commissari

Le porte girevoli. La Sfilata degli ex commissari europei verso le lobbies delle multinazionali

A chi risponde in Europa l’Oligarchia della Commissione Europea ed a quali interessi fa riferimento? Le decisioni prese dalla Commissione (costituita dai 28 membri) sono unilaterali e non prevedono alcuna consultazione con il Parlamento Europeo nè tanto meno con i governi dei vari paesi europei, da cui i commissari sono autonomi. Tutto si svolge riservatamente negli uffici della Commissione e le decisioni della stessa Commissione muovono interessi miliardari nei settori…


No Picture

Le dimissioni sono il minimo

Silvio Berlusconi è stato sconfitto non dalla sinistra ma dai mercati internazionali, dice Fabrizio Cicchitto alla Camera durante il dibattito per la legge sulla stabilità. Ora quindi la domanda rimane aperta: chi ha armato la mano dei vincitori? In area comunista e in quella del Popolo delle Libertà l’idea è la stessa: un non ben precisato complotto internazionale guidato ieri dalla Bce e oggi dalla Goldman Sachs, che ha in…