elettorali

Renzi il “farsario”

Per completare lo stupidario del Paese prima che il 2015 spiri, arriva la personalizzazione della pagina del governo, con in calce la firma autografa del beato Matteo da Rignano sotto i provvedimenti più importanti a cominciare da una legge di stabilità che avrebbe fatto vergognare i democristiani più appassionati di mance elettorali e che per il resto sfrutta la proclamata flessibilità europea quasi solo per  compiacere Confindustria. Non c’è male…


No Picture

I rimborsi elettorali sono incostituzionali #restituiteli!

“1993/2013: dopo vent’anni, la Corte dei Conti si accorge che non è stato rispettato il referendum del 1993 e i finanziamenti finora percepiti dai partiti sono incostituzionali. Il finanziamento pubblico è stato, dopo il referendum, prontamente ripristinato più volte, ogni volta cambiandogli il nome. L’informazione, complice, si adegua. 2,7 miliardi sono finiti incostituzionalmente nelle casse dei partiti e nelle tasche dei politici. La Margherita, un partito morto da tempo ha…


No Picture

I partiti votano per tenersi i soldi

Ieri alla Camera dei deputati si è votata la mozione del M5S che chiedeva ai partiti di rinunciare a 91.354.339 euro tramite la sospensione della rata dei rimborsi elettorali. Il M5S, che ha già rinunciato a 42 milioni di euro, ha votato a favore, tutti i partiti compatti e senza eccezioni hanno votato contro per intascare i soldi, nonostante Letta neanche due mesi fa avesse affermato trionfante di aver eliminato…


No Picture

I partiti prendono 91.354.339 euro di rimborsi #Restituiteli

“Qui comincia la sciagura del Signor Bonaventura…” Capitan Findus aveva annunciato la fine del finanziamento pubblico con toni trionfali e prime pagine dei giornali dedicate allo statista del Subbuteo. Aveva, da vero gggiovane amante delle tecnologie, inviato un tweet dal Consiglio dei ministri. La realtà è che i soldi, tanti soldi, i partiti continuano a prenderli. Incluso il pdmenoelle dell’ebetino di Firenze e del Nipote dello Zio. Oggi, 15 luglio,…


No Picture

I cittadini italiani in difficoltà chiedono ai Partiti di rifiutare i rimborsi/furto elettorale!

“L’Italia sta vivendo la peggiore crisi economica e sociale che abbia mai conosciuto negli ultimi decenni. Molti italiani vivono ormai da mesi in situazioni di estremo disagio e di difficoltà, le famiglie e le imprese sono in piena emergenza. Gli ultimi, disperati fatti di Civitanova Marche fotografano tragicamente una realta’ purtroppo estesa in molte città. E’ il momento di dare risposte urgenti e all’altezza.” Questo testo è tratto da una…


No Picture

Cosa intendono fare i candidati alle elezioni lombarde, dei 35.000.000 di rimborsi elettorali?

“Sono passati 20 giorni da quando ho chiesto pubblicamente ai candidati per le elezioni lombarde di far sapere ai cittadini cosa intendono fare dei 35 milioni che la nostra regione prevede di versare ai partiti come rimborso delle spese elettorali. Nessuno ha risposto.   E poiché non pensiamo che vivano in qualche magico mondo ciò non può che significare che quei soldi li prenderanno, anzi, forse se li sono già…


No Picture

In America chi s’intasca i fondi elettorali, si fa 30 anni!

Trent’anni di carcere, per avere preso alla leggera le regole Usa sui finanziamenti alle campagne elettorali. E’ la pena massima che rischia John Edwards, ex candidato vicepresidente nel 2004 e poi in corsa per la nomination del Partito democratico nel 2008. Oltre ai 30 anni di carcere c’è una multa da 1,5 milioni di dollari nell’armamentario delle pene previsto dal codice federale. Il processo a Edwards si riferisce a fatti…



No Picture

PD,UDC,PDL… senza vergogna. Che nessuno tocchi i finanziamenti pubblici!

Un fiume di denaro che va via via ingrossandosi proprio a partire dal 1994, l’anno successivo al referendum che aveva decretato lo stop ai finanziamenti pubblici ai partiti. Si parte con quasi 47 milioni di rimborsi elettorali alle politiche che incoronano Silvio Berlusconi premier per la prima volta e si approda ai 503 milioni dell’ultima tornata di politiche, quella del 2008. I volumi sono aumentati di dieci volte e, contemporaneamente…


No Picture

Rimborsi elettorali: è come se un morto continuasse ad incassare la Pensione

In fondo a un lungo corridoio di palazzo San Macuto, in un ufficietto al quinto piano di uno dei palazzi della Camera, sono custoditi tutti i numeri dei partiti. I soldi che arrivano dal finanziamento pubblico, i contributi privati, il rendiconto delle spese, i crediti, i debiti. Migliaia di pagine in cui, spulciando, si scopre che sono numerose le formazioni politiche defunte che, come la Margherita, hanno ricevuto denaro fino…


No Picture

AN furto da 26 Milioni!

Dalla Fondazione “Alleanza Nazionale”, nata in seguito allo scioglimento e alla confluenza del partito nel Pdl datata marzo 2009, sono spariti 26 milioni di euro. E allo stato, tra pezze d’appoggio mancanti, prestiti milionari al partito di Berlusconi e immobili dati in uso gratuito ai giovani del Pdl, non c’è certezza di dove siano finiti. Il retropalco dei partiti sopravvissuti alla Seconda Repubblica è uno spettacolo quotidiano. L’ultimo in ordine…


No Picture

Siamo il bancomat dei partiti: regalati 2 miliardi in vent’anni

Rimborsi elettorali, l’ultima cresta è stata fatta alle regionali del 2010. Il Pd ci ha guadagnato di più: ha ricevuto 51,8 mln L’ultima truffa è certificata da una edizione speciale della Gazzetta Ufficiale del 31 ottobre scorso. Due volumoni di migliaia di pagine che rappresentano il record assoluto della storia della Repubblica: sono contenuti tutti i bilanci integrali 2010 dei partiti politici che percepiscono rimborsi elettorali da parte dello Stato….


No Picture

I furbetti del Rimborsino!

Può sembrare un paradosso che 20-30 milioni di euro restino sul conto di un partito, che tra l’altro nel frattempo non esiste nemmeno più, senza che i beneficiari – quelli che in una società privata sarebbero chiamati gli azionisti – di quei soldi ne se preoccupino più di tanto. Al punto da farseli fregare dal proprio tesoriere. Eppure se il caso-Lusi una cosa insegna è che ai partiti, nonostante il…