deputati

Sabato 13 Gennaio, Formigine. Dibattito pubblico

I deputati Portavoce M5S Michele Dell’Orco, Mirella Liuzzi, Giuseppe Brescia e Carlo Sibilia, saranno a Formigine e Castelfranco Emilia per parlare del programma di Governo 5 stelle 2018. Sarà dato ampio spazio alle domande e al dibattito con i Cittadini. -ore 16:00 Formigine (via dello Sport, 1) -ore 20:30 Castelfranco Emilia (Piazza Liberazione 5) È la prima volta che una forza politica si presenta alle elezioni nazionali con soluzioni che…


No Picture

Il M5S propone tagli di 42 milioni l’anno per la Camera

“Il MoVimento 5 Stelle ha approntato una proposta di tagli per 42 milionidi euro l’anno, sugli stipendi e le indennità dei deputati. Martedì prossimo la proporremo all’ufficio di presidenza della Camera attraverso i nostri eletti: il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio e i segretari Claudia Mannino e Riccardo Fraccaro. Così sapremo se la presidente della Camera, Laura Boldrini, ha veramente voglia di intervenire sui costi della politica. Visto che…



No Picture

La Camera distribuisce pasta come la Caritas… ma a gente che guadagna ventimila euro al mese!

E ora, dopo l’accumularsi di tanti privilegi, sono cinque (enormi) borse della spesa a far tremare i signori della Casta. Potenza delle immagini e dei simboli: le immagini della tv e il simbolo del cibo come di un accaparramento che malgrado i tanti denari non si ferma davanti a nulla. Parlo delle cinque borse della spesa cariche di cibo e portate da due dipendenti della Camera in divisa (e in…


No Picture

Il vita-vizio della Bindi. I parlamentari tagliano le pensioni degli italiani ma non le proprie!

Sapevano di fare una marachella, tanto da averne discusso approfonditamente. Il 14 dicembre scorso i deputati che avevano appena votato il decreto salva-Italia cambiando le regole pensionistiche anche a chi era a un paio di mesi dalla pensione, hanno scelto nel chiuso dell’ufficio di presidenza guidato da Gianfranco Fini che lo stesso identico metodo imposto a tutti gli altri non doveva valere per loro. Dopo la riunione hanno comunicato una…


No Picture

Lunedi giorno record a Montecitorio: assenti il 99% dei deputati!

  In teoria si discute di un cambiamento che avrà effetti enormi sul paese: una modifica Costituzionale che sancisca il principio del pareggio di bilancio in ogni finanziaria, in ogni congiuntura storica, è un passaggio deciso a livello europeo ma molto discusso e molto discutibile. Un passaggio che potrebbe costringere a tagliare in maniera drammatica la spesa sociale.


No Picture

Deputati fanno ricorso in difesa dei vitalizi: vi prego di annotare i loro nomi

Lega Nord Elisabetta Castellazzi (nata a Milano nel 1966) Franca Valenti (Milano, 1959) Roberta Pizzicara (Milano, 1955) Diana Battaggia (Venezia, 1966) Enrico Cavaliere (nato a Venezia nel 1958, deputato sia nella XII che nella XIII legislatura) Oreste Rossi (Alessandria, 1964, deputato nell’XI, XII e XIII legislatura) Alberto Bosisio (Lecco, 1953) Francesco Stroili (Venezia, 1954) Edouard Ballaman (Vallenried, 1962) Flavio Bonafini (Brescia, 1953) Fabio Padovan (Conegliano, 1955, deputato nell’XI legislatura) Salvatore…


No Picture

Cari tutti…

Caro tassista che dichiari 1000 euro al mese, che non si sa chi te l’ha fatto fare allora di comprarti la licenza a duecentomila, forse c’hai pure ragione quando dici che laliberalizzazione dei taxi come la soluzione di tutti i problemi dell’Italia è un’ingiustizia. Caro onorevole deputato che non arrivi alla fine del mese con i 16.000 euro di indennità, forse c’hai pure ragione che non è abbassandovi lo stipendio…


No Picture

A Montecitorio regna l’Intesa

A margine dei Partiti Spa, c’è una vicenda che incrocia Intesa San Paolo e il finanziamento dei movimenti politici. “Il Banco di Napoli ce l’ha fatta: rimarrà la banca ufficiale dei deputati, essendosi riaggiudicato la convenzione in atto dal 1926. A conclusione di una ricerca di mercato avviata dall’amministrazione di Montecitorio nel dicembre 1995 sulle modalità e sull’esecuzione del servizio bancario interno alla Camera, il Banco di Napoli ha ottenuto…


No Picture

Agli operai Fiat la tredicesima è di 270 euro. Al Senato c’è anche la sedicesima!

Gli stenografi del Senato al massimo livello retributivo arrivano a sfiorare uno stipendio lordo di 290 mila euro. Solo 2mila meno di quanto lo Stato spagnolo dà a Juan Carlos di Borbone, 50 mila più di quanto, sempre al lordo, guadagna Giorgio Napolitano come presidente della Repubblica: 239.181 euro. Quasi il doppio degli stessi senatori. Insomma una casta nella casta. Questi signori incassano non solo la tredicesima, la quattordicesima e la quindicesima,…


No Picture

I mantenuti: sono 3.356, ci costano 200 milioni l’anno!

La Casta taglia le pensioni degli italiani, ma non tocca le proprie. Per i parlamentari il diritto al vitalizio scatta dopo soli cinque anni di mandato. Con contributi molto bassi. E con compensi incassati anche prima dei 50 anni. Così 2.307 tra ex deputati ed ex senatori si mettono in tasca ogni mese fino a settemila euro netti. Giovanotti con un grande avvenire dietro le spalle che si godono la…


No Picture

La casta scoppia di salute (e privilegi)

Lo sapevate che i nostri 630 deputati con i loro 1109 familiari, pur percependo uno stipendio mensile di 25.000 euro, non pagano il dentista, né il fisioterapista né lo psicoterapeuta? Lo sapevate che dalle carie del nipotino alla protesi mobile dell’onorevole nonno abbiamo finanziato denti per 3 milioni e 92 mila euro? Lo sapevate che esiste un “fondo di solidarietà sanitaria” che prevede, sempre gratuitamente, per questi poveri lavoratori del…