economia

No Picture

Un’Europa in movimento

La crisi ha rivoluzionato le vecchie tendenze migratorie e i rapporti tra paesi di partenza e di arrivo. I cittadini dell’Europa mediterranea tornano a fare le valigie, mentre quelli dell’est prendono il loro posto. Nell’arco di un secolo gli stati europei sono passati dalla condizione di paesi di emigrazione a quello di paesi di immigrazione. Come una calamita, lo sviluppo industriale ha attirato la popolazione dei paesi poveri. In seguito…


No Picture

Te la do io la Manovra!

Professioni che vincono. Categorie professionali che perdono. A chi è andata bene. A chi è andata male. I fortunatissimi, ma sarebbe meglio dire i meglio rappresentati in Parlamento, sono gli avvocati (e insieme a loro i notai e i medici). Prima, agli inizi dell’iter delle varie manovre, hanno salvato il proprio ordine professionale. Adesso i 134 deputati e senatori che provengono dalla professione forense e in gran parte la svolgono…


No Picture

La Cina alla conquista del mondo

Il metodo con il quale la Cina si riprende il mondo è identico a quello sperimentato, con successo, in Africa: investimenti in infrastrutture utili a facilitare la penetrazione di merci, aziende, risorse umane, istituzioni finanziarie. Il copione si ripete nei paesi dell’Est Europa, ma anche del Nord Africa e in America latina: si comprano porti, si partecipa agli appalti per autostrade, si aprono filiali di banche cinesi a sostegno delle…


No Picture

College USA – Tutto il marcio dello sport!

Così un losco figuro violava ogni regola dell’agonistica universitaria a Miami. La sua storia ci rivela come funzionano le squadre dietro le quinte? Dieci mesi di indagine; cento ore di colloquio in carcere; decine di migliaia di verbali, tabulati e pagine scritte e lette dallo staff di Yahoo Sports, che ha confezionato e pubblicato l’inchiesta che rischia di cambiare il volto dello sport universitario americano. Già, proprio quelle realtà fra…


No Picture

Tsunami sul fronte sud

  Clicca sulla carta per ingrandirla Medio Oriente e Nordafrica in movimento. La carta illustra le aree colpite dalle violenze, mentre i colori distinguono il livello e la tipologia delle proteste e degli scontri. Nei cerchi in verde è riportato il pil pro capite; sotto, invece, la percentuale della popolazione al di sotto dei 25 anni. Sono evidenziati con colori diversi anche i paesi dell’Europa meridionale a rischio tracollo economico….


No Picture

Un federalista un po’ così

Luca Antonini, il presidente della Copaff (Commissione tecnica paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale), parla di federalismo fiscale, mettendo insieme i divari di spesa per le foreste con il mancato utilizzo dei Fonti per lo sviluppo. Facendo un po’ di confusione. Il Prof. Antonini, in una recente analisi, inizi confrontando la spesa annua per un ettaro di foresta nelle diverse regioni italiane, mostrando un quadro a dir poco diversificato. Mentre…


No Picture

Cina, pericolo o opportunità per i mercati?

Le imprese cinesi – molte delle quali ancora in mano allo Stato – vanno alla conquista del mondo. Una realtà con cui dovremo sempre farci più i conti In teoria, la proprietà di un’impresa in una economia capitalistica è irrilevante. In pratica, è invece un fattore spesso controverso. Si pensi a cosa successe negli Usa negli anni ‘80 durante la cosiddetta ondata giapponese alla conquista dell’America, oppure quando Vodafone acquistò…