energia

Energia: i sauditi interrompono le forniture petrolifere all’Egitto per rappresaglia

di Ernesto Iovine Per il mercato energetico e lo scenario geopolitco mediorientale si tratta di una notizia dirompente. La compagnia petrolifera saudita Aramco ha deciso di sospendere le forniture all’Egitto, una tra i maggiori consumatori di energia del mondo. Il Cairo sta cercando alternative e per bocca del suo Ministro del Petrolio, Tareq el Molla, ha fatto sapere che si affaccerà sul mercato internazionale per cercare un’alternativa, magari a prezzi…


No Picture

Fracking: perché in Europa no e in America sì

BRUXELLES – Fracking: il metodo di perforazione del sottosuolo che sta dando all’America il primato nel mercato energetico mondiale difficilmente potrà essere praticato in Europa. Grazie allo sfruttamento delle riserve di petrolio e di gas non convenzionali gli Stati Uniti, secondo l’Aie, l’Agenzia internazionale dell’energia, nel 2020 supereranno l’Arabia Saudita e diventeranno il primo produttore di idrocarburi al mondo. Con tutte le sue conseguenze geopolitiche ed economiche. Tutto questo grazie…


No Picture

Le centrali sottomarine del futuro “ruberanno” energia all’oceano

RACCOGLIERE energia direttamente dal mare, sfruttando il calore delle acque tropicali per attivare delle centrali termoelettriche nell’oceano. Un progetto che a prima vista può sembrare semplice, se non fosse che una centrale sottomarina efficiente richiede la costruzione di un’enorme sistema di pompaggio largo alcuni metri e che si estende per oltre un chilometro di profondità. Praticamente come costruire un tunnel della metropolitana ed immergerlo verticalmente negli abissi marini per una…


No Picture

Il forziere energetico

“[…] Passaggio privilegiato fra Europa ed Oriente profondo, fra mondo arabo e subcontinente indiano, fra Asia centrale ex sovietica e Mare Arabico. Una rendita di posizione moltiplicata dall’immenso patrimonio di idrocarburi: 10% delle riserve mondiali di petrolio accertate, 15% di quelle di gas naturale, complessivamente un forziere energetico più ricco di quello saudita. L’Iran è arbitro delle rotte petrolifere e gasifere che dal Golfo si diramano verso l’Occidente o verso…


No Picture

Energia: la soluzione esiste!

All’inizio degli anni ’30, di fronte all’avanzare della rivoluzione industriale, era nato in America il cosiddetto movimento della “chemurgia”. Questa associazione di chimici, industriali, esperti di agricoltura e filantropi – dei quali faceva parte lo stesso Henry Ford – si proponeva di trovare soluzioni per evitare il completo abbandono dell’agricoltura a favore dell’industria, trasformando la produzione agricola in modo da poter fornire direttamente all’industria gran parte delle materie prime di…


No Picture

Sotto un tetto di luce

25.000 metri quadri di parcheggio fotovoltaico, 2.325 kW di potenza elettrica, 2.600.000 kWh/anno di produzione di energia pulita (pari al fabbisogno annuo di 800 famiglie). Riduzione di 1.800 tonnellate di emissione di anidride carbonica nell’aria. Sono questi i dati salienti del nuovo impianto solare a pannelli fotovoltaici che da oggi coprono interamente il parcheggio gratuito dell’Adriatic Arena. Per la sua tipologia è l’intervento più grande realizzato in Europa in area…