deficit

I CONTI SULLE PRIVATIZZAZIONI NON TORNANO: C’E’ IL RISCHIO DI DOVER GESTIRE UN BUCO DI 2-3 MILIARDI

Adesso tutte le attenzioni sono concentrate su due numeri, il livello di deficit che verrà fissato per il 2017 e di riflesso la crescita del Pil, che il governo ha indicato all’ 1% tra mille polemiche e obiezioni. Nessuno parla invece del debito, il nostro vero punto debole, soprattutto se si intende continuare a trattare con Bruxelles ulteriori margini di flessibilità sul disavanzo. E non a caso il Tesoro con…


No Picture

Eccoli, tutti i risultati del Governo Monti

Per correttezza, vengono valutati i dati raffrontati con la media europea allargata ai 27 paesi. PIL: -2%. Peggior risultato di sempre (cs e cx si erano limitati a fare un -1%); TASSO DISOCCUPAZIONE: +1,5%. Peggior risultato di sempre (cs e cx si limitavano al -0,1%); DEBITO PUBBLICO: +0.2%. Peggior risultato degli ultimi 5 anni. (cs e cx avevano ristretto la forbice dello 0.9% annuo) INFLAZIONE: +0.5%. Peggior risultato degli ultimi 5…


No Picture

La Catalogna non è la Spagna!

L´hanno chiamata “tassa iPhone” e sono i 360 euro che dovranno versare tutti gli studenti degli istituti professionali per contribuire a ripianare il deficit della Generalitat della Catalogna. Irene Rigau, assessore all´Istruzione del governo autonomo, l´ha varata basandosi sulla cifra media che spende un ragazzo di sedici anni per usare uno smartphone. Ed è uno dei tanti balzelli a cui si dovranno abituare i catalani per difendere la loro storica…


No Picture

L’assistenza sanitaria integrativa dei parlamentari chiude in rosso! E adesso chi paga?

L’unico limite è il tetto massimo previsto: 1.860 euro l’anno. Sopra quella somma debbono mettere a disposizione il loro portafoglio. Al di sotto sono i contribuenti italiani invece ad offrire a ciascuno di loro la balneoterapia e i massaggi shiatsu per ritemprarsi dalle fatiche di aula. Lo prevede il tariffario della Camera dei deputati per la assistenza sanitaria integrativa degli onorevoli che evidentemente si fidano assai poco del servizio sanitario…


No Picture

Tremonti, ops mi sono sbagliato, la Manovra è tutta da Rifare!

Per ammettere quel che non più tardi di venerdì scorso aveva negato usa un efficace eufemismo: «Ristrutturare». Di fronte a industriali e sindacati schierati dall’altra parte del tavolo a Palazzo Chigi, Giulio Tremonti dice chiaramente che la manovra varata venti giorni fa, così com’è, non va più bene. L’Europa, la Banca centrale europea, ma soprattutto i mercati vogliono di più. Inutile tentare di sostenere che aggiungere tagli a tagli è…