Riforme, la ‘nuova’ Costituzione? Iter kafkiani e un discutibile concetto di democrazia diretta
Iter legislativo kafkiano. L’iter di formazione delle leggi previsto dalla riforma è molto complesso. Si contano circa una decina di diverse modalità di approvazione di una legge, al di là delle leggi monocamerali e bicamerali (leggi costituzionali, leggi in materia di elezione del Senato, referendum popolare e ordinamento degli enti territoriali). E’ evidente che i valori dell’efficienza e dell’efficacia (oltre che della velocità) su cui si basa il mainstream renziano risultano fortemente ridimensionati, e soprattutto, la…