eni

Le nomine di Renzi: quante novità!

Le recenti nomine di Renzi rappresentano un’ evoluzione della Costituzione materiale del nostro paese che merita d’essere analizzata con attenzione, segnalando le novità che essa porta con sé sia sul piano del metodo che su quello del merito.   Da sempre le nomine ai vertici di alcune istituzioni (Arma dei Carabinieri, Aise, Aisi, Guardia di Finanza, Polizia, Eni, Finmeccanica eccetera) sono fatte essenzialmente con criteri di “vicinanza politica” e non…


Al Sisi non piace agli angloamericani, e allora utilizzano noi

Dagli all’Egitto! Chi c’è dietro Amnesty International e gli ex-LC che invocano la linea dura sul caso Regeni? Gli USA vogliono tornare ai fratelli musulmani e la GB vuole papparsi il gas egiziano dell’ENI Il barbaro assassinio di Giulio Regeni, il dottorando all’università di Cambridge rapito e torturato al Cairo, tiene banco sui media ed è impiegato per dipingere a tinte fosche il governo dell’ex-feldmaresciallo Abd Al-Sisi, accusato di guidare…


Una ‘svolta’ in Libia. Cronistoria ultimi avvenimenti

Il 7 marzo a Tripoli i colonnelli Umar Muhamad Duayhera, Abu Ghasim Amin Ali e Abdulhaqim Muftah Warafali, del Comitato temporaneo di sicurezza istituito per permettere al cosiddetto Governo di unità nazionale libico d’insediarsi nell’ex-capitale, venivano arrestati dalla RADA, la milizia islamista di Abdulrauf Qara, collaboratore di Abdalhaqim Balhadj. A Tobruq, i deputati del locale parlamento vicini al generale Haftar, come il componente del Consiglio della Presidenza Ali al-Qatrani, ed…


TUTTA LA VERITA’ SUL PETROLIO IN BASILICATA

Ecco tutto, o quasi, quello che ne’ Tabarelli ne’ Formigli hanno detto nella trasmissione di “Piazza Pulita” (la 7) di ieri sera. La fiscalità sul valore delle estrazioni petrolifere della Val D’Agri è pari al 70% circa (fonte Nomisma … quella di Tabarelli, sigh!). Il 10% va alle istituzioni lucane (regione e comuni) e il resto allo Stato. Sulla base dei dati di produzione del 2014 pubblicati dal MISE questo…


Omicidio Giulio Regeni, un’operazione clandestina contro l’Egitto e gli interessi italiani

Il barbaro assassinio di Giulio Regeni, il dottorando all’università di Cambridge rapito e torturato al Cairo, tiene banco sui media ed è impiegato per dipingere a tinte fosche il governo dell’ex-feldmaresciallo Abd Al-Sisi, accusato di guidare un brutale apparato poliziesco. In realtà, il caso Regeni presenta tutte le caratteristiche della classica operazione clandestina: la tempistica del rapimento e del ritrovamento del cadavere, lo scempio del corpo secondo il copione di…


No Picture

Finmeccanica: mercato delle armi, un mondo di vergini moraliste

Apprendo or ora la seguente assurdità: l’India starebbe pensando di disdire i contratti per l’acquisto di elicotteri da Finmeccanica per via delle accuse di corruzione che sono arrivate fresche fresche negli ultimi giorni. Premesso che l’India è il maggior importatore di armi del mondo, e quindi non certo un esordiente su quel mercato, stupisce tanto scandalo per qualche mazzetta. Il mercato delle armi è uno dei più sporchi, corrotti e…


No Picture

Eni cambia la Costituzione

Il pieno raggiungimento degli obiettivi di strategia energetica sponsorizzata dal ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, deve necessariamente passare per la modifica dell’articolo 117 della Costituzione. A tutto favore dei privati. Come già preannunciato nel nostro articolo “L’Italia secondo il Ministro” (AE 142) -sui risvolti e le implicazioni territoriali della Strategia energetica nazionale- il pieno raggiungimento di tutti gli obiettivi della road map sponsorizzata dal ministro per lo Sviluppo…


No Picture

Svenditalia! E quando inizi a venderti i mobili di casa vuol dire che la fine è vicina!

Il “grande usuraio”, parafrasando Stefano Benni un poco più sboccato nei suoi Celestini, sembra ormai essere in procinto di pensare alle cose serie. Dopo la valanga di nuove tasse (che con l’acuirsi della recessione non renderanno granché), dopo l’eliminazione delle pensioni per le generazioni future, che comunque saranno costrette a pagare sempre più Inps, dopo avere posto le basi per un mercato del lavoro dove esisterà solo più la parola…


No Picture

Eni-Enel: bollette più care per i contribuenti, ma super aumento di stipendio per i capi

Gli amministratori delegati delle due grandi società statali che si occupano di energia elettrica e carburanti nel 2011 hanno guadagnato il 40 e 30 per cento in più rispetto all’anno precedente. Stessa sorte per gli altri manager delle aziende. Un incremento in busta paga inversamente proporzionale all’andamento dei bilanci di entrambi i gruppi L’energia costa sempre di più? La benzina aumenta e il gasolio pure? La bolletta della luce prende…


No Picture

Mal d’aereo… Perchè la super offerta indiana per Malpensa è stata rifiutata?

Vito Gamberale è ̀un po’ ruvido, ma diretto. Lo conobbi all’inizio degli anni Novanta, quando era all’Imi e aveva da poco un incarico anche all’Eni. All’epoca Eni e Montedison stavano creando Enimont e la maxi-mazzetta di Tangentopoli. Quando telefonavo a Gamberale urlava che si stavano portando via soldi pubblici, danneggiando l’Eni. Lui, socialista (me lo presentò il suo amico Cicchitto), si stava mettendo di traverso ai socialisti. I fatti gli…


No Picture

Il Mozambico vola: Riccardo mediò, l’Eni incassa

La corona è arrivata dalle mani della Bibbia degli affari esteri, la rivista americana Foreign Policy: il nuovo “petro-state” si trova in Africa ed è il Mozambico. Mentre la madrepatria arranca sotto i colpi del debito e della bassa crescita, per l’ex colonia portoghese, proprio come per l’Angola – altro possedimento di Lisbona – si prospetta un futuro roseo, con un’impennata del Pil del 7,5 per cento nel 2012, secondo…


No Picture

Lo scarparo difende i suoi trenini e fa nero moretti

“Vedere che in Italia il monopolizzatore attuale delle ferrovie, che costringe i cittadini italiani a viaggiare malissimo da sempre, cerchi anche di contribuire a non far arrivare nessun altro che possa far viaggiare bene gli italiani, è una cosa assolutamente assurda. Tenga anche conto che l’ad delle ferrovie, è di lui che parlo, di Mauro Moretti, è stipendiato dagli italiani”. E’ la dura accusa, in un’intervista a Sky, di Diego…


No Picture

Disastro ambientale dell’Eni: i documenti finiscono sul web

Piccoli Julian Assange crescono: non si fermano le fughe di notizie e documenti su Indymedia da Genova Prosegue la ‘wikileaks’ alla genovese con una nuova fuga di documenti dall’ufficio dell’avvocato genovese Vincenzo Roppo, pubblicati dal sito Indymedia. In questo caso si tratta di una lettera inviata alla societa’ di revisione Reconta Ernst & Young spa e alla Syndial (gruppo Eni). Gia’ in passato il sito aveva pubblicato documenti provenienti dall’ufficio…