corteo

La polizia italiana ha iniziato a usare i “Daspo di piazza” contro i manifestanti

Da qualche anno a questa parte, a ogni manifestazione di piazza in cui si verificano scontri la politica italiana tira fuori dal cassetto l’idea di approvare qualche legge speciale di prevenzione — e l’ultima occasione, in ordine cronologico, si è presentata subito dopo il corteo No Expo a Milano del primo maggio 2015. “Stiamo lavorando per i divieti preventivi come avviene per le partite di calcio,” aveva detto al tempo…


No Picture

Un pensiero (becero) e una provocazione

Ricevo via mail e pubblico   Qui a Pescara abbiamo un problema, e non è il traffico, come per gli amici palermitani, secondo Johnny Stecchino. Vado a memoria, perché sono troppo pigro per risalire alle fonti: anni (e anni) fa, un vecchio sindaco tale Casalini, sposò una donna di estrazione rom. Per accaparrarsi voti, assegnò abitazioni e residenza a tante famiglie rom. Adesso abbiamo, oltre ai classici accampamenti, interi quartieri…


No Picture

15 ottobre, prove generali di colpo di Stato?

Molti pensano che l’epilogo della manifestazione degli indignati del 15 ottobre a Roma fosse già stato programmato da giorni tra le catene di comando dei gruppi organizzati, favoriti, se non vogliamo parlare di complicità, da strane omissioni nella catena di comando di chi doveva fare azioni di intelligence, prevenzione e repressione mirata. Lungo il tragitto in vari angoli della zona Labicana Merulana Manzoni, fin dai giorni precedenti sembra, da testimonianze…