costi

No Picture

Formigine, “Io voglio bene al mio Negozio di Quartiere”

A seguito delle recenti interviste ai negozianti, raccolte dai Consiglieri del MoVimento 5 stelle, è emerso che commercianti, piccoli artigiani e ristoratori sono decisamente preoccupati nel vivere il declino dei centri storici. Le accorate esternazioni rilasciate, dalle piccole ma pregevoli realtà formiginesi, sono riassumibili in un forte senso di abbandono, Alessia Nizzoli ha così presentato un Interrogazione al Sindaco Maria Costi, che riceverà risposta in Consiglio Comunale giovedì 11 dicembre….


No Picture

RAI: la voce del padrone

Rai1, Rai2 e Rai3 sono occupate dai partiti. Non è una notizia. Non è una novità. Il vero scandalo è che questo non dà più scandalo. Si dà ormai per scontato che plotoni di addetti stampa raccontino le balle dei partiti senza vergogna pagati dal canone, dalla pubblicità e dalle tasse. Molti giornalisti della Rai dovranno in futuro rendere conto della loro omertà, dei loro attacchi telecomandati, dei loro silenzi….


No Picture

Scuola pubblica e scuola privata: i costi per lo Stato

Gli ambienti ecclesiastici e liberisti insistono sul risparmio per la collettività dell’insegnamento non statale. E’ il caso di fare due conti, e non solo economici. Sono passati dodici anni dalla legge 62/2000, voluta dall’allora premier Massimo D’Alema e dal ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Con quel provvedimento clericale, le scuole private – a maggioranza cattoliche – ottennero la parità scolastica ed entrarono a far parte di un unico sistema di “scuola…


No Picture

Alemanno, aumenta le tariffe per le zone a traffico limitato, unici a cui sarà fatta la grazia, quelli del Vaticano!

I conti del Campidoglio sono in profondo rosso? Occorre fare cassa. Subito. Si invita «pertanto» l’Agenzia della Mobilità «ad adeguare con urgenza» le tariffe per l’accesso alle Ztl. É quasi Ferragosto? Poco importa, non è tempo di andare in ferie: funzionari e impiegati lavorino di buona lena e senza indugi. «Si resta in attesa di riscontro in merito all’avvenuto adempimento».
Con un blitz estivo modulato in due mosse, il Comune ha…


No Picture

Fondi all’editoria? La grande abbuffata… a spese nostre

1- FONDI ALL’EDITORIA, VIA LIBERA ALLA LEGGE Via libera della Camera al decreto legge sul riordino dei contributi all’editoria: dopo l’approvazione al Senato, il testo ha ricevuto il sì definitivo di Montecitorio con 454 voti favorevoli, 22 contrari e 15 astenuti e diventa così legge. L’unico gruppo a votare in blocco contro il testo è stato l’Idv. Nato in clima di austerity, il decreto del Governo, messo a punto dal…


No Picture

Papa a Milano: i numeri, i costi.

I finanziamenti e i costi: 3,1 milioni di euro: il costo secondo la stima del Comune di Milano (fonte) 2 milioni di euro: stanziati dalla Regione Lombardia per l’evento (fonte, fonte) 2 milioni di euro: finanziamenti Banca Intesa (fonte) 500 mila euro: finanziamenti della Fondazione Cariplo (fonte) 500 mila euro: finanziamenti di Eni (fonte) 10 milioni di euro: costo che ricadrà sulla stessa Fondazione Family Day, non ancora completamente coperto (fonte) 53 milioni di euro: stima dell’indotto secondo il…


No Picture

Quanto costerà la parata del 2 giugno? Per quest’anno la parola d’ordine è sobrietà…

Tagli, tagli e ancora tagli. Forse il Governo vuole attrarre simpatie cavalcando l’onda dei social network, dove ultimamente è di moda osteggiare la parata ed i suoi sprechi. D’altronde il patriottismo non è più di casa in un Paese che si sente preso in giro ormai da troppo, ne è la prova lo scarso entusiasmo in quasi tutto il Bel Paese per il 150enario. Il mondo pacifista, reduce dalla campagna…


No Picture

Mediaset perde terreno

Mediaset vale meno dei tempi del collocamento che risale al 1996 e continua giorno dopo giorno a perdere terreno. Il modello della tv commerciale è in crisi e il gruppo di Cologno opera su due dei mercati più periferici del Vecchio continente. Perso il volano politico, l´azienda ha anche perso la leadership sull´audience e così anche ieri il titolo ha perso in Borsa lo 0,88% a 1,9 euro e aggiornando…


No Picture

Dal dentista alla scuola, tutti i “benefit” dei Bossi

MILANO – Milioni di euro usciti dalle casse della Lega Nord per le spese più varie: da un «mutuo» per la scuola della moglie, Manuela Marrone, a «670mila euro per il 2011» ma senza “pezze d’appoggio” a giustificare quell’esborso e poi «perfino le fatture del dentista di Sirio», il figlio più piccolo, per non parlare dell’affitto di «una Porsche» per quello più grande, Riccardo, a cui veniva anche pagato l’affitto…


No Picture

La nebulosa delle agenzie europee

Spese folli, poca trasparenza, conflitti d’interesse: l’autonomia accordata alle 24 agenzie dell’Ue le ha rese pericolosamente esenti dalla vigilanza di Bruxelles e dal controllo democratico. Esattamente 6.157 euro: ecco quanto costa una riunione del board dell’Efsa, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare. A persona. Non sappiamo se i quindici membri del consiglio di vigilanza sono stati portati a Parma [sede dell’Efsa] su lettighe dorate e là hanno mangiato uova di…


No Picture

Altro bluff dell’uomo del Monti. Cancellata la norma che azzerava i costi su prestiti e fidi

Un colpo di spugna in tempi record: addio alla norma anti banche. Il Governo di Mario Monti si piega alle richieste dei banchieri e vara un mini provvedimento che sterilizza il giro di vite sulle commissioni. Si tratta della norma infilata al Senato nel pacchetto liberalizzazioni, con un emendamento del Pd approvato da tutta la maggioranza, e poi finita al centro delle polemiche. Sta di fatto che – nonostante abbiano…


No Picture

Ponte di Calatrava, avviso di garanzia per l’archistar

Il famoso architetto Santiago Calatrava è indagato per danno erariale relativamente al Ponte della Costituzione a Venezia, che porta la sua firma. L’archistar ha ricevuto l’invito a dedurre da parte della Procura regionale della Corte dei Conti, una sorta di avviso di garanzia. Adesso il celebre architetto ha novanta giorni di tempo per preparare una memoria difensiva. Successivamente la Procura deciderà se rinviare a giudizio Calatrava o chiudere tutto. Tutto…


No Picture

Mamma RAI, ma quanto ci costi?

Servizio pubblico, la prima azienda culturale del Paese, tv di Stato. E ancora “Mamma Rai”, l’antenna che unisce l’Italia, l’intrattenimento a casa e via di questo passo. A voler essere sobri, quelle appena elencate, sono solo alcune delle definizioni usate per l’azienda di viale Mazzini, storica sede dell’emittente televisiva, da sempre nel cuore della politica e negli occhi degli italiani. Un binomio inscindibile per alcuni aspetti, ma dagli effetti devastanti….


No Picture

E li chiamano Tagli alla Politica!

Le cifre dei comunicati ufficiali sono mirabolanti ogni anno. Se si presta attenzione al segretario generale del Quirinale, Donato Marra, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrebbe un destino già segnato: sarà sua la poltrona di Sergio Marchionne in Fiat-Chrysler. Perché è sicuro: un manager così, capace di rivoltare come un calzino i conti del Quirinale, di risparmiare 60,5 milioni di euro (comunicato Quirinale del 12 febbraio scorso), di mandare…


No Picture

Pirellone Bis, la casta ci accolla altri 571 milioni di euro!

MILANO – L’ultimo capriccio della casta si chiama Pirellone Bis ed è un palazzo da 571,4 milioni di euro realizzato a Milano, come sede della giunta regionale, tra via Pola, Rosellini e Taramelli . Alto 161 metri e con 39 piani, il Pirellone Bis è un opera all’avanguardia, con un ascensore super tecnologico che viaggia a sette metri al secondo. I costi del grattacielo sono ben lontani da quelli stabiliti in…


No Picture

Monza ladrona!

In quanto a magna magna nella capitale brianzola non siamo secondi a nessuno Ormai tutte le volte che si sente il nome della mia città, esso è associato a qualcosa di ampiamente desolante e la candidatura a sindaco di Cicciolina e Milly d’Abbraccio è solo una variante di una visione della vita che prevede il commercio di corpo e anima per denaro. Ilona e Milly hanno il pregio che almeno…


No Picture

Te la do io la Manovra!

Professioni che vincono. Categorie professionali che perdono. A chi è andata bene. A chi è andata male. I fortunatissimi, ma sarebbe meglio dire i meglio rappresentati in Parlamento, sono gli avvocati (e insieme a loro i notai e i medici). Prima, agli inizi dell’iter delle varie manovre, hanno salvato il proprio ordine professionale. Adesso i 134 deputati e senatori che provengono dalla professione forense e in gran parte la svolgono…


No Picture

L’Italia campione mondiale di enti locali, indovina chi paga!?

Il nostro Paese ha il record di organismi elettivi, ovviamente retribuiti La riorganizzazione del quadro istituzionale che contenga i costi della politica è un’esigenza molto sentita nella popolazione, ma in Parlamento finora l’eco pare non essere arrivata. Le Province sono diventate un simbolo degli eccessi della  cosiddetta Casta, tanto per il loro numero, quanto per la disomogeneità complessiva, quanto per le migliaia di amministratori retribuiti per la gestione di pochissime…