comuni

In Toscana è allarme amianto nell’acqua potabile – Ecco i comuni interessati

Autorità Idrica Toscana ha pubblicato i risultati delle “analisi per la ricerca di fibre di amianto su campioni prelevati nella regione tra novembre 2014 e ottobre 2015. Nel documento (qui il pdf) si descrive la presenza di fibre di amianto nelle forniture che fanno capo alle principali aziende di distribuzione di acqua potabile della Toscana: Publiacqua spa, Gaia spa, ASA spa e Acque spa, nei comuni di Agliana, Camaiore, Cecina,…


No Picture

I fondi comuni sono da evitare

I fondi comuni italiani o esteri, sono macchine per trasferire ricchezza dai risparmiatori alle tasche dei banchieri, gestori, venditori. Seconda puntata della rubrica: A PROPOSITO DI RISPARMIO, di Beppe Scienza. Sul canale La Cosa del blog di Beppe Grillo Repubblica, lo scorso giugno pubblica: “Una formula innovativa che consente al risparmiatore di essere parte attiva nella costruzione del portafoglio.(…) Eurizon Facile è un sarto che assembla moduli preconfezionati ma cucendoli…


No Picture

#M5S Distretto Ceramico: “Unione dei Comuni, fallimento annunciato?”

Nel silenzio più assoluto, sulle teste degli ignari Cittadini di Fiorano, Formigine, Frassinoro, Maranello, Montefiorino, Palagano, Prignano e Sassuolo sta “nascendo” l’ennesimo Moloch e purtroppo viste le troppe fallimentari esperienze già registrate nella nostra Regione, il MoVimento 5 stelle teme che questo ente di secondo grado, richiederà ai residenti già ampiamente tartassati (IMU, TARI, TASI), un ennesimo ed assai costoso sacrificio. Dal 30 luglio, Amici Giuseppe, Cipriano Rocco e Rutigliano…


No Picture

Perchè il PD voleva punire i Comuni che non volevano le Slot-machine?

Non deve stupire il sostegno dei dem all’emendamento che punisce i Comuni anti-slot. Da D’Alema in poi, il centrosinistra ha sempre avuto un occhio di riguardo per le lobby del gioco. In principio furono le sale bingo. Ma solo ora Letta e Renzi gridano allo scandalo. Continua a far discutere l’emendamento presentato dal Nuovo centrodestra per tagliare i fondi ai Comuni che hanno adottato regolamenti per limitare la diffusione di…



No Picture

La stangata dell’Irpef locale: cresce in mille Comuni

Nella metà delle città dove è stato approvato il preventivo 2012 aumenta l’aliquota. Il rincaro medio è del 46,3 per cento Il Viminale lascia tempo fino al 31 agosto per chiudere i bilanci preventivi dei Comuni, che devono decidere il trattamento fiscale da applicare ai propri cittadini. In ballo c’è l’aliquota Irpef locale, e molti Comuni hanno già deciso: anche al di fuori delle grandi città il livello del prelievo…



No Picture

Il PDL alle Amministrative 2012 forse NON si presenterà!

Povero Angelino Jolie che da stamattina è lì a Palermo ad arringare i delegati per il “suo” congresso provinciale. Fosse solo quello delle tessere false il problema starebbe una meraviglia. Già, perché da qualche settimana Banana s’è messo a far di conto e dopo lunghe sedute di autocoscienza con la sua santona di fiducia alias Alessandra Ghisleri s’è convinto che il Pdl è meglio metterlo in ghiacciaia. Traduzione: alle prossime…


No Picture

Ma i Comuni non sono troppi?

In Italia esiste un livello di amministrazione territoriale talmente capillare che si sviluppa in tre gradi (senza contare quello relativo al governo nazionale), che a fronte di una popolazione di circa 60 milioni di abitanti si articola in 8.100 Comuni, 110 Province e 20 Regioni. Ciò significa che, mediamente, a ogni 7.400 cittadini circa corrisponde un Comune, a poco più di mezzo milione di abitanti una Provincia e a 3…


No Picture

“Province? Meglio abolire prima le prefetture”. Il Pd di Ferrara tenta l’ultima difesa

La polemica viene innescata dalla presidente dell’ente Marcella Zappaterra: “Nessuno vuole tagliare le vere sacche di spreco. E poi trasferire i lavoratori alla dipendenza della Regione aumenterebbe le spese anziché diminuirla” Abolire la province? Meglio passare prima da prefettura, consorzi di bonifica e parlamento. Nell’attesa dei primi provvedimenti del governo Monti torna di moda il taglio dei costi della politica. E tra le teste esposte alla ghigliottina del risanamento di…



No Picture

Tremonti svende tutto!

Privatizzazioni in manovra: il ministro che le ha sempre criticate scende in campo per fare cassa Il mito del Britannia, l’oro della Patria regalato ai privati, il complotto demoplutogiudaico e così via. Nella pubblicistica di centrodestra, e anche nel pensiero di Giulio Tremonti l’era delle privatizzazioni era sempre passata come un colpo di mano degli stranieri sul tesoro italico. Oggi non è più così e il ministro deve fare buon…


No Picture

La compostiera di quartiere

Bucce di banana e altri residui di pranzi e cene ora si buttano in una macchina che mangia i rifiuti ”in diretta”. Arriva infatti il primo sistema per il compostaggio locale collettivo a uso pubblico. E’ stato inaugurato oggi a Capannori, in provincia di Lucca, nella mensa comunale da 250 pasti al giorno, in occasione della Settimana europea per la riduzione dei Rifiuti. Unico precedente in Italia e’ un privato…