dalema

2017 Perché D’Alema ha tirato il freno a mano?

D’Alema ha annunciato che, per ora, non ci sarà nessuna scissione: è una ritirata? Non proprio. Anzi, da un punto di vista formale, il discorso non fa una piega: nell’assemblea del 28 gennaio, aveva detto che se non ci fosse stato il congresso prima delle politiche, sarebbe scattato il “liberi tutti”, cioè la scissione. A quanto pare le elezioni si stanno allontanando e per Renzi è sempre più complicato evitare…


Renzi, D’Alema e Bersani alla resa dei conti

A quanto pare siamo allo scontro decisivo fra Renzi, D’Alema e la minoranza Pd. Non ci eravamo sbagliati quando, alle prime avvisaglie, avevamo detto che stava per scattare la grande offensiva antirenziana nel Pd (ma con mandanti esterni) e che il regista ne sarebbe stato D’Alema.   Ed avevamo anche capito che la prima tappa sarebbe stata quella di portare alla sconfitta il Pd alle prossime amministrative. Sin qui, le…


No Picture

Arriva l’intruglio Berlusconi-D’Alema

È arrivato l’uomo della trattativa impossibile, quella che dovrebbe mettere insieme le tre forze politiche «responsabili » per arrivare a un accordo senza il M5S. Anzitutto sulle presidenze di Camera e Senato, ma a seguire anche su un governo «istituzionale». E tra un mese, ovviamente, sul Quirinale. Mentre Pierluigi Bersani ancora tesse la tela di un dialogo sempre più difficile con i cinquestelle e tiene aperta la porta a Mario…


No Picture

Aggrappati con la dentiera alla Poltrona!

Quell’asfissiante sentimento di dejà vu alla vista di Silvio Berlusconi che muove guerra al fisco draculesco e ai comunisti italocinesi, all’imposizione dei monologhi congelati di Roberto Benigni, alla prospettiva del milionesimo derby sputazzante fra destra e sinistra, ha nascosto soltanto un poco il magico scorcio dentro cui si consuma la fine di un’epoca. Non basta qualche tignoso resistente, di cui Rosy Bindi è la campionessa, a mascherare la decimazione di…


No Picture

Se vince il rottamatore lo espelliamo in due mesi!

“Un partito nuovo? Mi sembra una castroneria che D’Alema non può aver detto. Perché se le primarie le vince Renzi si farà una lotta politica. Con un regolamento di conti in un congresso. È chiaro che un segretario della statura di Renzi il Pd lo espelle rapidamente”. Parola di Beppe Vacca, direttore dell’Istituto Gramsci, ex deputato comunista, da sempre vicino a Massimo D’Alema ed esponente di spicco della cosiddetta école…


No Picture

Nel PD è caccia all’ultima poltrona!

1 – BERSANI VS. D’ALEMA: BAFFINO VUOLE IL SEGGIO PERCHE’ PUNTA AL QUIRINALE, CULATELLO VUOLE FARLO FUORI PER ENTRARE A PALAZZO CHIGI Perché Massimo D’Alema non arretra di un passo sulla sua candidatura, a costo di passare per il notabile attaccato alla poltrona? E perché Culatello Bersani lo manda così a cuor leggero ai giardinetti, mettendo a rischio l’appoggio dell’apparato diessino (fedelmente dalemiano da sempre) alla sua corsa per le…




No Picture

Si avvicinano le elezioni, il PD forse è in ascesa e quindi… si spacca?

Con Monti e contro Monti. Con Krugman e contro Krugman. Con l’aspirina e contro l’aspirina. Con l’Europa e contro l’Europa. Con la Bce e contro la Bce. Con i tecnici e contro i tecnici. E così via. A otto mesi esatti dalla nascita del governo Monti, all’interno dei due principali schieramenti che lo scorso novembre hanno accettato la sfida dell’esecutivo dei professori da un po’ di tempo a questa parte…


No Picture

Adesso Bersani ha davvero paura

1 – LA GRANDE PAURA DI BERSANI: IL PAPA STRANIERO… Sarà anche una ennesima leggenda metropolitana, ma un dirigente che ci ha parlato pochi giorni fa racconta una ennesima, sublime (e terrificante) battuta di Massimo D’Alema. Un’altra perla nel filone inaugurato fastosamente con l’aforisma disincantato: “La sinistra è un male. Solo l’esistenza della destra rende questo male tollerabile”. Un filone poi arricchito con quell’altra sentenza distillata a Gargonza (il direttore…



No Picture

Più zoccole, più affari: la formula magica dei compagni che sbagliano (letto)

Lorsignori moralisti se la sono sempre presa col Cavaliere e le sue femmine, ma quando s’è trattato di donne a pagamento è a sinistra che la politica e gli affari si sono conclusi a luci rosse. I (compagni) puttanieri che sbagliano letto stanno di là. La riprova è nelle carte di tanti processi e di indagini sul filo degli affari e del sesso a pagamento affrontate in un capitolo del…


No Picture

Chi siederà sulla poltrona del Quirinale?

1- DA MONTI AL CAIMANO LA GUERRA DI SUCCESSIONE   Parte la rincorsa al Quirinale. Poltrona nobile attorno alla quale si ridisegnano tutti gli equilibri istituzionali e politici. Sarà un Parlamento nuovo a scegliere il futuro Capo dello Stato, un Parlamento la cui composizione oggi è impossibile da immaginare visto l’uragano con cui il tecnico Monti si è abbattuto sui partiti. E proprio l’ipotesi che il Professore alla fine possa…


No Picture

La Puglia del PD: assunzioni clientelari, corruzione, tangenti, cricche e crimini…

«Vieni a ballare in Puglia Puglia Puglia/ dove la notte è buia buia buia/ Tanto che chiudi le palpebre e non le riapri più/ Vieni a ballare e grattati le palle pure tu». Sembrava quasi una profezia per l'(ex) centrosinistra più illuminato d’Italia, il ritornello che il rapper Caparezza intonava alle feste dell’Unità. Perché, ora, in Puglia accadono cose indicibili fino a tre anni fa: il centrosinistra, l’autentico «granaio d’Italia»…


No Picture

Scalatori in volata! Casini, Schifani, Prodi, Berlusconi, Dalema… a chi le chiavi del Quirinale?

All’appuntamento, il Big Game repubblicano, mancano ancora quattrocento giorni. Pochi, tanti? Dipende dai punti di vista. “Diciamolo chiaro, in un’altra epoca politica ora si parlerebbe solo di questo”, ammette una vecchia volpe come Enzo Carra che di elezioni presidenziali da giornalista, da portavoce della Dc e da deputato ne ha seguite parecchie. E che il tema, in effetti, sia il pensiero fisso degli inquilini del Palazzo lo dimostra la gaffe…


No Picture

I furbetti del Rimborsino!

Può sembrare un paradosso che 20-30 milioni di euro restino sul conto di un partito, che tra l’altro nel frattempo non esiste nemmeno più, senza che i beneficiari – quelli che in una società privata sarebbero chiamati gli azionisti – di quei soldi ne se preoccupino più di tanto. Al punto da farseli fregare dal proprio tesoriere. Eppure se il caso-Lusi una cosa insegna è che ai partiti, nonostante il…


No Picture

Siria, la Rivolta e la Repressione

  In Siria le proteste sono represse nel sangue dal presidente Bashar al-Asad. Secondo l’Onu i morti sono a dicembre più di cinquemila. Per i giornalisti è praticamente impossibile avere a disposizione notizie attendibili. L’opposizione all’inizio scende in piazza in maniera pacifica e disorganizzata. Nei mesi successivi, di fronte a un massacro senza fine, si costituisce (in esilio in Turchia) il Consiglio nazionale siriano. Nasce anche un Esercito libero siriano,…


No Picture

Arrivano le superpensioni per i ministri

I tecnoministri potranno scegliere, come è avvenuto fino ad adesso in base a una legge del governo D’Alema del’99 (e non per disposizioni di adesso) se guadagnare a fine mese l’indennità da ministro (3.746 euro lordi) più quella del parlamentare (10.697 lordi), oppure, se dipendenti pubblici in aspettativa, quella da ministro più uno stipendio pari a quello che avevano prima, purché non superi l’indennità parlamentare. Ma i ministri di Monti…