbank e membro del board della Vigilanza europea sul credito, recentemente ha chiesto che, per la realizzazione del fondo per i depositi dell’Unione Bancaria Europea, si realizzino un diritto fallimentare unico per tutti i paesi dell’Unione ed il riconoscimento che i titoli di Stato siano considerati un fattore di rischio per le banche. Che significa?   Lasciamo per un momento da parte la questione del…


Renzi, morire con un twit?

I battibecchi euro italioti di questi giorni fanno pensare che i giorni di Renzi e del suo clan stiano arrivando al termine o che quanto meno il personaggio venga ormai messo in discussione dagli stessi poteri che lo hanno trascinato dai ceri e cappucci di provincia a Palazzo Chigi. Lo si sente nell’aria, nelle indiscrezioni, nelle cronache sempre meno entusiaste dei grandi giornali fiancheggiatori oltre che nei moniti della Ue:…


Danimarca, con un referendum dice NO all’Europa

COPENAGHEN – La Danimarca ha rifiutato un’integrazione ulteriore nell’Unione Europea con un referendum che sara’ accolto con soddisfazione da tutti gli euroscettici, perchè è uan sonora bocciatura della Ue, con tutto ciò che comporta Oltre il 53 per cento degli elettori – ieri – si e’ espresso contro una piu’ stretta cooperazione nella giustizia e negli affari interni (ad esempio, con l’uscita del paese dall’Europol), materie sulle quali il paese…


È ora che l’Europa agisca concretamente sul cambiamento climatico

In materia di riduzione delle emissioni di gas serra gli europei dovrebbero ispirarsi all’approccio pragmatico di Barack Obama e concentrarsi sulle politiche e sulla loro messa in atto anziché fissare degli obiettivi ambiziosi e a volte irraggiungibili, ritiene il fondatore di Climate Answers. Da oggi i leader mondiali si riuniscono a Parigi per la conferenza annuale dell’Onu sul clima (COP21), che quest’anno coincide con l’undicesima sessione della Riunione delle Parti…