Dilma

Theotonio dos Santos: “Ciò che non è sotto il loro controllo, gli USA lo considerano una minaccia”

Intervista a Theotonio dos Santos a cura diAlberto López Girondo da www.tiempoar.com.ar Traduzione di Marx21.it Theotonio dos Santos, a 79 anni si può dire che ha vissuto i grandi processi politici sulla propria pelle, dal suo esilio in Cile dopo il golpe del 1964 e il suo nuovo destino in Messico dal 1973 al ritorno in patria con il passaggio alla democrazia nel 1985. E’ stato uno dei pilastri della Teoria della Dipendenza…


Dilma è fuori: la plutocrazia brasiliana ha mandato in fumo 54 milioni di voti

di  Pepe Escobar Mai nella storia politica moderna era stato così facile “abolire la gente” e cancellare in un colpo solo 54 milioni di voti, espressi in un’elezione presidenziale libera e corretta. Dimenticatevi i brogli elettorali (1), come in Florida nel 2000. Questo è un giorno che verrà ricordato con infamia in tutto il Sud del mondo, quando una delle sue più dinamiche democrazie è stata fatta diventare, con una…


Le iene della Guerra Ibrida fanno a pezzi il Brasile

di Pepe Escobar La notte lugubre e disgustosa, in cui il presidente-donna della 7° maggiore economia mondiale è stata la vittima designata, data in pasto ad un branco di iene in uno squallido e provinciale Circo Massimo, sarà sempre ricordata con infamia. Con 367 voti a favore e 137 contro, tutta la sceneggiata-imputazione/Colpo di Stato/cambio di regime contro Dilma Rousseff ha lasciato il Circo Congressuale Brasiliano per dirigersi al Senato,…


DIO ROVESCIA DILMA IN BRASILE

Maria Martin: “Dopo quasi cinque ore di voto, Dio e i nipoti dei deputati hanno rovesciato il presidente del Brasile”. di María Martín* – brasil.elpais.com, (traduzione a cura di  Il Resto del Carlinho – Utopia) Gran parte dei deputati che ieri hanno votato per l’impeachment della presidente Dilma Rousseff sembravano aver dimenticato le reali motivazioni che erano in discussione. Tanti deputati hanno difeso la necessità dell’Impeachment della presidente Dilma agitando le…


Attacco al Brasile: l’obiettivo è rovesciare Dilma e mettere fuorigioco Lula

Magistratura, media e forze reazionarie provano il golpe istituzionale di Fabrizio Verde È partito il golpe istituzionale in Brasile. Media, magistratura, opposizione di destra e gruppi di potere vogliono abbattere al più presto il governo a guida PT di Dilma Rousseff in cui ha appena fatto il suo ingresso Luiz Inácio Lula da Silva come ministro della Casa Civil, una sorta di capo gabinetto del governo, la prima figura più…