Cosa Nostra

No Picture

MENTRE CHIEDONO IL VOTO CON I CUCCIOLI IN BRACCIO, GIUSEPPE S’IMPICCA!

Giuseppe Burgarella, è uno storico sindacalista resistente della CGIL di Trapani. Aveva denunciato l’uso spalmato del pizzo nei cantieri edili e poi la presenza di Cosa Nostra negli appalti del cemento armato; perciò aveva dovuto vivere sotto scorta, allora era segretario della federazione provinciale edili. Aveva 61 anni. Una settimana fa s’è ammazzato. Da tempo era senza lavoro. Senza dignità. Certo, come tanti, che questo Stato criminale, con la Costituzione…


No Picture

Violante interrogato in Procura!

Da oltre due ore l’ex presidente della Camera Luciano Violante e’ in Procura a Palermo per essere sentito dai magistrati che indagano sulla presunta trattativa tra Stato e mafia tra il 1992 e 1993. Violante viene interrogato dal procuratore aggiunto Antonio Ingroia e dal sostituto Antonino Di Matteo. I magistrati che cercano di fare luce sul patto tra mafia e Stato per fermare le stragi hanno chiamato Violante per fornire…


No Picture

Il figlio di Provenzano che gioca alla verginella

Ma il figlio di Provenzano, dove vuole andare a parare? I figli dei mafiosi crescono. E crescono diversamente da come crescevano in passato. Vogliono essere intervistati. Escono allo scoperto, vanno in televisione, accettano il contraddittorio, lanciano appelli, si avventurano per strade mediatiche sconosciute, offrono la loro versione dei fatti, stabiliscono paragoni fra eventi lontani nel tempo, lasciano intendere di saperla lunga, si impongono all’attenzione dell’ opinione pubblica come gli insostituibili…


No Picture

Mafia e politica, l’unica coppia di fatto riconosciuta in Italia

Il rinvio a giudizio di Saverio Romano non è che l’ultimo dei tantissimi  politici indagati per collusioni con la malavita Saverio Romano è l’ultimo politico di spicco ad essere accusato di rapporti con la criminalità organizzata. Il ministro dell’Agricoltura, ex Udc, era un pupillo di Toto Cuffaro, uno dei simboli della vicinanza tra la mafia e la politica. Un legame pervasivo che è rimasto costante tra la I e la…