contributi

No Picture

Bono: M5S rinuncia a vitalizio, indennità fine mandato e contributi versati

La riduzione dei costi della politica è da sempre uno dei capisaldi del MoVimento 5 Stelle, sia perchè crea un vantaggio immediato e tangibile per le martoriate casse pubbliche, sia perchè è in linea con un principio di giustizia ed equità redistributiva, sempre più necessaria in un Paese in piena crisi economica. Non c’è bisogno di una legge per rinunciare ai rimborsi elettorali: il M5S già lo fa (0,8 milioni…


No Picture

Ricongiungimenti previdenziali ed è caos nel PDL

«Il problema va risolto subito. E possiamo farlo già con la legge di stabilità, magari la prossima settimana quando il Governo chiederà la fiducia e presenterà il maxiemendamento. Ecco, il maxiemendamento potrebbe essere uno dei veicoli da sfruttare per mettere fine al caos dei ricongiungimenti previdenziali». Raffaello Vignali è letteralmente scandalizzato. L’Inps sta chiedendo cifre a 4 e 5 zeri per unificare i contributi pensionistici versati in due enti distinti….


No Picture

Ryanair primo vettore d’Italia per numero di passeggeri!

1 – RYANAIR:SIAMO PRIMO VETTORE ITALIA,SORPASSATA ALITALIA (ANSA) – “Ryanair è diventata la compagnia aerea più grande d’Italia, con 28,1 milioni di passeggeri movimentati nel 2011 contro i 25 milioni dichiarati da Alitalia”. Lo ha detto il direttore Sales & Marketing della compagnia, Melisa Corrigan, nel corso di una conferenza stampa. La compagnia low cost ha conosciuto nel paese una crescita dei passeggeri del 20,3% rispetto al 2010, superiore al…


No Picture

LA BATOSTA: ecco l’elenco delle 29 nuove tasse di mr Bilderberg Monti

1) CASA – Da quest’anno scatta l’Imu, l’imposta municipale sugli immobili. 2) RENDITE – Ampliamento della base imponibile attraverso l’aumento fino al 60% dei moltiplicatori previsti per i fabbricati iscritti al Catasto. 3) IRPEF – Concessa alle Regioni la possibilità di aumentare l’addizionale dallo 0,9% all’1,23%. 4) IMMOBILI ALL’ESTERO – Introdotta un’imposta ordinaria sul valore delle abitazioni detenute all’estero dalle persone fisiche. 5) BOLLO SUI CONTI 6) Tassa sugli ESTRATTI…


No Picture

Ma quanto magnano ‘sti Partiti!? E sopratutto chi paga?

E=mc al quadrato. Per una formuletta di tre lettere Einstein ha guadagnato il Nobel. Chissà che premio conquisterebbe uno scienziato capace di calcolare i rimborsi elettorali dei partiti italiani. Alla faccia della trasparenza. Ma quanto paghiamo ogni anno ai partiti? Nel 2011 circa 180 milioni (172 milioni per Camera, Senato, Europee e regionali cui vanno aggiunti amministrazioni a statuto speciale e referendum). Contando le voci accessorie si tocca quota 217,5…


No Picture

Il nuovo che è avanzato… I due miliardi di “contributi” che Casini dimenticò

Il Giornale ricorda una vecchia polemica tra Pomicino e mister Caltagirone   Che i compagni di merende del terzo polo raccolgano in sé il sintagma dell’impresentabilità (Udc) e dell’ottusità (Fli, che ci ha messo 18 anni a capire che Berlusconi è Berlusconi) è un dato di fatto difficilmente smentibile. Ma oggi il Giornale, in un articolo a firma di Gian Marco Chiocci, ci ricorda un simpatico aneddoto che riguarda gli…