debiti

Dopo il no ai giochi scattano le bugie olimpiche dei pescecani

Trema la bilancia commerciale delle bugie: quelle italiane, benché di imitazione, sono di così scarsa qualità che possono essere usate solo per il mercato interno. Ora invece i bugiardi e gli speculatori nostrani si preparano all’importazione massiccia delle bugie di lusso di Cameron sulle Olimpiadi, per dimostrare come la Raggi abbia fatto una cazzata a dire no ai giochi romani. Dico di Cameron perché le olimpiadi di Londra del 2012…


Telegraph: “L’Italia dovrà presto scegliere: l’euro o la sopravvivenza economica”

“L’Italia deve scegliere tra l’euro e la sua sopravvivenza economica”, lo scrive sul Telegraph il noto editorialista finanziario Ambrose Evans-Pritchard. “Il tempo stringe per l’Italia, bloccata in una deflazione da debiti e alle prese con una crisi bancaria che non puo’ affrontare con i vincoli dell’unione monetaria”, scrive. Dalla Traduzione de il Nord: “Dal picco della crisi – prosegue Evans Pritchard – come ha ricordato il governatore della Banca d’Italia,…


L’Unità, Renzi prepara la fuga

Il quotidiano perde 270 mila euro al mese. La fila di creditori si allunga. E non ci sono nuovi investitori. Così il premier cerca di sfilarsi. Per non farsi travolgere. Quanto potrebbe pesare sul Pd di Matteo Renzi il fallimento del quotidiano L’Unità? Quanti punti potrebbe costare alle prossime elezioni amministrative il flop del rilancio della storica testata fondata da Antonio Gramsci? Sono le domande che in queste ore circolano…


La bomba a orologeria dei derivati nelle Regioni

“Sapete cosa stanno facendo Lazio, Campania, Liguria, Lombardia, Marche e Puglia, nel silenzio della stampa? Per allungare i loro debiti nel tempo, spostandoli pericolosamente in avanti, stanno procedendo al riacquisto dei loro stessi prestiti obbligazionari emessi tempo fa. Si tratta degli stessi debiti che hanno dato vita alla vicenda dei contratti derivati che tanti problemi ha causato alle finanze pubbliche, soprattutto alle casse del Tesoro e che è stata oggetto…



No Picture

Immobili di Stato, chi ci guadagna dalla vendita?

La cosa incredibile è che ogni volta lo dicono con l’aria di chi ha avuto una grande idea. Innovativa. E invece è un concetto noto da millenni in ogni famiglia: ci sono quelli che si vendono la casa per pagare i debiti. Lo Stato italiano da oltre vent’anni, cioè da quando il debito pubblico ha raggiunto livelli stellari, pensa di tappare i buchi vendendo i suoi immobili. Nel solco della…


No Picture

La Torino amministrata da Fassino è ad un passo dal baratro!

Com’erano rassicuranti, le frasi di Piero Fassino. “Con Sergio Marchionne ho rapporti fluidi e una buona interlocuzione”, diceva il 18 maggio 2011 nei panni di neosindaco di Torino, certo, ma anche in quelli di ex responsabile fabbriche del Pci. “Incalzerò il governo perché compia scelte di politica industriale che rendano possibile la permanenza della Fiat a Torino e in Italia”, aggiungeva. Senonché la realtà ha sgambettato il suo ottimismo. “Non…


No Picture

La Crisi ha trasformato l’Italia in un Cimitero!

Non poteva più far lavorare i due figli nella sua azienda edile, così un piccolo imprenditore del Centro Sardegna si è ucciso con un colpo di pistola. Il nuovo dramma della disperazione è accaduto a Mamoiada, centro montano della Barbagia, a una quarantina di chilometri da Nuoro. Sulla vicenda che ha segnato la tragica fine di G. M, 55 anni, stimato titolare di una società che operava soprattutto lungo le…


No Picture

San Raffaele “Angeli, Demoni e soldi pubblici”

1 – ZERO CONTROLLI PER L’AMICO DI SILVIO… “Nella vicenda del San Raffaele quel che sta emergendo non è il mega tesoro all’estero modello Parmalat,” racconta un banchiere d’affari che ha seguito il dossier. Piuttosto c’è stata una “trentennale gestione antieconomica, la follia megalomane di Verzè, e poi la connivenza incestuosa. La mangiatoia diffusa, gli sprechi legalizzati (non si contano i primari con tre segretarie), i nepotismi, le creste sulle…


No Picture

Valtur, ora lo Stato si dovrà accollare 358 MLN € di debiti!

Il pericolo sembrava ormai sventato. I tentativi di far digerire ai contribuenti la Valtur erano miseramente falliti. Ma nessuno si aspettava il colpo di scena che potrebbe creare una situazione paradossale, costringendo lo Stato a farsi carico suo malgrado di quel marchio storico e prestigioso dell’industria turistica italiana che gestisce una ventina di villaggi. La Direzione investigativa antimafia di Palermo ha chiesto il sequestro di tutti i beni di Carmelo…


No Picture

L’ultima vacanza dell’euro?

La burocrazia europea è lenta e la Germania si ostina a rifiutare l’unica medicina in grado di salvare l’euro e l’Europa, ossia accettare una responsabilità comune per il debito pubblico accumulato e rinunciare alla sovranità nazionale sulle politiche di bilancio. I mercati si sono insinuati in una delle tante crepe del sistema europeo, generando un ennesimo tracollo delle Borse e una nuova impennata dei tassi che ormai spingono la crisi…


No Picture

“Libero” verso la chiusura per troppi debiti!

Dopo tre anni dal V2Day di Torino per la libera informazione, i giornali che vivono di finanziamenti pubblici cominciano a chiudere. In lista ci sono il Foglio, il Riformista e Libero. Quest’ultimo è una onlus. Il blogdi Beppe Grillo lo scrisse nel 2008, l’AGCOM se ne è accorta ora. “Libero, il giornale nemico degli sprechi, dalla coppia Feltri-Belpietro è stato pescato dall’Autorità Garante per le Comunicazioni con le mani nella…