Bruxelles

Adesso gli oligarchi di Bruxelles vogliono cacciare l’Ungheria dall’UE

Il ministro degli Esteri del Lussemburgo, Jean Asselborn, nel corso di un’intervista al giornale Die Welt, ha attaccato frontalmente il governo di Viktor Orban, dichiarandosi favorevole a una possibile uscita dell’Ungheria dall’Ue. Bruxelles “non può accettare che i suoi valori fondamentali siano violati in maniera rilevante”, ha detto Asselborn, e chi “come l’Ungheria costruisce barriere contro i profughi di guerra o viola la libertà di stampa e l’indipendenza della magistratura…


I disastri della politica occidentale

di. Luciano Lago Se qualcuno aveva dei dubbi circa gli effetti che avrebbe avuto la disastrosa politica estera svolta dalla UE e dai padroni USA, questi effetti si trovano adesso sotto gli occhi di tutti: 1) con il processo di islamizzazione radicale e le massicce purghe avviate da ultimo in Turchia dopo il fallito Golpe; 2) con gli attacchi islamisti avvenuti in Europa, da Nizza a Parigi, a Bruxelles e…


“E’ tempo che le elites si ribellino alle masse ignoranti”

Cronache marziane del dopo Brexit. C’è un antica scenetta di Totò riproposta in più di un film in cui il protagonista chiede all’avversario di dargli uno schiaffo se ne è capace e quello invece di esitare gli assesta uno smataflone tremendo, allora Totò incredulo per tanta arroganza, gli dice di dargliene un altro se ha il coraggio così quello gli tira un altro ceffone da antologia e la storia si…


L’Europa sta esplodendo, fra Brexit e impasse spagnola. E in Francia è strategia della tensione

di  Mauro Bottarelli Mentre mercati e istituzioni politiche si godono l’alibi del Brexit per giustificare quanto sta accadendo sugli indici del Vecchio Continente (leggi banche italiane e spagnole alla frutta), i manovratori stanno già lavorando al tassello di destabilizzazione successivo. Ad oggi, fonte un sondaggio commissionato da un grosso hedge fund londinese, il Bremain è al 52% e il Brexit al 48%: si tratta di rilevazioni di flussi cominciate a…


La UE proroga le sanzioni alla Siria per un altro anno: Mons. Marayati (Aleppo), “politica che sconcerta. Sofferenze inflitte alla popolazione””

Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di estendere fino al 1° giugno 2017 le sanzioni decretate contro la Siria. La decisione è stata annunciata da Bruxelles ieri con un freddo ed impersonale comunicato. A nulla sono valsi gli appelli del vescovo di Aleppo, di autorità religiose ed organizzazioni umanitarie: la UE ha stabilito il proseguimento delle sanzioni contro la popolazione siriana, indifferente di fronte allla morte di altre migliaia di…


Stati Uniti : utilizzo di una strategia del caos controllato per l’ingegneria sociale in Europa

Tony Cartalucci -ricercatore geopolitica con sede a Bangkok – ha commentando l’attuale crisi dei rifugiati oramai fuori controllo in Europa : “I peggiori nemici della civiltà europea sono quelli al potere a Washington, Londra e Bruxelles” – “Dal 2007 Washington è stata occupata nella scientifica pianificazione per il rovesciamento e la distruzione dei regimi politici istituiti in tutta la regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA), aggiungendo che i…


Dichiarazione shock dell’ex sindaco di Londra, Johnson: «La UE ha gli stessi obiettivi di Hitler»

Si sono registrate oggi dichiarazioni molto forti dell’ex sindaco di Londra Boris Johnson, che attualmente guida il movimento per l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue con il referendum del prossimo 23 giugno: nel corso di un’intervista al Sunday Telegraph, il politico conservatore ha dichiarato che l’Unione europea sta seguendo, com metodi diversi, gli stessi passi di Adolf Hitler per realizzare un superstato a guida tedesca. “L’Unione Europea persegue «con metodi…


La previsione di Brzezinski

Gli Stati Uniti non sono più una potenza assoluta anche se mantengono il dominio del cielo, del mare e della terra. Per ora. Tuttavia, la supremazia americana si è indebolita, in virtù dell’emergere di nuovi player geopolitici che, almeno a livello regionale, iniziano a tenerle testa. Per un quindicennio, dall’implosione dell’URSS fino ai primi anni del XXI secolo, gli Usa hanno coltivato il sogno dell’impero e lo hanno giustificato con…


Viktor Orban difende in Europa le radici cristiane e viene indicato come “il pericolo del totalitarismo”

di Luciano Lago L’Ungheria di Viktor Orban continua ad essere l’obiettivo delle critiche più forti da parte dei tecnocrati di Bruxelles e degli opinionisti dei grandi media. Lo stesso Orban viene accusato di aver impresso una “svolta autoritaria” al suo sistema di governo e di aver coalizzato sulle sue posizioni anche altri paesi dell’est Europa.La politica del premier ungherese viene tacciata di “populismo” e di “nazionalismo” e viene indicata come…


Il movente degli attentati di Parigi e di Bruxelles

Non sappiamo ancora chi sia stato il mandante degli attentati di Parigi e Bruxelles. Diverse piste sono state esposte. Tuttavia, solo l’ipotesi di un’operazione decisa dalla Turchia riesce oggi a reggere. Thierry Meyssan racconta il conflitto segreto che tormenta le relazioni tra l’Unione europea, la Francia e la Turchia da cinque anni in qua. È troppo presto per identificare con certezza il mandante degli attentati che hanno colpito Parigi il…


Il Belgio è uno stato fallito?

La diffusione di cellule terroristiche in territorio belga ha molte cause, ma secondo alcuni la più importante è che è una nazione che non ha mai funzionato troppo bene Le indagini degli ultimi mesi hanno dimostrato che gli attentati compiuti a Parigi lo scorso novembre e quelli compiuti a Bruxelles martedì sono stati progettati e messi in pratica dalla stessa cellula terroristica che aveva la sua base principale e la…


Perché è inutile l’indignazione occidentale dopo gli attacchi di Bruxelles

Dettagli degli attacchi terroristici a Bruxelles provocano pensieri amari. di Sascha Picciotto Questi attacchi terroristici colpiscono l’Europa con la regolarità di un orologio. Nel 2015 Parigi fu vittima di due attacchi. Ora è il turno di Bruxelles. La modalità con la quale è stata data risposta a ciascuno di questi attacchi è sempre la stessa. I governi occidentali esprimono shock e indignazione. La sicurezza viene rinforzata. Le settimane passano, e…



Hezbollah ha condannato gli attentati di Bruxelles invitando i paesi occidentali a mettere fine al loro appoggio ai gruppi terroristi nel Medio Oriente

“Il fuoco con cui si stanno bruciando , l’Europa in particolare ed il mondo in generale,  è lo stesso che alcuni regimi hanno acceso in Siria ed in altri paesi della regione”, ha sottolineato il Movimento di Resistenza islamica del Libano (Hezbollah) in  un comunicato emesso questo Martedì. Dopo aver sottolineato che gli attentati di Bruxelles dimostrano che il terrorismo non conosce frontiere,Hezbollah ha aggiunto che la lotta al terrorismo…


Perché proprio il Belgio?

Con gli attentati di oggi a Bruxelles, per la seconda volta in pochi mesi una piccola nazione europea – il Belgio – si è ritrovata al centro delle attenzioni del mondo e di chi si occupa di terrorismo internazionale. Lo scorso novembre, pochi giorni dopo gli attacchi di Parigi, emerse che gli attentatori erano cittadini belgi oppure francesi che avevano vissuto a lungo in Belgio; una settimana dopo la polizia…


Strage Bruxelles: quasi non fa più notizia. E’ solo la riprova degli errori che ci stanno portando alla sconfitta

E’ orribile dirlo, ma ormai gli attentati con qualche decina di morti, quasi non fanno più notizia se avvengono in Europa, mentre non fanno per nulla notizia se avvengono in Turchia, Libia, Indonesia, Mali: quelli sono sotto-uomini e non meritano l’aristocratica attenzione dei media europei ed americani; fa più notizia una partita di calcio. Ma anche qui in Europa, ormai ci stiamo assuefacendo nonostante i media ci scarichino addosso valanghe…


Il modello fallito della società multiculturale si trova a Bruxelles

Il Belgio e Bruxelles, cuore pulsante dell’Europa mondialista, quello che si proponeva come paese modello dell’integrazione e come società multiculturale è oggi fortemente scosso dagli ultimi avvenimenti e deve confrontarsi con una scomoda realtà: il multiculturalismo è fallito.  Adesso  vediamo in pieno  gli effetti e la pericolosità di questo modello. A Bruxelles il livello di immigrazione è stato molto elevato, lo scrivono gli stessi giornali belgi, che in molti quartieri…


Le esplosioni all’aeroporto di Bruxelles

Poco prima delle otto del mattino, si parla di feriti ma non ci sono ancora notizie < img src=”http://b.scorecardresearch.com/p?c1=2&c2=15256540&cv=2.0&cj=1″ /> Poco prima delle otto del mattina c’è stata almeno un’esplosione, forse due, all’aeroporto Zavantem di Bruxelles in Belgio. Alcune fotografie twittate da persone che si trovano sul posto mostrano fumo salire dalla struttura. L’aeroporto è stato chiuso – nessun volo parte, nessuno arriva – ed è in corso la sua…