Donald Trump

Imperialismo USA: cambio di direzione?

Quando Putin afferma che le sanzioni contro la Russia sono una forma di “protezionismo nascosto”… “Gli sviluppi delle ultime settimane rimuovono la nebbia che oscurava gli obiettivi di politica estera della classe dominante USA. Una serie di eventi apparentemente non correlati fanno luce sulle finalità dei responsabili politici in un’era di intensificazione delle rivalità internazionali. Più oltre, sta diventando chiaro che il Presidente Trump sta ora parametrando la politica estera…


UE confusa sul suo futuro: Mogherini parla di cooperazione con Mosca ma rinnova sanzioni

di  Luciano Lago L’Unione Europea mostra di essere orientata per una nuova forma di accordo nel rapporto con gli Stati Uniti, una volta che il presidente eletto Donald Trump si insedierà, lo ha detto Federica Mogherini , l’alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione europea parlando in conferenza stampa il 3 dicembre. Secondo il capo della diplomazia della Ue, potrebbe…


Mentre le potenze mondiali rinascono, Germania e Francia “si suicidano”

Non è stato un fatto casuale che Donald Trump sia arrivato alla presidenza degli Stati Uniti: è una incarnazione perfetta della identità statunitense, lo scrive il periodico Boulevard Voltaire. Allo stesso modo, Vladímir Putin, rappresenta il simbolo della riaffermazione delle tradizioni in Russia; Theresa May, nel Regno Unito; Recep Tayyip Erdogan in Turchia. Tuttavia la Francia e la Germania non seguono questa tendenza con Francois Hollande e Angela Merkel, i…


L’isteria antirussa arriva al massimo grado: i media statunitensi accusano Trump di essere “un agente di Putin”

Le dichiarazionini  nello stile della real politik del candidato repubblicano Donald Trump provocano commenti “cospiratori” nella stampa nordamericana – “Trump si è rivelato come un agente del presidente russo”, afferma un giornalista. Donald Trump, candidato ufficiale del partito Repubblicano alla Presidenza degli USA, ha concesso questa settimana una intervista al giornale The New York Times’ in cui affronta le tematiche internazionali e, fra quelle, il fallito golpe in Turchia e…


USEXIT?

Il candidato repubblicano Donald Trump sembra prefigurare un meccanismo simile alla Brexit: un riposizionamento degli USA rispetto ai troppi campi su cui si estendono. di Pierluigi Fagan. In tempi di forti e radicali discontinuità, le idee migliori si trovano nei posti più impensati. Michael Moore (commondreams.sorry-buzzkill-michael-moore-.), che non possiamo definire un fine ed affermato analista ma forse solo una persona politicamente intuitiva, azzarda un paragone tra Donald Trump e la…


Deriva intellettuale: «Per le élite è tempo di sollevarsi contro le masse ignoranti»

Il blog Zero Hedge riprende un articolo che ben riflette lo spirito dei tempi dove le scelte dei popoli liberi sono vissute con molta sofferenza dalle élite dominanti   Il noto blog Zero Hedge ha ospitato un articolo interessante – per capire la deriva di certi ‘intellettuali’ – del giornalista freelance statunitense, James Taub, che analizza l’attuale situazione mondiale a partire dal referendum con cui cittadini britannici hanno deciso di…


Il Brexit in Gran Bretagna: Una sconfitta per il modello della Globalizzazione neo liberista

di Luciano Lago Se ci si pone ad analizzare a mente fredda quale sia il significato del Brexit e quali le conseguenze, dobbiamo considerare alcuni fattori che sono stati determinanti nel successo ottenuto dai cittadini britannici che volevano l’uscita del Regno Unito dalla UE: per l’opinione pubblica inglese ha avuto una forte influenza la battuta della Regina madre la quale aveva dichiarato la necessità di “avere almeno 3 ragioni per…


J. Steppling: “Hillary è più temibile di Trump perché ama la guerra. E’ una sadica sociopatica”

L’AntiDiplomatico intervista il noto drammaturgo statunitense. “La propaganda anti russa è davvero senza respiro. Ed è iniziata, in particolare per opera dei liberal a stella e strisce, grazie alla colonizzazione dei Clintons di Hollywood“. di Alessandro Bianchi* John Steppling è un grande drammaturgo e sceneggiatore statunitense. Uno dei fondatori del Padua Hills Playwrights Festival e Rockefeller Fellow, ha vinto nel corso della sua carriere numerosi riconoscimenti, tra cui il PEN-West come miglior…


La perfetta candidata per il Nuovo Ordine Mondiale: Hillary Clinton

di  Juan Manuel de Prada Avevamo annunciato da oltre un anno che era conveniente seguire da molto vicino il destino politico della arpia Hillary Clinton, figlia prediletta del “Nuovo Ordine Mondiale“. Un trionfo della arpia Hillary – avevamo scritto allora- “rivelerebbe che il Nuovo Ordine Mondiale (NWO) ha deciso di lanciare una offensiva scatenata, senza maschere nè travestimenti, contro gli ultimi e malridotti bastioni della resistenza”. Una prova inequivocabile del…


Donald Trump e la NATO

di GERMÁN GORRAIZ LÓPEZ * Il padre della Costituzione argentina, Juan Bautista Alberdi, nel suo libro “El Crimen de la Guerra “ scritto nel 1872 , afferma che “le guerre saranno sempre più rare nella misura in cui la responsabilità per i loro effetti si facciano sentire fra tutti quelli che le promuovono e le incitano”. Con questa affermazione si anticipa di quasi un secolo il finale della escalation nucleare…


L’eccezionalismo americano presenta elezioni infernali

Se le elezioni presidenziali statunitensi finiscono con Hillary Clinton contro Donald Trump, e il mio passaporto viene confiscato e in qualche modo vengo costretto a scegliere o sono pagato per farlo, pagato bene… voterei per Trump. La mia preoccupazione principale è la politica estera. La politica estera statunitense è la peggiore minaccia a pace, prosperità e ambiente mondiali. E quando si tratta di politica estera, Hillary Clinton è un disastro…


Perché votano Trump

Gli elettori Repubblicani ne apprezzano duttilità imprenditoriale e linguaggio spiccio, spiega il Washington Post, ma soprattutto il fatto che stia facendo ammattire i dirigenti del partito Con il Super Tuesday ormai alle spalle, Washington non ha ancora colto davvero la potenza del messaggio di Donald Trump. Le élite deplorano Trump ai cocktail party, e si consolano etichettando come ignoranti i suoi sostenitori. Ma mentre il Partito Repubblicano sprofonda in una…


Donald Trump ha vinto anche in Nevada

È la sua terza vittoria consecutiva alle primarie dei Repubblicani statunitensi, e il primo marzo c’è il Super-Tuesday: si vota in 12 stati contemporaneamente. L’imprenditore statunitense Donald Trump ha vinto i caucus del Partito Repubblicano in Nevada, ultima tappa delle primarie prima del cosiddetto Super-Tuesday, il martedì primo marzo durante il quale si voterà in 12 stati contemporaneamente. Lo scrutinio in Nevada è ancora in corso ma i maggiori giornali…