DEF

I CONTI SULLE PRIVATIZZAZIONI NON TORNANO: C’E’ IL RISCHIO DI DOVER GESTIRE UN BUCO DI 2-3 MILIARDI

Adesso tutte le attenzioni sono concentrate su due numeri, il livello di deficit che verrà fissato per il 2017 e di riflesso la crescita del Pil, che il governo ha indicato all’ 1% tra mille polemiche e obiezioni. Nessuno parla invece del debito, il nostro vero punto debole, soprattutto se si intende continuare a trattare con Bruxelles ulteriori margini di flessibilità sul disavanzo. E non a caso il Tesoro con…


No Picture

La mina che rischia di far esplodere i conti di Renzi

La presentazione della Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza ha certificato quello che il premier Matteo Renzi andava dicendo da qualche settimana: abbiamo un margine della mitologica “flessibilità” sui conti pubblici dell’1% di Pil, cioè di circa 17 miliardi di euro. Sinora si è ipotizzato che la Commissione Ue fosse preventivamente informata dell’entità dello sconto ma, visto il modo in cui è aggiornato il DEF, è lecito…


No Picture

DEF… questo sconosciuto

Nella parte che riguarda il calcolo degli interessi sul debito il DEF e’ uno spettacolo di occultamento. Non viene spigato in nessun punto con quali tassi d’interesse e’ calcolata una voce di bilancio che incide per 85 miliardi di euro sulle spalle degli italiani. Nel sito del Ministero si puo’ trovare la “Nota Metodologica sui criteri di formulazione delle previsioni tendenziali” ma e’ il trattato perfetto su come non dire…