cina

Il Giappone deve allinearsi alla Cina: l’eredità dei buddismo, confucianesimo, taoismo e Storia

L’antico Regno di Mezzo della Cina ha inciso notevolmente sulla cultura del Giappone e questo vale in particolare per l’eredità dei buddismo, confucianesimo e taoismo, che mutarono per sempre il Giappone. Naturalmente, il buddismo è arrivato in Giappone dalla Corea ma l’impatto maggiore fu dal Regno di Mezzo. Tuttavia, la propagazione del colonialismo occidentale e i rapidi cambiamenti durante la Restaurazione Meiji del 1868, fecero sì che il Giappone si…


Trump e la Cina

Uno dei nodi più difficili da sciogliere per Trump è il “dossier Cina”. In primo luogo c’è il capitolo delle relazioni dirette che contempla  il problema elle relazioni commerciali: Trump ha promesso il ritorno dell’auto a Detroit e, più in generale, della manifattura in Usa. Si può capire che questo è uno dei capisaldi della sua idea di America, solo che non si vede come sia possibile farlo senza porre…


Il lavoro tra operai digitali e cottimisti del voucher

Riprendo questo pezzo dell’amico Bruno Casati da “Gramsci Oggi” in vista di un dibattito sul tema del lavoro che penso di promuovere a breve e che è abbiamo in parte avviato nei giorni scorsi con il pezzo di Roberto Ciccarelli. Buona lettura! A.G. Solo negli ultimi 5 anni l’Italia ha perso un milione di occupati, di cui 300mila nel settore metalmeccanico. La piccola risalita fatta registrare l’anno scorso, pur così…


LA VERA RAGIONE DELL’OSTILITÀ AMERICANA PER LA CINA

L’escalation con la Russia di questi giorni mette in ombra l’altra grande rivalità che gli Stati Uniti cercano di gestire, quella con la Cina. In questo interessante articolo dal blog Fabius Maximus, si ripercorre la storia contemporanea delle relazioni sino-americane, tra cooperazione e strategia di contenimento di quella che sul lungo periodo gli USA vedono come una minaccia mortale e inevitabile alla loro egemonia. 14 ottobre 2016 Riassunto: gli americani che…


La Russia e la Cina stanno formando un tandem in Siria

“La Russia e la Cina stanno formando un tandem sostenibile e strategico in Siria”, commentano gli esperti nelle dichiarazioni a Sputnik, trovandosi su posizioni simili sia la Russia che  la Cina rispetto alla situazione in Siria ed in Afghanistan. Le provocazioni degli USA fanno si che la Russia e la Cina si avvicinino sempre di più, gli esperti segnalano che la Cina sta rinforzando deliberatamente il suo ruolo nel conteso …


Annunciata una prossima visita in Cina del presidente siriano Bashar al-Assad

Il presidente siriano Bashar Al-Assad effettuerà nei prossimi giorni una visita ufficiale in Cina, come ha informato una fonte libanese. Il giornale libanese Assafir ha rivelato che il presidente Assad ha acettato l’invito del gigante asiatico per un viaggio programmato nelle prossime settimane a Pechino, in una visita che sarà dedicata alle tematiche della cooperazione, della sicurezza e della lotta al terrorismo. La fonte ha prcisato che la Cina, allo…


Brzezinski: contrordine, America. Pace con Putin e la Cina

L’architetto principale del piano di Washington per governare il mondo ha abbandonato il progetto e ha richiesto la creazione di legami con la Russia e la Cina». Anche se l’articolo di Zbigniew Brzezinski su “The American Interest”, dal titolo “Towards a Global Realignment” (verso un riallineamento globale) è stato ampiamente ignorato dai media, «dimostra che membri potenti dell’establishment decisionale non credono più che Washington prevarrà nel suo tentativo di estendere…


Quell’Africa sconosciuta con lo yuan

Una volta si chiamava Rodesia e faceva parte dell’Africa bianca degli apartheid, poi nel corso di una strada particolarmente lunga verso l’indipendenza a causa del fatto che si trattava in pratica di un territorio a gestione privata, è stato ribattezzato Zimbabwe, ottenendo l’unico primato di cui dispone, ossia di essere l’ultimo stato del mondo in ordine alfabetico. E forse non solo alfabetico vista la cura a cui l’ha sottoposto il…


La politica estera del Pd in tre punti: l’Italia non merita tutto questo

Il Partito ‘democratico’ preoccupato per le ‘tentazioni egemoniche e azioni unilaterali di Russia e Cina’ Nel leggere la mozione di politica estera presentata dal Partito che si autodefinisce “democratico”, a prima firma Rosato e approvata alla Camera dei Deputati mercoledì sera, si rimane davvero esterreffati. La discussione era stata chiesta dal Movimento 5 Stelle dopo gli ultimi drammatici avvenimenti e gli ultimi drammatici fallimenti delle scelte imposte dall’esterno a Renzi, Gentiloni e…


La Cina chiede ai suoi cittadini di prepararsi ad “una guerra popolare in mare”

“I militari, la polizia e la gente dovrebbero prepararsi ad una mobilitazione per difendere la sovranità e l’integrità territoriale del Paese“. E’ la dichiarazione allarmante e preoccupata del ministro della Difesa cinese, Chang Wanquan, durante un controllo delle installazioni militari nella costa della provincia orientale del Zhejiang, Xinhua. Nello specifico si tratta di una “guerra popolare in mare”, ha detto il ministro della Difesa, in quanto la Cina si trova…


Mar Cinese Meridionale: occhio, il Drago potrebbe mordere!

La Cina fuma, ovviamente ne ha abbastanza, si raggiunge il limite. Per decenni ha cercato di placare l’occidente, di giocare secondo le leggi internazionali, di essere un membro buono e responsabile della comunità internazionale. E per decenni non ha mai interferito negli affari interni di altri Paesi, non ha sponsorizzato colpi di Stato e non ha attaccato nessuno. Anche la sua contro-propaganda è misurata, gentile e mite. Tutto questo non…


“RUSSIA E CINA RENDONO LA NATO OBSOLETA”

di Federico Pieraccini Mentre UE e USA vanno sempre più a picco tra debiti, sparatorie, attentati, terrorismo e corruzione, il resto del mondo si prepara (speranzoso). Le recenti dichiarazioni di Xi Jinping (presidente RPC) al 95esimo congresso del partito comunista cinese. 1. “Il mondo è sull’orlo di cambiamenti radicali. Vediamo come l’UE si sta progressivamente sgretolando e l’economia degli Stati Uniti è al collasso. Le conseguenze saranno un nuovo ordine…


La Cina si prepara ad intervenire con una propria forza in Medio Oriente al fianco di Russia ed Iran. Preoccupazione negli USA ed in Arabia Saudita

Di fronte all’aumento della minaccia terroristica, la Cina programma di sviluppare una sua presenza militare in Medio Oriente, con lo spiegamento di circa 10.000 soldati. Il tema del terrorismo ha caratterizzato l’agenda del vertice dei leaders dell’Organizzazione di Cooperazione di Shangai (OCS), integrata dalla Russia, dalla Cina, dal Kazakistan, il Tajikistan e l’Uzbekistan, realizzata a fine di Giugno in Taskent, capitale dell’Uzbekistan. “Esperti cinesi ritengono he la situazione in Siria…


C’è un mondo oltre la Brexit

La visita di Putin a Pechino per confermare la partnership fra Russia e Cina Mentre i media occidentali erano troppo impegnati a coprire gli effetti della Brexit, una delegazione di imprenditori russi guidata dal presidente Vladimir Putin ha annunciato iniziative di investimento del valore di 50 miliardi di dollari durante gli incontri a Pechino. “Cinquantotto varie iniziative commerciali per un volume totale di investimenti di $ 50 miliardi, sono state…


Dalla Cina l’autobus del futuro: è la rivoluzione dei mezzi di trasporto urbani

Il nuovo concetto di ‘autobus del futuro’ è stato presentato alla fiera internazionale di alta tecnologia di Pechino. Il progetto, denominato Transit Bus sopraelevato (TEB), sarebbe, secondo i suoi progettisti, capace di ridurre la quantità di congestione, in quanto potrebbe camminare su di vetture. La costruzione del bus, con la capacità di trasportare 1.200 persone alla volta, potrebbe essere completato in un anno. Via  


La politica estera USA

di Thierry Meyssan La politica estera USA è oggi spesso contraddittoria, come si vede in Siria, dove le truppe addestrate dal Pentagono si battono contro quelle addestrate dalla CIA. Eppure è perfettamente coerente su due punti: dividere l’Europa con da un lato l’Unione europea e dall’altro la Russia; dividere l’Estremo Oriente con da un lato l’ASEAN e dall’altro la Cina. Perché, e la si può prevedere in anticipo? Per spiegare,…


La calma prima della tempesta Globale che si sta avvicinando

di  Pepe Escobar Una mggiore turbolenza sembra essere il nome del gioco per l’anno 2016. Tuttavia la attuale turbolenza può essere interpretata come la calma prima della prossima, che sarà una tempesta devastatrice geopolitica e finanziaria. Andiamo a verificare lo stato attuale del gioco atteraverso i dilemmi che affliggono i membri della Casa dei Saud, quelli della UE, del Brasile, della Russia e della Cina. Il petrolio e la casa dei…


La Terza Guerra Mondiale è iniziata

di Paul Craig Roberts La Terza Guerra Mondiale è già combattuta. Quanto tempo passerà prima che si sposti Alla sua fase calda? Washington sta attualmente conducendo una guerra economica e di propaganda contro quattro dei cinque membri del gruppo di Paesi conosciuti come BRICS: Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa. Brasile e Sud Africa vengono destabilizzati con scandali politici fabbricati ad arte. Entrambi i Paesi abbondano di politici finanziati…