borsa

Orwell gioca in borsa

Nell’agosto del 2007 l’indice S&P 500, quello che riporta l’andamento azionario delle 500 aziende america più capitalizzate, almeno secondo Standard e Poor’s, faceva segnare una media di 85 dollari per azione, cioè un valore 18,4 volte quello degli utili. La crisi si annunciava con questa falsificazione della realtà nella quale ormai consiste l’economia borsistica. Adesso va meglio? Per gli speculatori del mercato certamente si, perché oggi in presenza di una…


La Russia si appresta ad aprire la sua Borsa del petrolio in rubli

di Alfredo Jalife Rahme Il Presidente russo Vladimir Putin, nel corso della sua conferenza stampa fatta durante la riunione di vertice tra il suo paese e l’Asean, lo scorso Venerdì nella città russa di Sochi, alle foci del mar Nero, ha fatto inportanti dichiarazioni. Gli antecedenti: i tentativi isolati, disordinati e scoordinati per far cessare la dipendenza globale del controllo egemonico commerciale del crudo quotato sulle piazze di New York…


“MISSION ACCOMPLISHED, LORD ROTHSCHILD!”

Dopo gli ultimi crolli in borsa, sulle rovine fumanti del Sistema bancario italiano, riempito di sofferenze, decotto, e grazie a ciò oramai interamente svenduto alla grande finanza imperialista, che ormai possiede al 95% anche la Banca d’Italia, ora Renzi può raccogliere il frutto dell’azione dei suoi predecessori filobancari da Veltroni in poi, e annunciare al suo patron americano il fatidico “Mission accomplished!” Con un grazie sonoro a tutto l’ampio mercenariato…


No Picture

Cina, al margine del disastro

Che accade quando un paese a partito unico ed una ossimorica economia capitalistica centralmente pianificata decide di instradare le masse verso il mercato azionario? Che il rischio di produrre caduti sul campo di battaglia del rapido arricchimento aumenta esponenzialmente. E che le successive mosse delle autorità per contenere le ricadute di tali guasti ne producano di altri, ancora più gravi.   E’ quanto sta accadendo alla Cina, che nell’ultimo anno…



No Picture

In Francia hanno Depardieu, noi invece il Sig. Cucinelli. Un Cittadino, un esempio

Il 27 Novembre avevo pubblicato questa notizia, c’è bisogno di buoni esempi e quindi la riposto anche oggi! Fatela girare, un’altra Italia esiste, un altro approccio al mondo del Lavoro è possibile. In silenzio Cittadini come Brunello Cucinelli lo stanno facendo. Rocco Cipriano Interviste? No, grazie. Brunello Cucinelli, fondatore e proprietario dell’omonima azienda dell’abbigliamernto in canchemire a 5 stelle, è categorico. La scelta di dividere i 5 milioni di utili…


No Picture

Altro che MontiBis… un’altra Italia è possibile! Brunello Cucinelli divide 5milioni di utili con i suoi 800 dipendenti

Interviste? No, grazie. Brunello Cucinelli, fondatore e proprietario dell’omonima azienda dell’abbigliamernto in canchemire a 5 stelle, è categorico. La scelta di dividere i 5 milioni di utili derivati dalla quotazione in Borsa dell’azienda con i suoi 783 dipendenti “è e deve restare una scelta privata e un ringraziamento a chi è cresciuto con noi e ci ha aiutato a crescere con il suo lavoro”. Niente da aggiungere. Basta pubblicità. Poche…


No Picture

Crollano in borsa finanza e banche mentre le industrie mercantili salgono. Inizia il vero scontro tra Industria e Finanza

Un noioso e sintetico post di natura tecnica sulla giornata internazionale borsistica e finanziaria nel mondo occidentale. Ce l’avete l’elmetto? Mentre in Italia la cupola mediatica si arrampica per inventare dati (falsi) date (false) documentazioni inesistenti, per sostenere la credibilità di un governo, come quello attuale italiano, che a livello internazionale, di credibilità, non ne ha davvero nessuna (e non c’è nessun giornalista –neanche a pagarlo a peso d’oro- che…


No Picture

Apple, il mercato e la rivolta popolare globale

Prendete il valore di tutte le società quotate sul listino di Madrid (599 miliardi di dollari), sommatele a tutte le società quotate nella Borsa di Atene (36 miliardi di dollari). Scoprirete che il totale non è sufficiente per raggiungere la capitalizzazione di Apple. Quello in cui viviamo è il mondo dove un’azione della società cofondata da Steve Jobs adesso vale 701 dollari. Valore che moltiplicato per il totale del numero…


No Picture

FaceBluf!

FACEBOOK: INVESTITORI DANNEGGIATI, PARTE CLASS ACTION (ANSA) – Ancora una brutta notizia per Facebook. Cresce infatti il numero di investitori che hanno avviato un’azione collettiva contro il gruppo di Zuckerberg appena sbarcato in Borsa. Gli investitori si considerano danneggiati dal fatto che l’azione di Facebook, lanciata a 38 dollari, ha già perduto il 20% del suo valore. Lo studio legale Geller Rudman & Dowd ha annunciato di aver presentato una…


No Picture

Facebook si quota in Borsa! Sarà un affare comprarla?

1- FACEBOOK: IPO A 38 DLR, VALE 104 MLD (ANSA) – La prima initial public offering (ipo) tecnologica della storia e la terza, a livello generale, negli Stati Uniti dopo General Motors e Visa. Facebook fissa a 38 dollari il prezzo delle sue azioni nell’ipo, con la quale raccoglie 16 miliardi di dollari, per una valutazione della società di 104 miliardi di dollari. Il grande giorno dell’esordio è venerdi, quando…


No Picture

Mediaset perde terreno

Mediaset vale meno dei tempi del collocamento che risale al 1996 e continua giorno dopo giorno a perdere terreno. Il modello della tv commerciale è in crisi e il gruppo di Cologno opera su due dei mercati più periferici del Vecchio continente. Perso il volano politico, l´azienda ha anche perso la leadership sull´audience e così anche ieri il titolo ha perso in Borsa lo 0,88% a 1,9 euro e aggiornando…


No Picture

Fondiaria Sai buco da due miliardi!

Anche se a Roma qualcuno parla di una possibile clamorosa riconferma, il presidente dell’Isvap Giancarlo Giannini si sta preparando a fare le valigie. A maggio scade il suo mandato, il secondo consecutivo, alla guida dell’Authority che vigila sulle assicurazioni. Una poltrona a cui l’ex manager dei gruppi Ina e Assitalia è approdato, su designazione di Silvio Berlusconi, addirittura dieci anni fa, nel 2002. Da qui a maggio però il lungo…


No Picture

Fuga dall’Euro!

TORNA IL PROTEZIONISMO: FONDI E BANCHE CENTRALI IN RITIRATA DALL’EUROPA… «Nel medio termine gli attuali movimenti globali della liquidità rischiano di mettere in pericolo i mercati dei capitali». È l’8 novembre scorso. Mark Carney, governatore della Banca centrale del Canada, parla alla Camera di commercio di Canada-Gran Bretagna. E, con poche parole, va dritto al punto: quello che sta distruggendo l’economia mondiale (ma la vera vittima è l’Europa) è il…


No Picture

Berlusconi cade. Mediaset crolla!

Tutto è cominciato qui, quarant’anni fa o giù di lì: Milano 2, la prima tv via cavo, il primo telegiornale. Da qui è partito un impero che a un certo punto ha abbracciato ogni atto e ogni pensiero del nostro vivere: l’edilizia, l’informazione, gli spettacoli, il calcio, la finanza, la politica. È arrivato il giorno che segnerà la fine di un’epoca? Oppure è l’ennesimo falso allarme, l’ennesimo annuncio di un…


No Picture

Marcegaglia in dirittura d’arrivo ed ecco il “Nuovo” che avanza…

BREMBO, STAFFETTA IN FAMIGLIA E IL 10% DI INGEGNERI Quattro anni fa era stato in concorrenza con Emma Marcegaglia per prendere il posto di Luca Montezemolo alla guida di Confindustria. Poi aveva lasciato il passo a Marcegaglia, eletta con percentuali «bulgare», nella cui squadra è, però, rimasto come vice presidente con delega alle relazioni industriali. Oggi potrebbe essere la volta giusta. Alberto Bombassei, 70 anni, ha fondato Brembo insieme al…


No Picture

ItaliaCrac! – Zapatero si è dimesso, il Portogallo alle corde… Grecia in coma…

L’Italia crolla: la Borsa di Milano perde quasi il 4 per cento, i nostri titoli di Stato vengono venduti in massa. Dopo il disastroso andamento dei mercati nonostante il varo in fretta e furia della manovra da 47,9 miliardi di euro e il piano europeo di salvataggio della Grecia, ieri è arrivata la reazione all’accordo sul debito Usa. Che non ha scatenato alcun tripudio in Borsa, bensì una tiepida ripresa…


No Picture

Incubo Mediaset: dopo la batosta elettorale B. teme la sentenza sul Lodo Mondadori

Nell’ultimo mese la raccolta pubblicitaria è diminuita e la quotazione in Borsa è calata del 20 per cento. E ora sulle decisioni degli investitori pesa il risultato delle amministrative. In attesa che i giudici stabiliscano il risarcimento che il gruppo dovrà dare a De Benedetti Come si dice in questi casi, Fedele Confalonieri se l’è chiamata. Il 20 aprile scorso, davanti ai soci riuniti in assemblea, il presidente di Mediaset…