cina

Noam Chomsky: “Le politiche neo-liberiste sono lotta di classe per abbattere democrazie e Welfare”

Dall’intervista di Noam Chomsky a El Mundo – traduzione di The Universal Obama ha appena visitato Cuba. È un segno che la politica degli Stati Uniti sta cambiando? No. È un segno che il potere degli Stati Uniti sta diminuendo molto rapidamente. Intendo dire la capacità di imporre le decisioni su altri paesi, che è la definizione di potere nelle relazioni internazionali. Il viaggio è stato presentato come una iniziativa…


La previsione di Brzezinski

Gli Stati Uniti non sono più una potenza assoluta anche se mantengono il dominio del cielo, del mare e della terra. Per ora. Tuttavia, la supremazia americana si è indebolita, in virtù dell’emergere di nuovi player geopolitici che, almeno a livello regionale, iniziano a tenerle testa. Per un quindicennio, dall’implosione dell’URSS fino ai primi anni del XXI secolo, gli Usa hanno coltivato il sogno dell’impero e lo hanno giustificato con…


Russia e Cina gestiranno in modo coordinato il commercio dell’oro

La Banca di Russia e la Banca popolare di Cina hanno intenzione di creare una piattaforma comune per  gestire in modo concordato il commercio e l’acquisto dell’oro. “I paesi BRICS sono grandi economie con grandi riserve di oro e un volume impressionante di produzione e di consumo di questo metallo prezioso. In Cina, il commercio dell’oro è condotto nella borsa di Shanghai, in Russia da quella di Mosca. La nostra…


L’intesa Russia-Cina volge verso l’alleanza

MK Bhadrakumar, Indian Punchline Per più motivi, la visita a Beijing di questa settimana di Sergej Ivanov, capo del personale dell’ufficio esecutivo del Presidente della Repubblica, al Cremlino, non può passare inosservata. Ivanov viaggia raramente all’estero (data la natura del suo oneroso lavoro interno); la carriera nel KGB dove fu generale e la lunga collaborazione con il Presidente Vladimir Putin; il ruolo centrale nel processo decisionale e la stretta associazione…


Perchè gli USA stanno stoccando equipaggiamenti militari intorno alla Cina ?

Frenetici preparativi di guerra nell’Asia sud orientale  con grande stoccaggio di armi ed equipaggiamenti USA nei paesi dell’area. Alcuni esperti analisti  considerano che questo tipo di attività del Governo nordamericano potrebbero essere il percorso diretto verso la Terza Guerra Mondiale. Questo Mercoledì, l’Esercito degli USA ha annunciato i suoi piani di stoccaggio di materiale da guerra nel Vietnam, in Cambogia, ed in varie altre nazioni della regione del sud est Asiatico,…


L’Iran alleato dell’Eurasia

Se l’intento della strategia di Obama verso l’Iran è corteggiare la grande nazione persiana nel complesso gioco geopolitico occidentale, mettendola contro Russia, Cina ed emergente secolo eurasiatico costruito intorno al progetto della Via e Cintura della Cina, sarà un altro colossale fallimento. L’Iran liberato dalle sanzioni, lungi dal diventare una pedina degli intrighi della NATO, fa mosse rapide e brillanti per connettersi con i vicini eurasiatici. In contrasto con le…


Comincia una nuova era per la Cina?

La situazione Col 2015, in Cina, finisce l’era del figlio unico per donna, partita alla fine degli anni ’70. Ne hanno dato notizia tutti i mass media, ma solo Aldo Giannuli si è posto il problema delle conseguenze. Che potrebbero anche non essere da poco. Perciò lo aiuteremo a cercarle in due tappe: ora la situazione demografica, derivata da quella politica, dopo, le ipotesi di cambiamento nel lungo periodo, per…


Miliardari cinesi

Il neo liberismo, si sa, ha aumentato enormemente le distanze sociali: è di qualche giorno fa la notizia che 62 persone posseggono da sole più di quanto non abbiano i due miliardi di persone più povere del pianeta.   E che questo accada in Occidente non fa meraviglia, meno scontato è che il fenomeno sia ancora più accentuato in Cina, dove un abitante su 1.300 ha più di un milione…


La Cina si schiera nel Medio Oriente

Xi Jinping propone al Medio Oriente di partecipare a costruire la ‘nuova via della seta’ per crescere e liberarsi dal colonialismo occidentale. di Thierry Meyssan Il presidente cinese Xi Jinping sta compiendo una tournée in Arabia Saudita, Egitto e Iran. Ufficialmente non per parlare di politica ma esclusivamente di economia. La Cina propone agli Stati del Medio Oriente di partecipare alla costruzione della «nuova via della seta» per poter crescere…


Washington Times: la Cina si prepara a intervenire in Siria al fianco di Mosca e Damasco

Il quotidiano The Washington Times, citando fonti delle forza armate statunitensi, rivela che Pechino, preoccupata per il numero crescente di combattenti cinesi nelle file dello Stato Islamico, si appresta ad unirsi ai paesi che lottano contro questo gruppo estremista in Siria. “La Cina – ha scritto il quotidiano – potrebbe unirsi alla lotta contro il gruppo terrorista radicale dello Stato Islamico “. Il Washington Times ipotizza che la Cina preferisca…


Nel 2016 l’UE abbandonerà gli Usa per Russia e Cina

“L’incertezza per il futuro dell’integrazie europea coincide con il pericoloso processo di erosione dei legami transatlantici” Non TTIP, ma addirittura il momento più basso nella storia delle relazioni tra Usa e Europa dalla fine della seconda guerra mondiale secondo gli esperti di “Eurasia Group” e dal Centro “Carnegie Europe”. “Le contraddizioni di oggi sono molto più difficili da superare: riflettono la profonda mancanza di fiducia dell’opinione pubblica europea nell’idea di…


La Cina testa un nuovo missile capace di colpire tutti gli USA

Pechino utilizza la mobilità su rotaia per schierare una delle sue armi più letali Franz-Stefan Gady The Diplomat Il 5 dicembre la Cina testava con un lancio la nuova versione ferroviaria del missile balistico intercontinentale (ICBM) DF-41 (CSS-X-20), secondo Defence Weekly dell’IHS Jane’s. Il DF-41 effettuò un test di lancio il giorno precedente (4 dicembre), affermava sulla base di informazioni ricevute, il Washington Free Beacon. Il lancio del DF-41 probabilmente…


Cina riserva aurea per 1.743 tonnellate, nasce la nuova Bretton Woods?

Mark O’Byrne, direttore dell’istituto di ricerca presso la società ., uno dei più principali intermediari nel commercio mondiale d’oro, ha fornito le sue previsioni per i prossimi 12 mesi. O’Byrne, in un’intervista di questa settimana, è convinto che nel 2016 assisteremo a cambiamenti fondamentali. Secondo l’esperto il tasso in aumento della Fed porterà l’oro ad abbassarsi fino ai 950 dollari l’oncia.  Nel corso del 2015, le riserve d’oro della Russia…


La Turchia è ora “strettamente monitorata” anche dalla Cina

Questo può sembrare sorprendente, ma gli esperti di Pechino seguono molto da vicino le azioni di Russia e Turchia, e i servizi segreti cinesi hanno tratto conclusioni spiacevoli e molto significative sulla Turchia. Ankara, con il suo solito mix di aggressività e speranza di ridurre al minimo i danni causati dalle conseguenze delle proprie azioni, è alla ricerca di nuove fonti di energia e di nuovi alleati nel confronto con…


La yuanizzazione del Mondo inizia alla City di Londra

Il governo cinese promuove l’internazionalizzazione della”moneta del popolo” (‘RMB’) attraverso una politica di alleanze che ignora le barriere ideologiche. Inizialmente gli sforzi della diplomazia dello yuan erano focalizzati sulla regione Asia-Pacifico, tuttavia in un secondo momento s’è reso necessario avere il sostegno dell’occidente. Dopo che il Presidente Xi Jinping ha visitato Londra, il 19 – 23 ottobre, si gettavano le basi dell’età d’oro tra Cina e Regno Unito, con entrambi…


No Picture

Cina, al margine del disastro

Che accade quando un paese a partito unico ed una ossimorica economia capitalistica centralmente pianificata decide di instradare le masse verso il mercato azionario? Che il rischio di produrre caduti sul campo di battaglia del rapido arricchimento aumenta esponenzialmente. E che le successive mosse delle autorità per contenere le ricadute di tali guasti ne producano di altri, ancora più gravi.   E’ quanto sta accadendo alla Cina, che nell’ultimo anno…


No Picture

Una riflessione analitica sulla attuale situazione geo-politica

“L’inferno,  che l’italiano si ostina a immaginare come un luogo dove, bene o male, si sta con le donne nude e dove con i diavoli ci si mette d’accordo.” Da “Sparse, in Frasario essenziale” 1970, di Ennio Flaiano, scomparso il 20 nov.1972   La citazione in calce, al di là della celebrazione retorica che commemora un autore italiano, romano, oggi dimenticato e poco letto (è stato “l’inventore” di Federico Fellini,…


No Picture

Sciopera Foxconn, il colosso cinese che produce l’IPhone5

Entrano in sciopero i lavoratori che producono l’iPhone5. Secondo un’organizzazione che difende i diritti sociali dei cinesi migliaia di dipendenti di una fabbrica del gruppo Foxconn in Cina, che produce componenti per conto di Apple, hanno incrociato le braccia da venerdì. Foxconn, però, minimizza: «Nessuno sciopero». LA RISSA E I SUICIDI – Il mese scorso una delle fabbriche del gigante taiwanese dell’elettronica era stata fermata dopo una mega-rissa in cui…