bollette

No Picture

1500€ di tasse in più in arrivo con il 2013!

Rincari senza fine che per il prossimo anno peseranno per quasi 1.500 euro a famiglia. Secondo le previsioni di Adusbef e Federconsumatori, nel 2013 tra alimentari, biglietti dei treni, rc auto, bollette, bolli e servizi postali e bancari, pedaggi, tariffa rifiuti e ricadute dell’Imu gli aumenti saranno “insostenibili”, pari a 1.490 euro. Forse anche in previsione di questi nuovi esborsi, durante i saldi di inizio anno le famiglie italiane dimezzeranno…


No Picture

Bollette elettriche: ci vuole un ingegnere per leggerle. Paghiamo ancora il nucleare!

Leggere le bollette elettriche? Ci vuole un ingegnere. Vediamo qualche chicca. “Diaspacciamento”, “Componente dispacciamento (parte variabile)”, “Componente dispacciamento (parte fissa)”, “Componente di perequazione”, “Quota potenza”, “Quota fissa”, “Quota variabile”, “Energia”, “Energia attiva”, “Composizione mix energetico relativo all’approvvigionamento del mercato di maggior tutela”, “Composizione del mix medio nazionale utilizzato per la produzione di energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano”. Il tutto scritto in 11 facciate! Nell’ultima facciata rileviamo una voce:…


No Picture

Eni-Enel: bollette più care per i contribuenti, ma super aumento di stipendio per i capi

Gli amministratori delegati delle due grandi società statali che si occupano di energia elettrica e carburanti nel 2011 hanno guadagnato il 40 e 30 per cento in più rispetto all’anno precedente. Stessa sorte per gli altri manager delle aziende. Un incremento in busta paga inversamente proporzionale all’andamento dei bilanci di entrambi i gruppi L’energia costa sempre di più? La benzina aumenta e il gasolio pure? La bolletta della luce prende…



No Picture

LA BATOSTA: ecco l’elenco delle 29 nuove tasse di mr Bilderberg Monti

1) CASA – Da quest’anno scatta l’Imu, l’imposta municipale sugli immobili. 2) RENDITE – Ampliamento della base imponibile attraverso l’aumento fino al 60% dei moltiplicatori previsti per i fabbricati iscritti al Catasto. 3) IRPEF – Concessa alle Regioni la possibilità di aumentare l’addizionale dallo 0,9% all’1,23%. 4) IMMOBILI ALL’ESTERO – Introdotta un’imposta ordinaria sul valore delle abitazioni detenute all’estero dalle persone fisiche. 5) BOLLO SUI CONTI 6) Tassa sugli ESTRATTI…


No Picture

C’Hera una volta… il servizio idrico pubblico

Ogni due mesi Hera, con una precisione implacabile, ci invia la bolletta dell’acqua. In precedenza, quando il servizio era gestito direttamente dal Comune, la bolletta arrivava ogni sei mesi. La situazione è cambiata radicalmente: praticamente ogni due mesi paghiamo quanto prima pagavamo in sei. Recentemente Hera ha reso noto il bilancio 2010. L’utile è aumentato del 65%, il ricavo è stato di 3,668 miliardi di euro, l’utile operativo di 315,4…