Commissione europea

Goldman Sachs assume Barroso, ex Presidente della Commissione Europea

Dopo avergli prestato indirettamente servizio nei suoi anni da presidente della Commissione Europea, Goldman ha deciso di assumere Jose Manuel Barroso come consigliere e direttore non esecutivo per le questioni economiche internazionali. Barroso è stato presidente della Commissione europea dal 2004 al 2014 e primo ministro 2002 to 2004. Secondo Reuters, Goldman e altre corporazioni finanziarie “sono viste come particolarmente vulerabili alla Brexit avendo confidato fino ad oggi sul passaporto…


Il nuovo padrone dell’Europa: il Turco Erdogan

La Commissione Europea si genuflette davanti al neo sultano turco Erdogan e decide oggi l’abolizione dei visti per i cittadini turchi che vogliono. entrare in Europa. Da oggi si conferma che il vero padrone dell’Europa è’ lui: il neo Sultano turco Erdogan. Lui puo’ decidere dalla sera alla mattina di licenziare 400 giornalisti scomodi senza alcun problema: ha l’appoggio della Merkel.  Lui  può’, il neo Sultano, reprimere ogni protesta e…


No Picture

Per correggere il surplus tedesco non basta più domanda e inflazione in Germania

Dopo tanta attesa, anche la Germania arriva ad essere processata dalla Commissione Europea, con l’accusa di tenere tirato il freno della domanda interna e di basare la propria crescita (peraltro modesta nel biennio 2012-13) solo sulle esportazioni, contribuendo alla crisi dei Paesi del Sud Europa.   Nel corso del 2012 il surplus tedesco con l’estero ha infatti sforato la soglia del 6% del PIL prevista dal “Six Pack”. L’indagine si…


No Picture

La Commissione europea fa sul serio: “Attività commerciali della Chiesa paghino arretrati Imu dal 2006″

Siamo al ”braccio di ferro” tra Commissione europea e governo italiano sull’applicazione dell’Imu agli immobili della Chiesa cattolica e degli enti non profit ad uso commerciale. Lo scrive oggi il quotidiano Milano Finanza, che rivela gli ultimi sviluppi della vicenda. Per molti mesi proprio le gerarchie ecclesiastiche hanno fatto opposizione, mentre sull’Italia pendeva un contenzioso in sede di Commissione europea per le distorsioni nella concorrenza causate da certi privilegi. Mario Monti…


No Picture

Ryanair, una viaggiatrice costretta a pagare 300€ per non aver stampato le carte d’imbarco!

LA COMMISSIONE EUROPEA APRE UN’ISTRUTTORIA SU PRESUNTI AIUTI DI STATO ALLA RYANAIR…. L’8 agosto 2012 la Commissione europea ha aperto un’istruttoria sul presunto contributo di 7 milioni di euro all’anno concesso alla Ryanair dalla società «Valerio Catullo», che gestisce l’aeroporto di Verona. L’iniziativa potrebbe portare a breve all’apertura di un’indagine per aiuti di stato illegittimi. Lo scrive Panorama, nel numero in edicola da domani, giovedì 23 agosto 2012, in un’ampia…


No Picture

Eurozona, cade l’ultimo tabù!

Il 7 febbraio Neelie Kroes è stata richiamata all’ordine dai suoi colleghi della Commissione europea. La linea ufficiale di Bruxelles era e rimane quella di mantenere a ogni costo la Grecia a bordo – e questo significa un nuovo prestito di emergenza di 130 miliardi di euro. Perché se cade anche una sola pietra, è l’intero edificio a crollare. In questo caso il costo supererebbe di gran lunga l’aiuto di…


No Picture

Tecnocrati di Bruxelles, basta lavorare a porte chiuse

Abituati a lavorare dietro le quinte e al riparo dalle pressioni, i tecnocrati di Bruxelles non sono in grado di affrontare le sfide della crisi con autorevolezza e trasparenza. Per questo è necessario rivoluzionare il processo decisionale europeo. Lo scivolone dell’euro sui mercati monetari rivela la possibilità che l’Unione europea possa non sopravvivere alla crisi del debito sovrano nella sua forma attuale. In ogni caso, la classe politica europea si…


No Picture

Buchi nell’Europa ad alta velocità!

La Commissione europea ha selezionato dieci progetti infrastrutturali strategici per velocizzare il traffico di persone e merci e approfondire l’integrazione del continente. Ma alcuni focolai di protesta continuano a bloccare il completamento della rete. Ogni giorno un treno lungo 750 metri lascia la stazione di Barcellona alla volta di Lione. Viaggia a quaranta chilometri l’ora, pochi, ma per i convogli merci la velocità non è una virtù cardinale. In quindici…


No Picture

Più austeri della trojka

“Il Psd e il Cds vogliono modificare la Costituzione per spingere più in là il programma della trojka” formata da Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetatio internazionale, titola Público. Secondo il quotidiano lisboeta il nuovo primo ministro Pedro Passos Coelho (leader del partito socialdemocratico Psd che ha vinto le elezioni legislative dello scorso 5 giugno) e Paulo Portas (leader dei cristiano-democratici del Cds-Pp) hanno già raggiunto un accordo…