diritti

La sinistra mondialista si è persa il popolo ma ottiene i favori del grande capitale

di  Luciano Lago Non è difficile comprendere che il rapido sucedersi degli avvenimenti in questo scorcio dell’anno 2016 avrà degli effetti duraturi su tutto il percorso storico di questo inizio di secolo, tanto che molti analisti iniziano a parlare di un punto di inflessione, ovvero un possibile cambiamento di tendenza della fase storica del Mondo Occidentale che non mancherà di avere i suoi riflessi sul resto dei continenti. Si era…


Germania anno zero: schiavismo e guerra

Dalla Germania vengono pessime notizie che rischiano ahimè di diventare un’anticipazione e un memorandun e un’agenda per il resto dell’Europa. Quella per esempio dell’ennesima riforma e taglio dei sussidi di disoccupazione previsti dal sistema Hartz IV e al fatto che in molti casi essi possano diventare dei debiti da pagare e trasferibili ai figli, qualora prefigurino un comportamento antisociale. Sei milioni di tedeschi disoccupati o impiegati nei precarissimi minijob dai…


I benpensanti della Sinistra e della UE iniziano soltanto adesso a vergognarsi dei turchi

Interessante registrare le dichiarazioni (prima e dopo)  di alcuni personaggi politici italiani a proposito del Golpe in Turchia. Laura Boldrini: “In Turchia è in corso un golpe civile. L’Ue ha sbagliato a fare un accordo sui migranti” “Quanto sta accadendo oggi in Turchia sembra lontano dallo Stato di diritto”, anzi appare proprio “un golpe civile“. Ha parlato così la Presidente della Camera Laura Boldrini, intervistata da Rainews24, su quanto sta…


Acquisti online, quali tutele hanno i consumatori?

E’ davvero possibile avere nelle vendite online le stesse tutele che si hanno nel mondo reale? In molti Paesi europei sembra di sì, ma stando a ciò che dichiarano alcune associazioni dei consumatori l’attuale proposta della Commissione Europea per una nuova normativa delle vendite online rischia di minare molte delle tutele raggiunte nei vari Paesi. L’associazione dei consumatori portoghese Deco afferma che con la nuova proposta i consumatori lusitani saranno…


E tu vuoi giocare al “gioco del truffapensioni” ?

La nuova truffa delle pensioni pensata dal renzismo, o meglio suggerita da chi ha posto quest’asino d’oro al posto che occupa, è talmente chiara nei suoi intenti, così vergognosa nei suoi meccanismi, così infame nel suo raggiro che può essere presa come apologo della contemporaneità e delle sue contraddizioni, come diario di bordo delle sue stigmate maligne: da una parte vediamo all’opera la capacità dei media di rabbonire l’opinione pubblica…


Dalla Francia un segnale di rivolta contro l’oligarchia europea e chi la sostiene (Hollande – Valls)

di Luciano Lago I giochi per i campionati Euro 2016 sono partiti ma quella che i tifosi e i calciatori hanno trovato è una Francia surreale. Dopo mesi di scioperi e proteste di piazza contro il “jobs act” alla francese, passati i giorni critici che hanno visto la Francia teatro dei peggiori attacchi terroristici che abbiano mai colpito l’Europa, il paese si trova adesso in una situazione di completo caos….


Trump, Hofer, Nato, Loi Travail e Siria: la “finta sinistra” sempre più finta

di Vincenzo Brandi Una serie di interessanti notizie, apparentemente  non collegate tra loro, hanno colpito l’opinione pubblica nazionale ed internazionale in queste ultime settimane, ma sembra a chi scrive che esse abbiano in comune una serie di fili che le legano strettamente. Esaminiamo per primo il fenomeno Trump. Per la prima volta questo vulcanico candidato alla presidenza USA supera di poco nelle previsioni di voto la “democratica” Hilary Clinton. Apriti…


La sinistra mondialista in Francia contestata dal popolo

In Francia anche oggi si sono svolte le proteste di massa contro le riforme del diritto del lavoro (la cosiddetta “la legge del Homri”) voluta dal Governo Hollande-Valls. Le proteste e scioperi continuano da circa due mesi. Nelle più grandi manifestazioni tenutesi sulle strade in tutta le principali città della Francia, hanno partecipato, secondo varie stime, da almeno 400 mila a mezzo milione di persone. Non succedeva dai tempi del…


La lotta di classe tra capitale e lavoro: perché Parigi è la partita decisiva

In Francia è appena iniziato un fronte alternativo alle politiche neoliberiste che farà la differenza di Lidia Undiemi* – il Fatto Quotidiano Mi batto da anni per porre all’attenzione dell’opinione pubblica come dietro all’attuale scontro fra Stati e mercati (ben rappresentati dalla Troika) si cela un pesante attacco del capitale al lavoro, che deve necessariamente passare per un indebolimento delle democrazie nazionali. Non è un caso, infatti, che le principali…


La sinistra mondialista e sindacati, dopo aver annientato i diritti sociali, festeggiano con i loro riti di massa la Festa del 1° Maggio

di Luciano Lago Alle farsa dei burattini che recitano le parti assegnate non c’è mai fine e gli spettacoli peggiori di regola coincidono con le ricorrenze storiche: il 25 Aprile ed il 1° di Maggio in particolare. I sindacati, mentre il mondo del lavoro italiano continua a precipitare di gradino in gradino, in una caduta che sembra inarrestabile, non mancano di recitare la loro parte di manifestazioni ufficiali e concertoni…


Tratto dalla intervista rilasciata dal siriano Ouday Ramadan alla TV SIRIANA

“Giornalista: quale morale politica si ottiene con gli avvenimenti di oggi, nel 70° anniversario della cacciata della Francia dal suolo siriano? Ouday Ramadan * : dalla nostra storia, e da quella degli altri popoli, possiamo imparare una sola lezione. Coloro che sbandierano gli slogan dei “Diritti Umani”, “Amnesty International” e altri slogan non sono altro che marionette in mano all’occupante. Oggi assomiglia a ieri, l’imperialismo insieme alla Trilaterale ed i…


E’ tempo di sjob act, parola dell’Inps

I dati c’erano già, erano usciti i primi di febbraio poi a marzo: crollano le assunzioni a tempo indeterminato perché la riduzione degli sgravi previsti a fronte di una formula contrattuale ormai svuotata del suo sento dal job act, rende meno conveniente o lucroso trasformare in tal senso posti “a tempo”. Nel mio piccolo avevo parlato di questa debacle del lavoro il 10 aprile (vedi qui) a cui rimando per…


Francia. Migliaia in piazza contro il JobsAct di Hollande!

Non vedrete nulla sulla stampa di regime italiana della continua mobilitazione francese   di Giorgio Cremaschi Non vedrete nulla sulla stampa di regime della continua mobilitazione di giovani e lavoratori contro la legge con cui il peggior presidente della storia francese, Hollande copia il Jobsact del peggior capo di governo italiano, Renzi. Ma questa lotta c’è, cresce, dà forza anche a noi che scontiamo lo spirito di sconfitta alimentato dalla…


Siria e Arabia Saudita: Chi dovrebbe insegnare la democrazia a chi?

Dedicato a quanti pensano che il mondo arabo sia tutto uguale Mentre in Arabia saudita – paese a capo del Consiglio per i diritti umani dell’Onu – le donne ancora combattono per poter guidare l’auto e hanno potuto votare per la prima volta solo il dicembre scorso, questi sono alcuni dei manifesti diffusi in Siria con alcune candidate per l’elezione del Consiglio del Popolo(Parlamento) 2016. Chi dovrebbe insegnare la democrazia…


Formigine, siamo ancora in democrazia?

Quello che sta succedendo nel nostro Comune ha dell’incredibile ed i Cittadini lo devono sapere – queste le parole del capogruppo cinque stelle Rocco Cipriano – giorno per giorno avvertiamo una pericolosa contrazione del nostro diritto di fare libera opposizione a quest’Amministrazione. Uno dei primi atti dell’attuale Sindaco Maria Costi è stato privarci delle chiavi di accesso agli Uffici Comunali, quasi fossimo dei pericolosi delinquenti. Chiavi che però poi si…


L’ampolla di Draghi

Quando ero ragazzo la stupidità da qualunque parte venisse mi spingeva a prendere parte, a cercare di fare della maieutica; negli anni berlusconiani questo sentimento in si è trasformato in incazzatura e poi in divertimento per lo spettacolo miserando che, pensavo, prima o poi sarebbe stato destinato destinato a finire; adesso l’ottusità mi suscita solo sconforto perché mi rendo conto che essa è un dato morale più che intellettuale e…


Alfano, profeta del lavoro senza salario

Il lavoro non si paga. Dal cuore nero del governo, dalla placenta dei job act e della distruzione dei diritti, emerge la prova del nove di una mentalità radicata e oscena che si incarna al suo meglio nel ministero dell’Interno, guidato dall’intelligente, onesto, abile, specchiato Angelino Alfano. E’ proprio il Viminale che ha lanciato un bando per il conferimento di un ambito “lavoro autonomo” non pagato destinato a fare da…


FINLANDIA MESSA IN GINOCCHIO DALL’EURO

LONDRA – Diversi anni fa Romano Prodi dichiaro’ che con l’euro gli italiani avrebbero lavorato un giorno in meno e guadagnato un giorno in piu’. Ovviamente le cose non sono andate affatto cosi’. L’euro si è dimostrato essere una vera sciagura per l’Italia, ma non solo per l’Italia: anche le nazioni del Nord Europa stanno soffrendo le pene dell’inferno per colpa dell’euro. L’ultimo esempio a riguardo viene dalla Finlandia dove…