caccia

No Picture

L’Italia ripudia la Guerra ma i “Tecnici” di Mario Monti ci fanno spendere 12 miliardi di euro per i caccia F35!

L’Art. 11 della Costituzione italiana cita “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, basterebbe questo per dimezzare o eliminare del tutto le Forze Armate. Se poi si considera che dal 2007 gli stati europei (Italia compresa) sono entrati in un periodo di fortissima crisi economica, instabilità politica e grave recessione, proprio non si riesce a spiegare…


No Picture

Quel che si può fare con 90 caccia F-35

Nel 2009 l’Italia ha confermato l’adesione al programma aeronautico Joint Strike Fighter, per la produzione di nuovi aerei militari. Il nostro paese ha già contribuito allo sviluppo del modello F-35, con una spesa di circa 2 miliardi di euro. L’attuale governo intende acquistare i caccia bombardieri F-35, riducendone il numero da 131 a 90, ma nessun contratto è stato firmato e non esistono penali, se non si proseguisse con l’acquisto. Di…


No Picture

L’intransigenza del governo e le ragioni della società civile

Anche se sui giornali e nelle televisioni non se ne parla più, non si è fatto alcun passo indietro rispetto all’acquisto di 131 caccia bombardieri F35. Anche se non se ne parla quasi più, la Tav tra Torino Lione è una questione tutt’altro che risolta. Spendere 15 miliardi di euro per dotarsi di armi dal “discutibile” (per usare un macabro eufemismo) utilizzo e dalla infondata utilità non è una decisione…




No Picture

Berlusconi verso la condanna!

«Napolitano finalmente ha alzato la voce. Ma non basta». Berlusconi ormai lotta contro il tempo. A Milano Niccolò Ghedini e Piero Longo gli hanno riferito che si corre verso la condanna. «Ghedini è molto pessimista», ammette una fonte del cerchio stretto. Ma non c´è soltanto il processo Mills, per il quale la prossima settimana sarà decisiva. Le antenne del Pdl stanno captando un po´ ovunque segnali che vengono considerati «allarmanti»….


No Picture

Così Israele, Iran e Stati Uniti corrono verso la guerra

Il momento è arrivato? Di certo si sa che l’anno, il 2012, sembra essere quello «giusto». Perché di una cosa sono convinti tutti, israeliani e non: lo Stato ebraico lancerà il suo attacco contro l’Iran entro quest’anno. E lo si capisce, tra le tante cose, dalle reazioni stizzite del premier israeliano Benjamin Netanyahu: «Basta dire a giornalisti o alle conferenze che l’attacco a Teheran è imminente», ha sbottato contro ministri,…


No Picture

Clini, neo Ministro all’Ambiente. “Il ritorno al Nucleare? Si, va ripensato!”

L’audio della puntata di “Un giorno da pecora” http://www.radio.rai.it/podcast/A41362685.mp3 Il neoministro dell’Ambiente a Radio2: Si alla Tav; Ponte sullo stretto? Bisogna capire se è priorità per il paese. Nucleare? Sì, ma a certe condizioni. La pensa così Corrado Clini, neoministro dell’Ambiente, che oggi è stato ospite del programma di Radio2 ‘Un Giorno da Pecora’. Ministro Clini – gli chiedono Sabelli Fioretti e Lauro – cosa ne pensa degli Ogm? “Gli…


No Picture

Sull’Appennino è caccia all’oro nero

Le compagnie petrolifere americane si contendono il diritto di trivellare la Pianura Padana (e non solo). Ma i sindaci dicono no Le fonti fossili si riducono in tutto il mondo, le materie estratte diventano sempre peggiori in qualità e minori in quantità. A livello globale, le grandi compagnie petrolifere stanno ormai da qualche anno cercando di assicurarsi la proprietà delle ultime piccole riserve, che all’epoca del boom furono ignorate perché…