Boschi

Caso Boschi-De Bortoli-Banca Etruria facciamo chiarezza

Ferruccio De Bortoli sta ricevendo un lancio in grande stile per il suo nuovo libro, grazie ad una anticipazione per la quale il ministro Boschi avrebbe chiesto a Federico Ghizzoni (all’epoca a capo di Unicredit) di assorbire la Banca Etruria nel suo gruppo (o comunque dare un qualche aiuto) e questo quando ancora la situazione debitoria della banca non era di pubblico dominio. Se la notizia fosse confermata, questo significherebbe:…


Gentiloni chi?

Lo chiamano amichevolmente “Er fotocopia” per la sua capacità di prendere gestualità e persino fattezze dei suoi mentori del momento, da Rutelli che se lo prese in Campidoglio a fargli addetto stampa a Renzi che lo ha messo agli Esteri per la sua fedeltà assoluta alla Nato. Ma proprio il suo essere così disperatamente anonimo e informe, così voce del padrone, così vacuo e noioso nell’eloquio ha permesso a Gentiloni di…


Renzi-Boschi, è faida. Il premier non si fida più: sms, urla, divieti e voltafaccia. “Non so più come fare”

Governo e corazzata del Sì hanno una profonda quanto vistosa crepa. La meno prevedibile: tra il gran capo Matteo Renzi e l’ormai ex pupilla Maria Elena Boschi. Un’immagine imprime alla perfezione lo stato dei rapporti tra i due, è quella scattata alla Camera la mattina di mercoledì 12 ottobre durante l’intervento in aula del premier sul Consiglio europeo. Boschi non siede al fianco di Renzi, ma al lato estremo dei…


Il QUESITO E’ TRUFFALDINO COME LA CONTRORIFORMA: IL 22 OTTOBRE TUTTI A ROMA PER IL NO RENZI DAY

di Giorgio Cremaschi Il quesito ufficiale del referendum costituzionale è un imbroglio sfacciato e ridicolo. Se avessero scritto: “Volete voi dire SI alla bellissima riforma costituzionale di Renzi e Napolitano e far uscire l’Italia dagli intrighi e dagli sprechi?” Se avessero messo sulla scheda gli slogan di Renzi e Boschi, sarebbero stati più onesti. Invece hanno detto le stesse cose facendo della scheda un manifesto per il SI con linguaggio…


Non poteva essere più chiaro a chi rispondono Renzi ed il Governo del PD

di  Luciano Lago Se qualcuno aveva ancora dei dubbi su quali fossero gli sponsor del referendum costituzionale voluto da trio Renzi/Boschi/Napolitano e compagnia cantante, l’ultimo discorso ufficiale fatto dell’ambasciatore USA in Italia, John Phillips, ha dissipato ogni dubbio: “Ambasciatore Usa: No al referendum sarebbe un passo indietro per l’Italia“. In precedenza vi era stato il comunicato della JP Morgan riguardo alla necessità di riformare le costituzioni del Sud Europa per…


Referendum costituzionale: Renzi & Boschi, dopo insulti e annunci arriveranno minacce

Si fa fatica a star dietro alle sparate di Matteo Renzi e Maria Elena Boschi sul referendum costituzionale. Quest’ultima poi è una recordwoman olimpionica delle uscite infelici contro chi voterà No: prima li ha iscritti tutti a Casapound, poi li ha bollati come partigiani tarocchi, li ha accusati di agevolare il terrorismo (visto che, secondo la ministra, la riforma costituzionale sarebbe persino in grado di sgominare l’Isis) e alla fine…


Referendum: un consiglio agli elettori “militanti”

Si susseguono i sondaggi che, più o meno unanimemente, sostengono che: a. una bella fetta di elettori non ha affatto chiaro su cosa si voti, cosa ci sia in questa nuova Costituzione ecc b. circa un terzo degli elettori non sa se andrà a votare e, tantomeno, cosa voterebbe se ci andasse c. circa un quindi degli elettori ha deciso che andrà a votare ma è in dubbio fra si…


L’ultima della Boschi: la Costituzione è terrorista

Non sono mica meno fascisti solo perché sono “piccoli”: balilla o figlie della lupa. La “piccola italiana” più influente ci ha fatto sapere che se non diamo una mano al loro golpe, c’è il pericolo che i palazzi delle istituzioni, i luoghi della democrazia e le nostre strade e piazze vengano occupati non da esuberanti e fieri manipoli, ma da fanatici terroristi, che vanno contrastati in una guerra che impone…


Renzi: bere o affogare!

Sono convinto che, se Renzi potesse evitare il referendum mangiandosi la carta su cui è scritta la riforma, lo farebbe e ci berrebbe su un bicchiere di inchiostro.   Nella sua semplicità di avvocato di Rignano sull’Arno, aveva immaginato questa marcia trionfale: prima la riforma della legge elettorale, blindata da garantirgli la vittoria sicura, poi la riforma Costituzionale per un regime senza controlli, poi le amministrative con il vento in…


SOLTANTO UN NO CI PUÒ SALVARE

Le ragioni per il NO al referendum di  Paolo Becchi L’intento di queste pagine è mettere la popolazione italiana a conoscenza dei cambiamenti più rilevanti apportati alla Costituzione, quelli cioè che andranno maggiormente a incidere sulla nostra vita politica, qualora il prossimo referendum dovesse confermarla. Nei Paesi in cui i referendum, in quanto reali strumenti di democrazia, sono molto diffusi, i cittadini ricevono a casa il testo su cui saranno…


Il Pd deve aver paura, non i cittadini

Una delle piccole differenze fra un regime autoritario e una democrazia, almeno a livello prescrittivo, è questa: nel regime i cittadini devono aver paura del potere, nella democrazia il potere deve aver paura dei cittadini. Alla Boschi sfugge questa piccola differenza, così come ogni settimana le sfugge un boomerang comunicativo (cioè una cazzata), con massima esultanza di Crozza che ogni volta si ritrova con mezzo monologo già pronto. La Boschi…


Boschi e l’ennesima strumentalizzazione dei partigiani

Maria Elena Boschi, Ministro per riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento, ha dichiarato alla trasmissione in Mezz’ora che molti partigiani “quelli veri” voteranno sì alla riforma costituzionale. Una ennesima strumentalizzazione di pessimo gusto che la dice lunga sugli intendimenti del governo. Maria Elena Boschi dopo aver dichiarato alla trasmissione in Mezz’ora che i partigiani “quelli veri” voteranno sì alla riforma costituzionale ha subito rettificato accusando come al…


Caso Guidi: è solo l’inizio del temporale?

Bella grana per Renzi questa del caso Guidi, proprio sotto referendum sulle trivelle e ad un passo dalle amministrative. Intanto, l’episodio fa capire bene perché il governo ci tiene tanto a far fallire il referendum… Pour cause. Da un punto di vista penale la situazione non è ancora chiara, soprattutto per la definizione dell’eventuale reato (corruzione? Interessi privati? Abuso innominati in atti d’ufficio? Agiottaggio? Disastro ambientale colposo o doloso?) vedremo,…



Gli affari di Masaniello. Quando Gianluca Gemelli gridava Buffoni!

Passano gli anni e sempre più spesso accade di accorgersi che le strategie dell’oligarchia globale, acquistano da noi un sapore di farsa, un carattere da commedia dell’arte. Così se il disegno del potere nell’era post democratica è quello di occupare sia il mainstream, sia l’opposizione attraverso campagne di acquisizione, infiltrazione o di vere e proprie regie originali, da noi scopriamo che il fidanzato della ministra Guidi, Gianluca Gemelli da una…


Patente di Guidi

L’emendamento nel mondo di Alice dei politicanti è divenuto un pegno d’amore, un anello di fidanzamento, un solitario donato per far soldi sulla pelle degli italiani. Il più è non farsi beccare in flagrante amplesso tra cosa pubblica e cosina privata, cosa abbastanza facile al riparo del motel costituito da leggi monstre dove può essere inserita e nascosta qualsiasi cosa, compresi i favori all’amato bene. Alle volte però casualmente succede…