Costituzione

La rabbia degli sconfitti rivela la loro miseria

Se riuscite a mantenere il sangue freddo e se non avete una mitragliatrice in casa, circostanza che potrebbe far nascere la tentazione di usarla, può essere divertente e istruttivo immergersi nella rabbia senza fine e immancabilmente segnata dalle stigmate della volgarità intellettuale degli sconfitti del Si, siano essi politici, commentatori di giro, clientes, ideologi un tanto al chilo, genuflessi per vocazione, cambiamentisti al soldo o semplicemente ottusi, arancioni apolidi riempiti…


4 dicembre. I danni irreparabili della riforma

Piero Scaramucci, storico direttore di Radio Popolare e brillante giornalista, ha scritta un bel pezzo sul referendum che vi segnalo volentieri. A. G. Mi permetto di scrivervi perché alcuni di voi, certamente democratici, esitano o magari temono di votare NO al Referendum. E invece è una partita grossa, come le macchie indelebili, non si tolgono più, rovinano un vestito. La Costituzione squinternata dalla Riforma Renzi/Boschi ci porterebbe dei danni irreparabili….


Colpo di Stato? Il Pd trascina il paese allo scontro

Un paio di giorni fa, l’economista Giuliano Cazzola, ospite all’Aria che Tira, a metà fra il serio ed il faceto, ha detto che in caso di vittoria del M5s, i carabinieri dovrebbero fare un colpo di Stato. Certo, si fa presto a dire che è solo una battuta, magari esagerata, però quando iniziano a volare certe parole è bene cominciare a prendere appunti. Noi non ce lo stiamo dicendo e…


“Costituzione in treno”: iniziativa M5S per illustrare le ragioni del NO

“La riforma costituzionale è un pericoloso inganno e sabato 29 ottobre vi spiegheremo i motivi”. Lo dichiara Michele Dell’Orco, deputato modenese M5S, annunciando l’iniziativa del Movimento 5 Stelle “Io dico NO. Costituzione on the Train” a cui, oltre al parlamentare modenese, prenderà parte anche la deputata reggiana Maria Edera Spadoni. “L’appuntamento –informa Dell’Orco –  è alle 14:00 in stazione piccola dei treni a Modena (piazzale Manzoni) per salire sul treno…


I Benigni giullari del renzismo

Rischio di non essere sereno e lo dico subito perché Benigni non l’ho mai sopportato, nemmeno quando prendeva in braccio Berlinguer, figurarsi ora che è lui in braccio a Renzi, pronto all’ultima svendita della Costituzione. Raramente mi ha strappato un sorriso o stimolato il senso dell’humor e ho sempre guardato con sospetto quel fare pinocchiesco, il vitalismo falso e ostentato, quel brancicare freudiano da ubriaco, il macchiettismo totale, l’apparente dissacrazione…


Difesa della Identità e Sovranità nazionale: i concetti base che Orban vuole inserire in Costituzione dell’Ungheria

L’Ungheria inserisce fra i principi base della sua Costituzione i concetti di identità e sovranità nazionale Il paese metterà limiti alla effettività di decisioni esterne, come le quote dei rifugiati, che, tra gli altri effetti, possano alterare la composizione etnica della popolazione del paese. L’annuncio del Governo coincide con l’avvenuta marcia di centinaia di migranti verso la frontiera ungherese esigendo l’apertura totale delle frontiere. Il primo ministro ungherese, Viktor Orbán,…


Referendum: perché Napolitano adesso striglia Renzi?

Napolitano continua a comportarsi da capo della maggioranza e da Presidente della Repubblica (al punto che non riusciamo a capire perché si dimise due anni fa), ed ha colto l’occasione per strigliare Renzi attribuendogli errori che avrebbero fatto partire il No, mentre, con il sotto tono, la vittoria del Si sarebbe stata certa e tranquilla.   E’ evidente che l’errore che Napolitano rimprovera a Renzi è la sua impostazione iniziale…


Formigine. TOUR delle 5 Frazioni

Questa mattina con i Portavoce e gli Attivisti del MoVimento 5 stelle Formigine, faremo il TOUR delle 5 Frazioni per informare e confrontarci con i Cittadini sul Referendum Costituzionale che a breve verrà indetto. #VersoilReferendum


Aperitivo per la Costituzione – Venerdì 9 settembre

APERITIVO PER LA COSTITUZIONE Con Michele Dell’Orco, Luigi Di Maio, Carlo Sibilia, Vittorio Ferraresi Un momento informale per parlare con i cittadini e per spiegare i motivi per votare NO al referendum sulle Riforme Costituzionali. Vi aspettiamo !!! ***** E se vuoi darci una mano nel controllare le operazioni di scrutinio, quando potremo andare a votare sul referendum Costituzionale, compila il forum seguendo il link Suoneranno i Driveway: Roberta Mora…


Aperitivo per la Costituzione – Venerdì 9 settembre

APERITIVO PER LA COSTITUZIONE Con Michele Dell’Orco, Luigi Di Maio, Carlo Sibilia, Vittorio Ferraresi Un momento informale per parlare con i cittadini e per spiegare i motivi per votare NO al referendum sulle Riforme Costituzionali. Vi aspettiamo !!! ***** E se vuoi darci una mano nel controllare le operazioni di scrutinio, quando potremo andare a votare sul referendum Costituzionale, compila il forum seguendo il link Suoneranno i Driveway: Roberta Mora…


Referendum: un consiglio agli elettori “militanti”

Si susseguono i sondaggi che, più o meno unanimemente, sostengono che: a. una bella fetta di elettori non ha affatto chiaro su cosa si voti, cosa ci sia in questa nuova Costituzione ecc b. circa un terzo degli elettori non sa se andrà a votare e, tantomeno, cosa voterebbe se ci andasse c. circa un quindi degli elettori ha deciso che andrà a votare ma è in dubbio fra si…


Leggi elettorali, decenza e codice penale

Se una disposizione della Costituzione non stabilisse che i voti e le opinioni espresse nei dibattiti parlamentari godono dell’imperseguibilità penale, i tre quarti di questo Parlamento meriterebbero la detenzione quantomeno per “interessi privati in atti d’ufficio” o “abuso di potere” se non per attentato alla Costituzione. Mi spiego meglio.   Le leggi elettorali dovrebbero essere fatte con fini di carattere sistemico, anche perché si immagina che debbano durare nel tempo…


L’ultima della Boschi: la Costituzione è terrorista

Non sono mica meno fascisti solo perché sono “piccoli”: balilla o figlie della lupa. La “piccola italiana” più influente ci ha fatto sapere che se non diamo una mano al loro golpe, c’è il pericolo che i palazzi delle istituzioni, i luoghi della democrazia e le nostre strade e piazze vengano occupati non da esuberanti e fieri manipoli, ma da fanatici terroristi, che vanno contrastati in una guerra che impone…


“Ai ballottaggi ogni voto dato al Pd è un voto per la distruzione della Costituzione”

LA SINISTRA CON LA MEMORIA DEL PESCE ROSSO PROVI A RICORDARE CHE IN BALLO PRIMA DI TUTTO C’È LA CONTRORIFORMA DELLA COSTITUZIONE DI RENZI E CHE OGNI VOTO DATO AI CANDIDATI DEL PD AI BALLOTTAGGI VERRÀ USATO PER SOSTENERLA. NON SI DEVE VOTARE PD Man mano che si avvicinano i ballottaggi gli elettori della sinistra, che ancora esistono nonostante tutto, vengono chiamati ad ossequiare quel rito autodistruttivo che risponde allo…


CON LA COSTITUZIONE DI RENZI I SINDACI DIVENTANO IMPIEGATI DELLA TROIKA: NON VOTATE CHI È PER IL SI

Nel confronto sulla controriforma della Costituzione voluta da Renzi si discute soprattutto di Senato ed elezioni e si dimenticano altri cambiamenti, forse ancora più gravi.  Uno di questi riguarda l’articolo 119, che finora garantiva formalmente agli enti locali l’autonomia di spesa. Ora il nuovo testo recita così: ” I Comuni, le Citta’ metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa, nel rispetto dell’equilibrio dei relativi bilanci,…


Boschi e l’ennesima strumentalizzazione dei partigiani

Maria Elena Boschi, Ministro per riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento, ha dichiarato alla trasmissione in Mezz’ora che molti partigiani “quelli veri” voteranno sì alla riforma costituzionale. Una ennesima strumentalizzazione di pessimo gusto che la dice lunga sugli intendimenti del governo. Maria Elena Boschi dopo aver dichiarato alla trasmissione in Mezz’ora che i partigiani “quelli veri” voteranno sì alla riforma costituzionale ha subito rettificato accusando come al…


NO al Referendum SI alla Repubblica

Lo sappiamo è presto per parlare di un evento che si terrà ad ottobre, ma non è mai troppo presto per tutelare la Repubblica e la nostra libertà, o quello che ne rimane, come popolo e come individui. A ottobre decideremo se accettare una riforma costituzionale che ci toglie le residue libertà che ancora ci permettono di scrivere e parlare, senza il timore di una censura preventiva, e senza aver…


L’incredibile uscita di Legnini sui magistrati ed il referendum

Non credo che nessuno possa accusarmi di giustizialismo e di essere un fans della magistratura, che critico molto spesso. Ed in particolare, più di una volta ho sostenuto che i magistrati dovrebbero essere politicamente più riservati, evitando di interferire nel dibattito politico, ma la Costituzione è un argomento nel quale i magistrati hanno pieno diritto di parola. Anzi, direi che hanno il dovere di far sentire la propria voce.  …