btp

No Picture

L’incubo del default mascherato da patrimoniale

L’ultima volta che ho visto la pubblicità del BTPItalia era notte fonda, ed ero in procinto di andarmene a dormire. Spero che non capiti solo a me di addormentarmi e ripensare, sognando, le ultime pagine di un libro che si è letto poco prima, o le ultime immagini di un film che si è visto, o la melodia di una canzone ascolta poco prima. Ebbene, quella notte ho sognato proprio…


No Picture

Dopo il Bondage arriva il Bundage!

Le Alpi non sono mai state così alte, finanziariamente parlando. Mentre ieri i rendimenti dei Btp a 10 anni viaggiavano ben oltre il 6%, il Tesoro tedesco – in un’asta di titoli a 12 mesi – riusciva a spuntare un rendimento negativo: -0,0540%. E’ una prima assoluta per i titoli a un anno. I biennali, invece, già si erano distinti la scorsa settimana, con un tasso finale del -0,06%. Nonostante…


No Picture

Italia alla deriva(TI)

Prima notizia: lo Stato italiano ha dovuto pagare 2,6 miliardi di euro alla banca d´affari americana Morgan Stanley per coprire la perdita su un derivato di cui non si conosceva l´esistenza. Seconda notizia: lo abbiamo appreso avant´ieri da un´agenzia americana, Bloomberg, che lo ha scoperto dai bilanci della banca. Terza: il Sole-24Ore non se n´è accorto (per amor di buoni rapporti con il Governo in questo momento?). Quarta: Repubblica e…


No Picture

Btp, buoni segnali dall’asta con lo sguardo fisso all’Eurogruppo

Domanda non eccezionale, ma rendimenti in calo: il collocamento dei titoli di Stato segna un altro passaggio positivo in vista di un allentamento della crisi del debito. Ma l’attesa è tutta per i risultati del vertice Ue di questo pomeriggio. Lo spread resta attorno ai 430 punti Buona domanda complessiva, rendimenti in calo su tutte le scadenze. Si conclude positivamente l’asta odierna sui titoli italiani a lungo termine, evidenziando, come…


No Picture

L’Italia è alla frutta!

Fra Fmi, Unione europea e banche centrali «sono in corso contatti per approntare un piano di contingenza» in caso di eventuale contagio di Italia e Spagna nella crisi. Lo riferisce una fonte internazionale spiegando che, nel caso del Fmi, una «rete di sicurezza» per i due Paesi potrebbe richiedere un aumento di capitale. Del «contingency plan», come lo chiama la fonte, si starebbe discutendo fra Washington, Bruxelles e Francoforte, ma…


No Picture

Pessimi consigli previdenziali da Radio 24

Nessuna speranza per chi dà retta a Debora Rosciani, conduttrice del Salvadanaio su Radio 24. Passando dalle polizze vita ai fondi pensione, la musica non cambia, con una stonatura dopo l’altra, come vedremo subito. Con l’occasione fornirò alcuni chiarimenti richiestimi, rinviando però per maggiori approfondimenti alle mie pagine web dell’Università di Torino, dove insegno. Iniziamo col bilancio dei fondi pensione del 31 marzo 2011. È un bilancio striminzito. La conduttrice…