bologna

Bologna: si moltiplicano le iniziative contro lo StartUpDay

Continuano a Bologna le iniziative di denuncia in vista della mobilitazione convocata per lunedì 18 aprile – un’assemblea di studenti e precari in Piazza Verdi a partire dalle 17.00, a cui parteciperanno la dottoranda di ricerca in economia Marta Fana e alcuni attivisti del sindacalismo di base – per smascherare e contestare l’ennesima iniziativa propagandistica messa in piedi dal governo e dalle imprese e gestita dall’università, il cosiddetto StartUpDay. Spiega la…


No Picture

A #Bologna si riparte da 50.000

E così l’esercito di Serse è stato battuto. Cinquantamila bolognesi (59%) hanno risposto alla chiamata dei referendari e hanno votato A, contro circa 35.000 che hanno votato B (41%). In totale poco più del 28% degli elettori. Una percentuale che a botta calda consente ai sostenitori della B, il Partito Democratico in testa a tutti, di provare a sminuire la valenza del voto e di spingersi a dire che “si…


No Picture

Referendum Bologna 26 Maggio – Vota A! La Scuola DEVE essere Pubblica!

Bologna –  Di seguito il Comunicato che abbiamo lanciato. Firmato dai nostri concittadini in Parlamento Michela Montevecchi, Elisa Bulgarelli, Adele Gambaro, Maria Mussini, Paolo Bernini, Matteo Dall’Osso, Mara Mucci e Giulia Sarti, dal Portavoce Regionale Andrea Defranceschi e dai Portavoce in Comune Massimo Bugani e Marco Piazza Ci vediamo il 20/5/2013 al Circolo Mazzini!! VOTO A PERCHE’ LA SCUOLA PUBBLICA E’ LA STORIA DI BOLOGNA Bologna fu tra le prime città…


No Picture

Bologna, risorse pubbliche a beneficio di scuole private! Fate girare!

Si svolge domenica 26 maggio a Bologna un referendum sul finanziamento alla scuola privata importante, difficile e rischioso. Ma la politica, quella vera, è anche, e in molti casi soprattutto, proprio capacità di assumere rischi quando sono in questione principi, quando bisogna cercar di promuovere mutamenti nella società e nel sistema politico-istituzionale. Quel che dovrebbe sorprendere, allora, non è che qualcuno abbia avuto l’ardire di promuovere un referendum, ma che…


No Picture

Bologna, indagini su Zoia Veronesi, segretaria di Pier Luigi Bersani

1-PD: STAFF BERSANI, INDAGINE SU SEGRETARIA E’ VECCHIA (AGI) – Non e’ una novita’ l’indagine della procura di Bologna su Zoia Veronesi, segretaria di Pier Luigi Bersani. La vicenda, riferisce lo staff del segretario del Pd, risale al 2009 quando Enzo Raisi, oggi deputato di Fli, presento’ un esposto sostenendo che Veronesi lavorava a Roma mentre continuava a essere pagata dalla Regione Emilia Romagna di cui era dipendente. La denuncia’…


No Picture

Guardiamo avanti!

Video-intervista ad Andrea Defranceschi, consigliere regionale del M5S in Emilia Romagna “Non condivido le parole di Favia. Credo che sia stato un errore clamoroso da parte di Giovanni, di ingenuità. Anzi due errori. Il primo di parlare con un giornalista, che ha fatto una cosa ignobile dal mio punto di vista e immagino anche dal punto di vista di molti che credono nell’etica del giornalismo. Lui è stato ingenuo a…


No Picture

Strage Bologna, Licio Gelli: “fu mozzicone di sigaretta”.

ANTONELLA CECI anni 19 ANGELA MARINO “23 LEO LUCA MARINO ” 24 DOMENICA MARINO ” 26 ERRICA FRIGERIO IN DIOMEDE FRESA ” 57 VITO DIOMEDE FRESA ” 62 CESARE FRANCESCO DIOMEDE FRESA ” 14 ANNA MARIA BOSIO IN MAURI ” 28 CARLO MAURI ” 32 LUCA MAURI ” 6 ECKHARDT MADER ” 14 MARGRET ROHRS IN MADER ” 39 KAI MADER ” 8 SONIA BURRI ” 7 PATRIZIA MESSINEO ”…


No Picture

Angela Fresu

Forse oggi Angela sarebbe alla vigilia del suo matrimonio, forse sarebbe innamoratissima di un ragazzo conosciuto all’università, forse sarebbe in vacanza, in questo momento, in un isola del Mediterraneo, vacanza meritata dopo undici mesi di lavoro in fabbrica e la fine di un amore. Forse avrebbe un ricordo vago di quel viaggio in treno con la sua mamma, quando aveva appena tre anni, e le case scorrevano via tanto veloci,…



No Picture

Terremoto in Emilia: morti e persone sotto le macerie. Decine di paesi devastati

Una scossa di terremoto con epicentro in Emilia Romagna molto violenta è stata registrata oggi alle 9.00, di magnitudo 5.8. L’epicentro è stato localizzato ancora a Finale Emilia, in provincia di Modena, a una profondità di circa 10 km. La scossa ha causato dieci morti, ma le persone ancora sotto le macerie potrebbero essere molte di più. Quindi non è ancora possibile fare un bilancio. A Finale Emilia e San…


No Picture

Da destra a sinistra, da Cesena a Roma, politici e vip parcheggiano ovunque ed accedono alle ZTL grazie ai pass per disabili

«Con permesso», fate strada. Vroom vroooom. L’ultimo vizietto della Casta è il pass per disabili da schiaffare sul parabrezza per scorrazzare nelle zone a traffico limitato e nelle corsie preferenziali. Soprattutto dopo che la Cassazione ha innestato la retromarcia cancellando l’incubo del processo penale e lasciando che i furbetti del cartellino col disabile in carrozzina paghino soltanto una multa. Centrodestra e centrosinistra, così fan tutti stando alle inchieste aperte in…


No Picture

Frana la galleria della Variante di valico Un piccolo prete blocca i giganti di Autostrade

I tecnici devono fare un sopralluogo nella sua chiesa per continuare a lavorare, ma lui nega il permesso: “Non mi rendo complice di una mistificazione e di un finto monitoraggio solo per permettere allo scavo di proseguire nei suoi danni” Sono preti tosti quelli dell’Appennino. Tre di loro, trucidati dai nazifascisti nel 1944 a Marzabotto insieme a centinaia di parrocchiani, sono appena entrati in odore di beatificazione. Dall’altra parte della…


No Picture

Frana la Variante di valico fatta da Lunardi Lui si smarca: “Meglio evacuare le case”

In una lettera firmata dalla figlia dell’ex ministro che ha progettato ed esegue i lavori c’è la situazione di allarme fino a oggi negata. Tanto che vengono prese le distanze e declinate ogni responsabilità. Intanto i magistrati indagano per disastro colposo. Ma i lavori proseguono Le case del paese che frana sono sempre più pericolanti e la ditta dell’ex ministro del governo Berlusconi, Pietro Lunardi si smarca dal possibile disastro….


No Picture

Mancano volontari per le feste del Pd: i vecchi militanti sono in via d’estinzione

Qualcuno reagì come se gli avessimo pestato la coda (di paglia) quando Nave Corsara constatò che le feste del Pd, a Fidenza come a Salso, erano un po’ in crisi per carenza di volontari. Un dirigente borghigiano smentì. Riconoscere l’evidenza non è tra le qualità più spiccate dei politici. Ora ci aspettiamo smentite da Bologna. Problemi anche dal punto di vista economico: a Bologna la campagna elettorale di Virginio Merola…


No Picture

A proposito di qualità dei nostri centri storici…

PRIME PROPOSTE PER IL PRIT 2011-2020 Favia: “Liberiamo i nostri centri storici: I parcheggi vanno fuori dal centro, o Colombo si contraddice” Disincentivare la mobilità privata e favorire quella pubblica. Una prima parte delle proposte che inseriremo nelle nostre osservazioni al PRIT del prossimo decennio. Ecco la nota stampa: “Stiamo elaborando alcune proposte per una mobilità davvero sostenibile da presentare nella discussione sul Piano Regionale Integrato dei Trasporti per il…


No Picture

Il ministero “rottama” il Civis: inutilizzabile Come buttare via 160 milioni di euro

Il nuovo sindaco Merola si trova davanti alla prima grana: era nella giunta Cofferati che disse di andare avanti col progetto. Ora la commissione di tecnici ha decretato che i 49 mezzi a guida ottica sono insicuri I mezzi Civis hanno “inadeguatezze” e problemi “relativi alla sicurezza del mezzo e al sistema di guida”. Non possono viaggiare con la guida ottica, ma solo manualmente. È questo il verdetto della Commissione…


No Picture

Green economy, la partita deve riprendere

Tante voci, un solo messaggio: fateci lavorare, che sappiamo farlo bene. Volendo è un po’ questo il succo della giornata “Nuove filiere energetiche in Emilia-Romagna, competenze regionali e sistema degli incentivi” organizzata il 29/3/2011 a Bologna da Aster, consorzio gestore della rete di alta tecnologia dell’Emilia-Romagna, sotto l’egida dell’assessore regionale alla green economy Gian Carlo Muzzarelli e del Gse. Morena Diazzi, direttore generale alle attività produttive della regione Emilia-Romagna, ha…


No Picture

Candidati, quanto costa provare la scalata…

Presentati i preventivi di spesa elettorale. In testa la coalizione di Merola. Tra i singoli Carcano al top Quest’anno il Pd ha deciso di spendersi al massimo per riconquistare la fiducia (perduta) dei suoi elettori: per la campagna elettorale ha pronosticato una spesa di 434.790 euro raccolti mettendo insieme tutta la coalizione. Non sono da meno Pdl e Lega, che per cercare di conquistare «finalmente Bologna» (come si legge sui…