caduta

No Picture

Enrico Letta in caduta libera

Era partito in quarta, Enrico Letta. Nel 1998, fu ministro a 32 anni. Il più giovane della storia repubblicana. Bruciò il primato di Giulio Andreotti che lo era stato a trentacinque. L’anno dopo, fatte le ossa nel piccolo dicastero delle Politiche comunitarie, passò all’Industria. Ministero gigantesco, buono per marpioni ultracinquantenni come i predecessori, i Marcora, i Donat Cattin, i Gava. Eppure, sbarbatello com’era, il nipote di Gianni Letta ce la…


No Picture

LA CADUTA DI STALINGRADO

LA EX FALCK DI SESTO SAN GIOVANNI E LE AUTOSTRADE MILANESI: BANCHE E CEMENTO, POLITICA E CORRUZIONE NEL FEUDO DELLA SINISTRA LOMBARDA. L’EPICENTRO DI UN SISTEMA CHE DIVORA L’ITALIA Un pericoloso sodalizio tra banchieri, politici e immobiliaristi: Sesto San Giovanni, storico feudo della Sinistra, è uno spaccato del Paese che cambia. Quella che veniva definita la «Stalingrado d’Italia» vive la trasformazione da «città delle fabbriche» a «città delle case». Un…


No Picture

Berlusconi cade. Mediaset crolla!

Tutto è cominciato qui, quarant’anni fa o giù di lì: Milano 2, la prima tv via cavo, il primo telegiornale. Da qui è partito un impero che a un certo punto ha abbracciato ogni atto e ogni pensiero del nostro vivere: l’edilizia, l’informazione, gli spettacoli, il calcio, la finanza, la politica. È arrivato il giorno che segnerà la fine di un’epoca? Oppure è l’ennesimo falso allarme, l’ennesimo annuncio di un…