Corea del Nord

Usa, Giappone e Corea del Sud pronte a cooperare contro il regime di Pyongyang

Dopo il test missilistico della Corea del Nord di domenica, che segue quello nucleare di gennaio, Tokyo, Seul e Washington studiano le contromisure da adottare contro il regime di Kim Jong-Un. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu, Cina compresa, ha già condannato quanto accaduto nel fine settimana, annunciando che presto arriveranno nuove sanzioni. Ma al di là delle decisioni delle Nazioni Unite, per frenare l’aggressività di Pyongyang, il Giappone, la Corea…


La bomba e la fusione del diritto internazionale

L’inesistenza di ciò che viene chiamato diritto internazionale, la sua natura di copertura formale per il diritto del più forte è dimostrato dall’esplosione della prima bomba H della Corea del Nord. Immediatamente da Washington sono partiti due messaggi contraddittori, spia dell’asservimento della logica razionale agli interessi di bottega: il primo che esprime un aperto scetticismo sul fatto che i nord coreani abbiano davvero fatto detonare una bomba all’idrogeno, il secondo…


No Picture

Pekino e Tokyo abbandonano il dollaro

Come in tutte le occasioni importanti non conta tanto chi c’è ma chi manca. Così ieri tra le migliaia di nordcoreani piangenti che sfilavano per l’ultimo saluto davanti alla salma del “Caro leader” Kim Jong-il e una manciata di ospiti stranieri, spiccava l’assenza di grandi dignitari di tutti i Paesi vicini, preoccupati per il futuro di Pyongyang. C’era un alto dirigente cinese, il vice premier Zhang Dejiang, che parla coreano,…