cittadini


No Picture

I soldi sporchi si lavano in Famiglia! Faida nel PD per i finanziamenti scomparsi

Ora, nel Pd e dintorni, tutti si ricordano di qualcosa; ognuno scopre di avere qualche sospetto da avanzare. «Ma se non veniva fuori il caso Lusi, perché si è attivata la Banca d’Italia, chi si svegliava?», si chiede polemico un ex rutelliano come Roberto Giachetti, oggi segretario del gruppo Pd alla Camera. Per il quale, da vecchio radicale, «il problema sta nel manico», ossia nell’oscuro, faraonico sistema del finanziamento pubblico….



No Picture

Perché tutti odiano Equitalia

Oggi la bomba. Ieri le manifestazioni. E domani? Le tasse non sono mai state simpatiche a nessuno e il delicato rapporto di fiducia che nelle moderne democrazie lega le amministrazioni e i contribuenti varia nella sua intensità con il variare dei paesi e delle culture senza riuscire a farne una questione piacevole. Universalmente ancora più invisa è la figura del gabelliere, la mano che per conto dell’amministrazione che fruga nelle…


No Picture

A Lezione di Equità. Strangolare gli Anziani e NON incassare 16 miliardi di € dalla vendita delle frequenze tv!

Mentre una Nazione sempre più incredula e schifata, scopre l’ennesima sporca pagina di malapolitica, ovvero che ogni parlamentare per le sole spese di comunicazione e segreteria, si mette in tasca (ovviamente oltre allo stipendio), quattromila euro al mese e poi non assume in regola nessun portavoce, i cittadini devono anche farsi una ragione che questo Dream Team di professoroni “Salva Italia”, hanno studiato tanto nelle prestigiose classi della Bocconi, per…


No Picture

Già centomila firme contro la Chiesa Ici/esente

Centomila firme in 48 ore! E’ un vero e proprio tsunami laico e democratico, quello scatenato dall’appello di MicroMega con cui si esige dal governo Monti che faccia pagare l’Ici anche alla Chiesa. Una cifra così impressionante mi sembra (ma forse ricordo male) non sia stata raggiunta in così poco tempo neppure da appelli lanciati da siti che hanno ogni giorno milioni di visitatori. Evidentemente questo successo nazional-popolare indica che…


No Picture

W la Buona Politica!

Centodieci, questo è il numero esatto di cittadini modenesi che in una fredda e nebbiosa sera di Novembre hanno deciso di scollarsi dal comodo divano di casa, lasciare il tepore della propria abitazione e raggiungere  Sala Ulivi di Modena, dove si è tenuta Lunedì 14 la Relazione Semestrale di Andrea DeFranceschi e Giovanni Favia, i due Consiglieri Regionali eletti dal MoVimento 5 Stelle. Nonostante quel che ci raccontano i telegiornali…


No Picture

Nella lunga notte dell’addio di Mr.B, scene degne del Caimano di Nanni Moretti!

La Roma dei palazzi del potere ribolle nel crepuscolo del governo Berlusconi. Capannelli di folla crescente, tenuti d’occhio da un sempre più corposo schieramento di forze dell’ordine, si sono assiepati all’ingresso di Palazzo Grazioli, in piazza Colonna a due passi da Palazzo Chigi, e persino al Quirinale, dove il premier dimissionario dovrebbe recarsi proprio questa sera. Ma è dinanzi alla residenza privata del Cavaliere, dove è in corso un vertice…


No Picture

Bella Pippo!!! L’ex sindaco si porta via 215.000 euro!

Diecimila euro al mese di stipendio. Oltre 215mila euro di portafoglio spese a sua disposizione (in teoria con l’auto blu e l’autista). Poi fedelissimi e collaboratori a ricoprire posti chiave, con incarichi prorogati magari proprio dal Pd. È un momento difficile per Filippo Penati, ex capo della segreteria politica di Pierluigi Bersani, indagato per corruzione, concussione e finanziamento illecito. Ma poteva andare peggio. A cominciare dal lavoro: tra una cattedra…


No Picture

Formigine, se questo è un Consiglio Comunale!

Se il buon Gaber fosse stato presente all’ultimo Consiglio Comunale di Formigine, si sarebbe reso conto che piuttosto che cantare “Libertà è partecipazione” sarebbe più adatto un meno poetico, ma molto più reale “Partecipazione è tempo perso!”. E’ questo quello che devono aver pensato le decine di Cittadini intervenuti ieri sera perché all’ordine del giorno era stata finalmente posta la questione relativa ai terreni classificati a verde (G4) nel PRG…


No Picture

I “Noi non paghiamo” di Salonicco

Di fronte all’inquietante realtà degli stipendi non pagati, delle imprese in bancarotta e della disoccupazione di massa, i greci stanno scegliendo sempre di più la strada della disobbedienza civile. Atene è alle prese con un nuovo modello politico? Il reportage del Guardian da Salonicco. Tra i bar alla moda del vecchio lungomare, un ristorante salta subito all’occhio. “Vogliamo i nostri soldi”, recita uno striscione appeso alla terrazza del locale, specializzato…


No Picture

Abbiamo la peggiore classe politica di sempre: la più ignorante, la più vecchia, la più assente e la più pagata al mondo! RAGAZZI ORA TOCCA A NOI!

Ma come fare? Li andiamo a prendere e sollevare di peso da quelle poltrone e li buttiamo come spazzatura??? … No, noi crediamo nella Carta Costituzionale e nei Valori della Democrazia. Si va in tantissimi e si accompagnano gentilmente tutti i parlamentari fuori dal parlamento, dopodichè si chiudono le porte e si indicono nuove elezioni? … bello ma non ce lo farebbero mai fare! E allora che fare? Come cambiare…


No Picture

L’antipolitica, l’uomo qualunque ed il ruolo dei cittadini

Come ben vediamo da quasi vent’anni, la politica italiana è un gigantesco muro contro muro, tra centrodestra e centrosinistra. Questa situazione ha ovviamente cambiato il modo in cui viviamo questa branca della nostra società, spincendoci verso un manicheismo radicalizzato in cui, spesso, “chi non la pensa come noi è contro di noi”. Tutti i partiti deplorano questo clima di scontro, ma nessuno si adopera per uscire da questa spirale di…


No Picture

Ecco come funziona il mercato delle Vacche!

Vi spiego come funziona il mercato dei parlamentari. Un deputato che è stato contattato, mi ha raccontato il metodo utilizzato dagli emissari del pdl. Il primo passaggio è un contatto informale, che sfrutta i rapporti amicali, di conoscenza, personali. Il parlamentare viene ‘agganciato’ da una persona che gli mette la pulce nell’orecchio. Gli fa sapere che ha presunte informazioni sulla possibilità che non venga ricandidato, sulla scarsa considerazione che hanno…


No Picture

Sfiducia di fatto: protesta la polizia e i lavoratori precari del Viminale

Alla vigilia del voto di fiducia nei confronti del governo e in attesa delle mobilitazioni che anche domani renderanno Roma una città blindata, con una piazza Montecitorio inaccessibile per i manifestanti, al fine, di far svolgere tranquillamente i lavori parlamentari, anche oggi un pezzo d’Italia è scesa nuovamente in piazza per dare la propria sfiducia “di fatto” al governo in carica. Se su sicurezza e immigrazione si è giocata tutta…


No Picture

Primarie, la via crucis del Pd

A pochi giorni dalla grande manifestazione nazionale contro il governo i problemi dei democratici nelle principali città italiane appaiono infiniti. La polemica con Renzi e l’eventuale governo post Berlusconi non sono certo le uniche preoccupazioni di Pierluigi Bersani. Il segretario del Pd, paragonato con una certa perfidia ad un lottatore di sumo dal Sole 24 Ore, si sta giocando gran parte della sua credibilità per le difficoltà del partito nelle…


No Picture

PD – Rottamazione continua

Dal Pd lombardo parte l’offensiva su Roma: primarie per ogni parlamentare e limite di due mandati. Primarie per tutti i candidati parlamentari del Partito Democratico e limite di due mandati consecutivi. Quando lo proposero Giuseppe Civati e Matteo Renzi furono coperti di insulti dai vertici del Pd. Ma l’idea si è insinuata nella base, è maturata e adesso da Milano parte la rottamazione: un gruppo di oltre centotrenta tra sindaci…


No Picture

La Lega senza parole

Formidabile Saviano! Ha tolto alla Lega le sue parole, quelle con cui raccontava un Nord senza macchia che non esiste e che viene condensato in frasi simbolo, autentici frames di pretesa popolare, che anche la sinistra ha spesso assecondato. “Federalismo”, come panacea per rimuovere i problemi di un territorio ricco di soldi, ma impoverito irreversibilmente di risorse e di futuro e che, al pari dell’Italia del Ventennio, ha individuato nel…