Boschi

Il Governo Renzi-Boschi – al servizio dei banchieri- ha predisposto la legge che permette alle banche di prendersi le case senza pignoramento e aste

Lo abbiamo scritto settimane fa e ora la questione è diventata stringente. Da una parte le banche, dall’altra i cittadini. Mentre le cronache si arricchivano di particolari sullo scandalo di Banca Etruria & Partners ed i media “scoprivano”, i contratti capestro delle banche e l’inefficacia dei sistemi di vigilanza, in commissione Finanze alla Camera arrivava la bozza di decreto legislativo per recepire la direttiva Ue 17 del 2014 (Mortgage Credit…


La maledizione di Arezzo

Quanto è costata Arezzo all’Italia? A qualcuno la domanda potrebbe sembrare strana, ma la risposta per quanto quantitativamente approssimata è: molti miliardi di euro in cinquant’anni e l’emorragia continua a colpi di circa 2 -300 mila euro al giorno, secondo un calcolo largamente per difetto. Non mi riferisco ovviamente ai bilanci comunali o provinciali e nemmeno ai danni incalcolabili provocati dalle mene finanziarie di Licio Gelli, ma al più banale…


Il nonno della Boschi, Licio Gelli, la Banca Etruria e la P2

Recentemente, mi è capitato per caso di rimettere mani negli atti della Commissione Parlamentare di inchiesta sulla P2 e, mentre cercavo altro, mi è capitato di leggere (Doc.XXIII n 2-ter/13 Vol XIII pp. 234 e segg) il verbale stenografico della seduta del 22 novembre 1983 dedicata all’audizione del generale Siro Rossetti del Sid e membro della Loggia P2 (in questo verbale indicato sempre come Rosseti, ma in altre parti della…


Etruria, perquisite 14 società: ‘Fidi facili’ Finanzieri in aziende del settore outlet Business di ex presidente con papà Renzi

Le aziende riconducibili a Rosi e all’ex consigliere Luciano Nataloni, indagati per conflitto di interesse, hanno ricevuto dall’istituto di credito finanziamenti che non sono poi stati restituiti. Contribuendo ad allargare il buco di bilancio. Ora si profila l’apertura, ad Arezzo, di un nuovo fascicolo: stavolta per bancarotta fraudolenta   Blitz della Guardia di Finanza di Arezzo in quattordici società con sede in Toscana, Emilia Romagna eLombardia riconducibili all’ex presidente di Banca Etruria,Lorenzo Rosi, e all’ex consigliere Luciano Nataloni, e nella sede…


Renzi ha sottovalutando l’impatto sugli elettori della questione Banche

E’ davvero strano come un premier completamente votato all’immagine e i suoi consulenti di comunicazione non abbiano compreso l’impatto drammatico che avrebbe avuto sull’opinione pubblica la vicenda delle quattro banche. Eppure era facile capire come dopo aver creato una fede assoluta nel “sistema” da rendere utopico qualsiasi cambiamento anche a fronte delle evidenze, il tradimento di qualche dogma e di qualche certezza di metafisica finanziaria non può che essere destabilizzante….


Leopolda manigolda

La porta santa del renzismo si è aperta, ma dalla sala è uscito un terribile lezzo di decomposizione: tra assenze di selfie indispensabili e goliardate verso i giornali non graditi, blindature per tenere alla larga le proteste dei fregati dalle banche, soprattutto dal corpo mistico e cellulitico della Boschi epicentro fattuale e simbolico del dramma oltre che mentitrice ad oltranza, sfolgora la totale assenza di idee del leader, la dialettica…


La sottile vendetta di Donna Agnese, ovvero #MariaElenaStaiSerena

Sul palco della Leopolda va in scena l’eterno ritorno dell’uguale. Chiariamo subito due cose: l’Agnese del titolo è la moglie di Renzi e chi scrive non crede affatto che il Premier sia fedifrago. Qui siamo su piani più alti. A livello di archetipi. Matteo incarna il mito Prometeico del Superbo che sfida il Destino e per questo viene punito. Come Berlusconi prima di lui, questo paese perdona tutto meno che…


Salva banche: il caso Alitalia insegna come indennizzare i risparmiatori

Il ministro renziano dell’Economia Carlo Padoan si comporterà peggio di Giulio Tremonti, suo omologo nel terzo governo berlusconiano? Quale sarà cioè la sorte di chi ha titoli di Banca Marche, Banca Popolare dell’Etruria e delle Casse di Risparmio di Ferrara e di Chieti? La Banca d’Italia ha deciso, con la successiva ratifica del governo Renzi, di azzerarne le azioni e le obbligazioni meno protette (dette subordinate). Per la cronaca è…