confindustria

Renzi l’elemosiniere di Confindustria. Truffa voucher

Come volevasi dimostrare l’eden renziano del job act nasconde il serpente che arrampicato sul melo promette beatitudini, ma in realtà si appresta a farci lavorare con dolore. Non appena si è passati al 2016 con la prevista diminuzione netta degli sgravi e delle contribuzioni nei confronti delle aziende per i contratti a tempo indeterminato, il numero di assunzioni è sceso clamorosamente rispetto al gennaio 2015 (106.697 contro i 176.239 dell’anno…


Il BAIL IN non si tocca

Mentre Confindustria, ABI, mondo industriale e parte del mondo politico invocavano la modifica del bail in, il tristemente famoso metodo di prelievo forzoso a obbligazionisti e correntisti delle banche in crisi, l’oligarca europea Margrethe Vestagher rispondeva a stretto giro di posta che qualsiasi modifica della normativa in essere era semplicemente impensabile. Come mai, con notevole, eccessivo, ritardo, il mondo imprenditoriale italiano si è destato dal torpore dell’ubriacatura pro-euro ed ha…


No Picture

Stop a Equitalia, Confindustria coi Cinque stelle

A leggere il Sole 24 Oredi ieri e le dichiarazioni del presidente Giorgio Squinzi la conclusione è che Confindustria ormai è all’opposizione del governo Letta e si schiera a fianco del Movimento Cinque Stelle. Con l’esecutivo ormai ci sono soltanto polemiche – sulle stime del Pil, sul disfattismo e gli eccessi di ottimismo, sui provvedimenti – mentre i deputati di Beppe Grillo hanno regalato a Confindustria un risultato celebrato dal…


No Picture

Un partito nei casini

Promozioni e bocciature; conferme ed epurazioni; volti nuovi e ferri vecchi; e poi tanti «figli di». L’operazione «lavastoviglie » di Casini è in corso: presentare l’Udc come un partito nuovo, giovane e vergine. Prima mossa: togliere dal simbolo il nome, Casini, che sa di muffa. Seconda mossa: imbarcare ministri tecnici, considerati seri, affidabili e capaci. Terza mossa: spalancare le porte alla società civile, ossia a pezzi di Confindustria, sindacati e…


No Picture

Bombassei raduna i suoi in “Impresa Centro”

E’ muro contro muro in Confindustria. L’eco della battaglia tra il presidente designato, Giorgio Squinzi, e lo sconfitto (di misura) Alberto Bombassei, non accenna a spegnersi. I «pontieri» faticano a trovare una conciliazione nell’interesse dell’associazione che rischia altrimenti la Cayenna, a tre settimane dalla Giunta di presentazione della nuova squadra e del programma presidenziale. Ieri Bombassei ha riunito a Milano 60 fedelissimi, tra cui Gianfelice Rocca (Techint) e Giuseppe Orsi…


No Picture

Con chi Industria?

1 – SQUINZI,UNA MISSIONE,OBIETTIVO CRESCITA… (ANSA) – “Questa presidenza di Confindustria per me è una missione”, dice Giorgio Squinzi, dopo la designazione a presidente di Confindustria. “Il mio obiettivo é essere il presidente di tutti”, dice. “Darò una spinta spinta importante nella direzione di trovare la crescita, questo paese ha bisogno di trovare la crescita”. 2 – SQUINZI, IO COME FREIRE, SCATTO AL TRAGUARDO… (ANSA) – “Sono contento. in termini…


No Picture

L’uomo del Monti ha dato carta bianca a Marchinonne! Presto la FIAT lascerà l’Italia?

1- MONTI APPOGGIA MARCHIONNE: “FIAT PUÒ SCEGLIERE DOVE INVESTIRE” La Fiat «non ha nessun dovere di ricordarsi solo dell´Italia» perché «chi gestisce Fiat ha il diritto e il dovere di scegliere per i suoi investimenti le localizzazioni più convenienti». Mario Monti dice questo di fronte alla platea di Confindustria, l´associazione degli imprenditori dalla quale il Lingotto si è delocalizzato alla fine del 2011. Il premier parla a ventiquattrore dal faccia…


No Picture

Meglio un mafioso alla porta che un lavoratore in fabbrica

Emma Marcegaglia dice che se gli imprenditori stranieri non investono in Italia è perché non possono licenziare i fannulloni e gli assenteisti cronici. E’ vero e io posso dimostrarvelo. Facciamo un caso concreto. L’imprenditore-tipo cui si riferisce la presidente di Confindustria si prepara a partire ma, giusto un attimo prima, realizza che forse è bene informarsi sul paese nel quale vuole aprire un’impresa. Allora legge il libro di Nunzia Penelope,…


No Picture

Vertici di Confindustria nella bufera

A Napoli lo chiamano ironicamente il pasticciaccio brutto di via Roma, ma c’è poco da ridere. Perché la vicenda rischia di travolgere i vertici di Confindustria e influire sulla lotta per la successione a Emma Marcegaglia. Una specie di caso Lusi (il parlamentare del Pd che ha sottratto un po’ di milioni ai fondi destinati a quella che fu la Margherita) in salsa confindustriale. Andiamo con ordine. A via Roma…


No Picture

Fiat, Fiom verso sciopero generale il 16 dicembre contro disdette dei contratti

ROMA – La Fiom va verso lo sciopero generale di tutti i metalmeccanici per venerdì 16 dicembre. La proposta è arrivata dal segretario generale Maurizio Landini al Comitato centrale di oggi. Lo sciopero di quattro ore proposto da Landini è contro la decisione della Fiat di uscire dal contratto nazionale di categoria e di applicare a tutti gli 86.000 dipendenti del Gruppo l’accordo dello stabilimento di Pomigliano. «La decisione di…


No Picture

Elkann & Marpionne rottamati!!!

Orfana della Fiat, che cosa sarà di Confindustria? La risposta dipende principalmente dal destino di questo gruppo che per tanti anni ne ha ispirato la leadership, ma anche da come l’ associazione governerà le sue contraddizioni. Il rapporto tra la Fiat e l’ industria italiana, diciamolo in premessa, non è più quello di un tempo. Tra il 1945 e la fine degli anni 80, la Fiat di Valletta, del primo…


No Picture

In arrivo il dopo Berlusconi … se sentite parlare di «comunità» di eccellenze civiche… preoccupatevi!

La domanda non è più se lui sia in campo o no. Luca Cordero di Montezemolo in campo c’è già ma con una modalità diversa da quella attesa: non la candidatura di se stesso o la discesa-evento – che ricorderebbe da vicino Berlusconi – ma quella collettiva di una «comunità» di eccellenze civiche. Il senso dell’impresa dell’ex presidente di Confindustria è tutto nell’incipit del suo discorso di ieri a Bari…


No Picture

Marcegaglia in dirittura d’arrivo ed ecco il “Nuovo” che avanza…

BREMBO, STAFFETTA IN FAMIGLIA E IL 10% DI INGEGNERI Quattro anni fa era stato in concorrenza con Emma Marcegaglia per prendere il posto di Luca Montezemolo alla guida di Confindustria. Poi aveva lasciato il passo a Marcegaglia, eletta con percentuali «bulgare», nella cui squadra è, però, rimasto come vice presidente con delega alle relazioni industriali. Oggi potrebbe essere la volta giusta. Alberto Bombassei, 70 anni, ha fondato Brembo insieme al…


No Picture

Landini: “La Cgil è autoritaria”!

Il segretario della Fiom Maurizio Landini contesta la scelta della Camusso di firmare l’accordo con Confindustria. “Dopo l’intesa con gli industriali – dice – in Italia tutti possono votare a un referendum tranne i lavoratori” Se a Maurizio Landini chiedi se è pronto a rompere la Cgil ti risponde: “Neanche per sogno, la Cgil sono io”. E a Susanna Camusso che ieri (sul Fatto Quotidiano) accusava la Fiom di “populismo”,…


No Picture

Il solare conviene ai cittadini, il nucleare alla Confindustria

Se il nucleare costa molto di più del solare (e costerà sempre di più in futuro), allora chi paga la differenza alla Confindustria della Marcegaglia che vuole costruire le nuove centrali? “Il solare costa meno del nucleare. Negli Stati Uniti la produzione di energia solare costa meno di quella nucleare. Lo afferma un’analisi pubblicata dal “New York Times” che cita uno studio della Duke University, intitolato “Solar and nuclear costs…