donne

Oltre 8500 donne siriane in armi combattono ad Aleppo

Almeno 8.500 donne di Aleppo di sono unite alle Forze Armate della Siria per prendere parte alla guerra contro il terrorismo nella loro città assieme ai loro compagni maschi, come segnalano le fonti militari. “Queste volontarie, dopo aver ultimato il loro addestramento militare, si sono unite in quattro gruppi principali”, hanno riferito le fonti. “Un gran numero di donne soldato è stato schierato nelle prime linee del fronte contro i…


Speciale elezioni in Siria: in 3500 corrono per i 250 posti del Consiglio del popolo

Hanno preso il via in Siria le elezioni parlamentari che coinvolgeranno le province sotto il controllo del governo del presidente Bashar al Assad. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa governativa “Sana”, i seggi sono presenti in tutte le località che superano i 7 mila abitanti nelle varie province del paese. Il responsabile dell’Alto comitato per le elezioni, Hisham al Shaar, ha dichiarato che sono stati approntati ulteriori seggi per consentire…


Inchiesta sul grande alleato degli USA e dell’Occidente: l’Arabia Saudita

Arabia Saudita svelata. Un documentario Per sei mesi i giornalisti di Itv e Pbs hanno filmato con telecamere nascoste la vita del Regno, tra decapitazioni e repressione. E dove si insegna ai bambini: «I cristiani dovrebbero essere decapitati» I bracci alzati di due gru tengono sospesa in aria a una decina di metri di altezza una barra alla quale sono appesi cinque corpi senza testa. Appartenevano a cinque ladri, decapitati…


Siria e Arabia Saudita: Chi dovrebbe insegnare la democrazia a chi?

Dedicato a quanti pensano che il mondo arabo sia tutto uguale Mentre in Arabia saudita – paese a capo del Consiglio per i diritti umani dell’Onu – le donne ancora combattono per poter guidare l’auto e hanno potuto votare per la prima volta solo il dicembre scorso, questi sono alcuni dei manifesti diffusi in Siria con alcune candidate per l’elezione del Consiglio del Popolo(Parlamento) 2016. Chi dovrebbe insegnare la democrazia…


L’Olanda ha davvero vietato la minigonna?

Lo dicono Libero e il Giornale in prima pagina, secondo voi? Sulle prime pagine di oggi del Giornale e di Libero c’è scritto che “l’Olanda” avrebbe vietato le minigonne per non “irritare” o “urtare” i musulmani: “L’Olanda mette al bando le minigonne per non urtare i musulmani”, scrive il Giornale; «Addio minigonne, ci aspetta un futuro col velo: in Olanda le vietano per non irritare i musulmani», scrive Libero. I…


Violenza sulle DONNE: fai sentire la tua Voce!

Incontro informativo gratuito a cui è invitata Tutta la Cittadinanza. Sabato ore 17:00 Sala Pucci Via Canaletto 108 Modena Ci prefiggiamo di: – Promuovere, attraverso la società civile, informazioni volte a prevenire ogni forma di violenza contro le donne ed intervenire con gli appropriati strumenti laddove vi si presenti il problema. -Sensibilizzare le vittime di violenza a chiedere aiuto e denunciare gli aggressori, presentando ciò che è stato fatto in termini…


Il primo ministro ungherese Viktor Orban avvisa che l’immigrazione presuppone una minaccia per le donne europee

Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, nel corso di una sua visita in Bulgaria, ha avvisato che la crisi dei rifugiati che sta affliggendo l’Europa è divenuta un problema di sicurezza pubblica e presuppone una minaccia per gli europei ed in particolare per le donne. ” Va bene che affrontiamo discussioni sui principi, accoglienza o non accoglienza, integrazione, ecc.. adesso però dobbiamo prima di tutto proteggere la gente. Gli europei…


Le scontrose di civiltà

Anna Lombroso per il Simplicissimus Devo fare una premessa, ormai necessaria per discolparsi dalla bruciante accusa di dabbenaggine, insipienza, buonismo fino alla correità,  che viene mossa contro chiunque abbia la proterva determinazione a porsi domande e cercare risposte, invece di affidarsi fiduciosamente a messaggi caduti dall’alto, a pregiudizi condivisi e consolidati o all’accettazione di un pensiero che si vuole sia comune. I fatti avvenuti in Germania sono da condannare. Come…


Violenza contro le donne. Codici e percorsi rosa, quali criticità?

Martedì 15 dicembre la Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla Legge di Stabilità che in dieci righe distrugge l’esperienza e i saperi raccolti negli ultimi trent’anni dai centri Antiviolenza sulla violenza contro le donne. La prima firmataria è Fabrizia Giuliani, deputata del PD, e il suo testo prevede l’introduzione di “codici e percorsi rosa” in tutti gli ospedali italiani. Prevede cioè l’introduzione di una vera e propria…


C’è donna e donna

“Ma quanto sono ridicoli questi “media” occidentali? In Siria le donne votano dal 1949 e, dall’anno successivo, possono essere elette. Il vice presidente attuale è una donna. E tutti, all’unisono tranne rare eccezioni, da quattro anni attaccano il governo siriano ed appoggiano i “ribelli”. In Iraq, fino al 2003, c’erano donne ad ogni livello di responsabilità: persino scienziate, che qui si misero ad etichettare come “lady antrace” e “dottoressa germe”….


No Picture

2014 con Sorpesa!!! Pensioni, nuovi requisiti. Donne nel privato a 63 anni e 9 mesi

ROMA – Da gennaio le lavoratrici dipendenti del settore privato potranno andare in pensione di vecchiaia solo dopo aver compiuto i 63 anni e 9 mesi, 18 mesi in più rispetto ai requisiti previsti per il 2013 (62 anni e tre mesi). Dal 2014 scattano infatti i nuovi requisiti per il pensionamento di vecchiaia delle donne previsti dalla riforma Fornero che porteranno gradualmente alla parificazione delle età di vecchiaia all’inizio…


No Picture

In Europa il PD mostra la sua vera faccia conservatrice! Bocciato il testo sulla salute riproduttiva delle donne

Bocciato, in sede europea, il testo sulla salute riproduttiva delle donne. Con la complicità del più grande partito di centrosinistra italiano. Mentre i tre candidati alle primarie del Partito democratico hanno fatto a gara a chi fosse più laico per prendere i voti della base assicurando, promettendo e garantendo che le loro bussole sono la laicità e il rispetto dei diritti civili, gli eurodeputati dello stesso partito, a pochi giorni…


No Picture

Violenza sulle Donne, dallo Stalking al Femminicidio

Venerdì 15 Novembre dalle ore 20.45 si svolgerà a Casinalbo di Formigine (MO) una serata che affronterà il tema della Violenza sulle Donne. Modererà l’incontro la giornalista Rossella Diaz, saranno presenti la Deputata Maria Edera Spadoni del MoVimento 5 Stelle, Associazioni e Centri antiviolenza che si occupano di violenza contro le donne. L’incontro avrà luogo presso la Sala Civica delle Scuole medie Fiori di Casinalbo (Formigine), in Via Landucci 1B….


No Picture

Da poco ratificata la convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, Ferranti (Pd) e Costa (Pdl) propongono di tenere fuori dalle prigioni gli stalker!

Nell’ultimo periodo  ho incontrato decine di Associazioni e volontari che da anni lavorano sul territorio italiano affinché si affronti in modo serio la questione del femminicidio. Da più parti è stata sollevata la questione di uno Stato purtroppo fin ora assente su questo tema ed in molti lamentano il fatto che troppo spesso si devono “inventare” metodi per fare rete. In Maggio l’Italia insieme a Turchia, Albania, Portogallo e Montenegro…


No Picture

Uomini che lottano con le donne

A me questa ipocrisia delle donne che devono lottare contro la violenza sulle donne sensibilizzando altre donne per le donne e con le donne, proprio non scende giù. Mi pare come voler costruire un muro senza avere i mattoni. Perchè è una battaglia delle donne? Perchè servono delle donne per portala avanti? Perchè vengono spacciate le donne come il problema e come la soluzione? A volerla dire tutta sono le donne che…


No Picture

Femminicidio, in Italia è una strage!

Nel 2010 le donne uccise in Italia sono state 127 (+6,7 % rispetto al 2009), addirittura dal 2006 al 2009 le vittime sono state 439, una autentica carneficina! E nel 2011 le cose non sono andate di certo meglio, ad oggi le donne uccise sono ben 115 (74 di queste hanno perso la vita per mano del marito o fidanzato), e tutt’ora la causa principale di morte in Italia per…


No Picture

Libere di scegliere. Anche in sala parto!

“Buongiorno. Vorrei ritirare la cartella clinica del mio parto e quella di mio figlio”. “Faccia la fila, faccia domanda, faccia una telefonata, poi ripassi. E paghi il ticket”. “Buongiorno. Sono qui perché ho ritirato la cartella clinica del mio parto. Lei è la capo ostetrica, giusto? Da questa cartella si evince ben poco. E’ scritta male, compilata male, fotocopiata male, (ma ce l’avete messo l’inchiostro nella fotocopiatrice?), ci sono correzioni e modifiche….


No Picture

“Lui era un poliziotto e io nessuno” Il terrore delle donne umiliate

Parlano le vittime dei ricatti sessuali dell’agente dell’ufficio immigrazione finito in manette. “Non avevo il cellulare di Claudio, mi chiamava lui. Una volta propose un rapporto a tre. Il mio incubo? Essere espulsa. E che adesso mio marito scopra tutto” “Non volevo denunciarlo. Ero terrorizzata. Non sapevo con chi parlare. Non c’era nessuno che mi proteggesse, quel poliziotto lavorava all’Ufficio Immigrazione e io non ero nessuna. Se avessi chiesto aiuto…