egitto

Siria: L’Egitto si inserisce nel conflitto a sostegno della coalizione Russia-Siria-Iran

di  Alex Gorka Alla fine anche l’Egitto ha preso una posizione chiara sulla Siria.  Questo è un evento di grande importanza per cambiare drasticamente la situazione. Parlando alla rete TV portoghese RTP il 22 Novembre, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha affermato pubblicamente il suo sostegno per le forze del presidente siriano Bashar al-Assad. In risposta alla domanda se l’Egitto invierà truppe in Siria o meno dichiarato : «La…


Libia: il generale Haftar oggi è a Mosca. Possibile apertura di una base russa a Bengasi

Il generale libico Khalifa Haftar, comandante dell’autoproclamato Esercito nazionale libico (Lna) attivo nelle regioni orientali del paese, si trova oggi a Mosca per la seconda volta in meno di sei mesi. A colpire è soprattutto la tempistica della visita ufficiale: dopo l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca e il recente allineamento dell’Egitto, grande sponsor di Haftar, lungo l’asse russo-siriano. Al centro dei colloqui in Russia, secondo fonti d’intelligence del…


Energia: i sauditi interrompono le forniture petrolifere all’Egitto per rappresaglia

di Ernesto Iovine Per il mercato energetico e lo scenario geopolitco mediorientale si tratta di una notizia dirompente. La compagnia petrolifera saudita Aramco ha deciso di sospendere le forniture all’Egitto, una tra i maggiori consumatori di energia del mondo. Il Cairo sta cercando alternative e per bocca del suo Ministro del Petrolio, Tareq el Molla, ha fatto sapere che si affaccerà sul mercato internazionale per cercare un’alternativa, magari a prezzi…


Gli USA “tirano la coda” all’Orso russo mentre Obama straparla di pace

di Luciano Lago Mentre Obama si reca in Giappone ad Hiroshima e straparla di pace:  “………. dobbiamo fare di tutto per distruggere gli armamenti o per bloccare gli acquisti da parte di fanatici di queste armi. Ma questo non è e non sarà mai abbastanza. In tutto il mondo le bombe e i fucili creano morte. Dobbiamo cambiare modo di pensare per bloccare conflitti e usare la diplomazia”. Parole al…


Al Sisi non piace agli angloamericani, e allora utilizzano noi

Dagli all’Egitto! Chi c’è dietro Amnesty International e gli ex-LC che invocano la linea dura sul caso Regeni? Gli USA vogliono tornare ai fratelli musulmani e la GB vuole papparsi il gas egiziano dell’ENI Il barbaro assassinio di Giulio Regeni, il dottorando all’università di Cambridge rapito e torturato al Cairo, tiene banco sui media ed è impiegato per dipingere a tinte fosche il governo dell’ex-feldmaresciallo Abd Al-Sisi, accusato di guidare…


L’Arabia Saudita rilancia la sua influenza con il progetto del ponte sul Mar Rosso

L’Arabia Saudita riattiva il progetto del ponte tra Africa del Nord e Medio Oriente Nel corso della sua ultima visita al Cairo, capitale egiziana, il re saudita Salman ha annunciato che l’Arabia Saudita e l’Egitto intendono collaborare per realizzare il progetto della costruzione un’imponente infrastruttura: un ponte sul Mar Rosso che colleghi i due paesi e faciliti lo scambio commerciale. L’Arabia Saudita e le altre petromonarchie del Golfo hanno versato…


La spiegazione egiziana sul caso Regeni non sta in piedi. Però…

Regeni sarebbe stato ucciso da una banda di criminali comuni dedita ai sequestri di stranieri e che operava travestendosi con divise della polizia. Tuttavia i cinque non potranno né confermare né smentire perché sono tutti morti durante il raid della polizia (succede). A provare la responsabilità del gruppo nel caso Regeni sarebbe il ritrovamento del suo portafogli, con documenti e carte di credito ecc. Messa così, la storia non si…


Ipocrisia di un Pagliaccio chiacchierone…

“L’Egitto è un’area straordinaria di opportunità. Abbiamo fiducia nell’Egitto e nella sua leadership, nelle sue riforme macroeconomiche ambiziose: sosteniamo la sua missione in favore della prosperità e della stabilità”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi nel suo intervento alla conferenza di Sharm El Sheikh lodando la “saggezza” del presidente egiziano al Sisi che lo ascoltava in platea. “La sfida egiziana – ha proseguito Renzi – è anche la nostra…


Omicidio Giulio Regeni, un’operazione clandestina contro l’Egitto e gli interessi italiani

Il barbaro assassinio di Giulio Regeni, il dottorando all’università di Cambridge rapito e torturato al Cairo, tiene banco sui media ed è impiegato per dipingere a tinte fosche il governo dell’ex-feldmaresciallo Abd Al-Sisi, accusato di guidare un brutale apparato poliziesco. In realtà, il caso Regeni presenta tutte le caratteristiche della classica operazione clandestina: la tempistica del rapimento e del ritrovamento del cadavere, lo scempio del corpo secondo il copione di…


Misteri d’Egitto

Purtroppo anche le tragedie si tramutano in farsa e in nascondimento, finiscono dentro una notte densa dove tutto è indistinguibile, fungibile, inafferrabile e alla quale siamo ormai così abituati da non porci nemmeno le domande più elementari. E naturalmente questo è accaduto e accade anche con la morte di Giulio Regeni. il cui mistero non sarà mai svelato visto che nessuno ha davvero interesse a farlo, né le autorità italiane…


Giulio Regeni. Che cosa è successo davvero?

Come è ovvio, le notizie per capire cosa sia successo e perché sono ancora troppo poche e, per ora, possiamo fare solo un catalogo delle possibili spiegazioni azzardando qualche valutazione sulla loro maggiore o minore credibilità. Unici dati certi su cui fondarci, al momento presente, sono questi:   -Giulio era in Egitto per fare una tesi di dottorato sul movimento sindacale egiziano -È stato rapito ma non ucciso subito -Per…


La Cina si schiera nel Medio Oriente

Xi Jinping propone al Medio Oriente di partecipare a costruire la ‘nuova via della seta’ per crescere e liberarsi dal colonialismo occidentale. di Thierry Meyssan Il presidente cinese Xi Jinping sta compiendo una tournée in Arabia Saudita, Egitto e Iran. Ufficialmente non per parlare di politica ma esclusivamente di economia. La Cina propone agli Stati del Medio Oriente di partecipare alla costruzione della «nuova via della seta» per poter crescere…


La repressione di stato in Egitto è la peggiore di sempre. La denuncia degli attivisti

La scala della repressione di stato in Egitto è maggiore oggi di quanto non lo sia mai stato per generazioni, ha denunciato al Guardian uno dei giornalisti più importanti del paese e sostenitori dei diritti umani Hossam Bahgat, un reporter investigativo che è stato recentemente arrestato dalla agenzia di intelligence militare egiziana, ha parlato in occasione del quinto anniversario dell’inizio della rivoluzione egiziana. E i giorni che hanno preceduto questa…


No Picture

L’Egitto è schiavo di un esercito ladro e corrotto

Peggio della mafia. Questo è l’esercito egiziano, che molti (anche in Occidente) acclamano per aver liberato il Paese dell’ex presidente Mohamed Morsi. In realtà i militari sono un’élite predatoria e corrotta. Estrattiva, per usare il lessico del bestseller Perché le nazioni falliscono, degli economisti Daron Acemoglu e James Robinson. Un’élite il cui unico obiettivo è conservare il proprio potere. Attraverso colpi di stato, violazioni dei diritti umani, intrighi. Tutto, pur…


No Picture

Basta con l’odio puro sul web. Abbiamo tutti voglia e bisogno di Amore e Pace

Mi ero chiesto, ieri sera, accorgendomi che (su facebook e nella maggior parte dei siti online e sul web italiano) non c’era alcuna felicità alla notizia della tregua, non c’era alcuna allegria all’idea che là, nel martoriato Medio Oriente, non volano più missili e, in un modo o nell’altro, se ne stanno seduti intorno a un tavolo a scannarsi con le parole…ebbene….mi ero chiesto “che cosa faranno adesso tutte queste…


No Picture

Egitto, è conflitto tra i Fratelli mussulmani e i militari

Nel mondo arabo ogni sorpresa è possibile, ma quanto è accaduto ieri in Egitto va oltre la fantasia più audace: per il clamore delle decisioni annunciate e per la conseguente rapidità delle loro esecuzioni. Il neoeletto presidente della Repubblica Mohammed Morsi, che è anche un leader dei Fratelli musulmani, ha silurato l’uomo più potente del Paese, il capo delle Forze armate e ministro della Difesa Hussein Tantawi e il suo…


No Picture

Giacimenti di petrolio nel Mediterraneo

La carta illustra il gran numero di giacimenti di petrolio e soprattutto gas disseminati in Egitto, in Israele e nelle acque loro antistanti; sono inoltre tracciati i confini delle Zone economiche esclusive e quelli frutto degli accordi presi dai due paesi con Cipro. Nel riquadro in basso vengono mostrate le percentuali delle riserve di gas egiziano: il 76% viene dal Mediterraneo (Delta Offshore).   Tratto da Repubblica.it


No Picture

Situazione nel bacino del Nilo

  Lo scacchiere geopolitico del Nilo coinvolge Egitto, Sudan, Etiopia, Uganda e Repubblica Democratica del Congo: si sta progressivamente riaccendendo il confronto tra i vari paesi per il controllo e la gestione delle acque del grande fiume. La carta mette in rilievo il posizionamento di dighe, cateratte, fiumi stagionali, fiumi perenni e canali all’interno del bacino del Nilo. Carta tratta dall’articolo di Giulio Albanese “I Sudan saranno due, forse anche…