Corriere della Sera

E il Corriere della sera (una volta tempio del liberismo) invita oggi i giudici a non fare i giudici ma i poliziotti

Verranno potenziati i sistemi di intercettazione su tutti i sistemi di comunicazione e scambio. Non solo telefonini e computer ma anche le chat legate ad altri programmi come, ad esempio, quelli per scaricare musica e addirittura le play station. Ad affermarlo è stato il, fino ad ora, soporifero ministro della Giustizia, Andrea Orlando, al termine del vertice di ieri al ministero di via Arenula convocato per individuare nuove misure per…


No Picture

Ecco da chi è controllata la Stampa italiana!

ECCO LA LISTA: IL CORRIERE DELLA SERA: appartiene al gruppo internazionale Mediagroup, è quotato in Borsa e controlla altri giornali e riviste popolari come “Il Mondo” “L’Europeo” “Oggi” “Visto” “Novella” “Max”. Nel suo Consiglio di Amministrazione ci sono personaggi indissolubilmente legati all’elite finanziaria internazionale e ai suoi circoli mondialisti come John Elkan (Gruppo Bilderberg), presidente di FIAT e di Exor (la holding finanziaria della famiglia Agnelli); Carlo Pesenti, consigliere di…



No Picture

Dal 1° Gennaio, Berlusconi può comprarsi il Corriere della Sera!

Dal primo gennaio 2012 Silvio Berlusconi può comprarsi il Corriere della Sera, o se preferisce Repubblica e La Stampa, e qualsiasi quotidiano italiano da unire al gruppo Mediaset. Operazione non facilissima, perché bisogna trovare i venditori. Però possibile per la legge. Anche la Mondadori può acquistarsi un quotidiano, e qualche pensierino era stato fatto in passato sul Foglio di Giuliano Ferrara. Vero anche l’opposto: Rcs o Carlo De Benedetti se…


No Picture

Quotidiani è crollo delle vendite!

Ottobre è ancora un mese difficile per i principali quotidiani italiani che denunciano perdite di copie, dopo che anche lo scorso settembre aveva raffreddato le diffusioni. Procedendo in ordine decrescente di contrazione, si parte col Giornale di Alessandro Sallusti che rinuncia al 14,5% e diffonde a ottobre 157,5 mila copie. A settembre, la variazione sullo stesso mese del 2010 era ancora negativa, ma più forte: -19,5%. In calo dell’8,3% la…